image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Per Valentino Rossi sarà dura far scendere Luca Marini dalla Ducati

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

30 novembre 2022

Per Valentino Rossi sarà dura far scendere Luca Marini dalla Ducati
Il fratello del nove volte campione del mondo ha le idee chiare sul suo futuro, oltre che su cosa non ha funzionato quest'anno

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Luca Marini si sta godendo le vacanze dopo la fine della stagione 2022. Ha fatto però tappa anche al ranch di suo fratello, Valentino Rossi, per gareggiare nella famosa '100 km dei Campioni'. Entrambi hanno concluso insieme in seconda posizione, la vittoria è andata a Baldassarri e Bartolini.

Luca ha colto l'occasione per rilasciare alcune dichiarazioni riassuntive della sua stagione in MotoGP. Il fratellino di Valentino sottolinea che la seconda parte del campionato dopo la pausa è stata la più bella: "Sono molto ottimista per il 2023 perché in questa stagione abbiamo imparato, siamo cresciuti e per il prossimo anno dobbiamo puntare in alto, alla vittoria”.

"Mi aspettavo qualcosa di più - ha anche ammesso -. Sapeva di poter fare bene, sapeva di poter essere competitivo, anche senza firmare. Tante volte sono stato vicino al podio, a volte mi è sembrato davvero a portata di mano. Molte volte siamo stati tra i più veloci in pista, ma non è facile essere uno di quei tre a fine gara, a volte ti manca un po' di fortuna, altre volte abbiamo perso qualcosa in qualifica e siamo partiti molto indietro. Qualcosa è cambiato tra Le Mans e il Mugello. Lì abbiamo trovato un'ottima base in termini di aggiustamenti che poi abbiamo sfruttato nel resto della stagione”.

20221130 095810177 4142
Luca Marini e Valentino Rossi

Spicca comunque un passo avanti importante per il Mooney VR46: “Subito dopo il GP di Jerez abbiamo avuto una giornata di test e, per la prima volta nella stagione, abbiamo potuto lavorare su tutti gli aspetti che non avevamo tempo da affrontare durante il weekend di gara, considerando tutte le sessioni".

A proposito della sua squadra, Luca Marini ha speso queste parole: “Questa squadra ha esordito in pista, nella classe regina, poco meno di un anno fa, possiamo dire che l'atmosfera è fantastica, sia in pista che fuori. Ci riuniamo molto, ci riuniamo spesso, facciamo cose normali come uscire a cena. Molti dei miei tecnici hanno bambini piccoli, e quindi spesso ci troviamo a parlare di quotidianità. Siamo un bel gruppo".

E a proposito del lavoro della sua squadra: “Da un punto di vista prettamente tecnico, dopo un inizio di stagione difficile, siamo stati praticamente perfetti. Fa impressione pensare che quest'anno la squadra fosse composta da rookies. Tutti hanno dovuto fare dei sacrifici all'inizio. Dalla Moto2 alla MotoGP è un salto impegnativo, in termini di carico di lavoro. Abbiamo dovuto conoscere la moto, capire la meccanica della nuova categoria e i ragazzi sono stati semplicemente fantastici”.

Nessuna intenzione di cambiare moto, insomma: "La Ducati è la moto più competitiva e veloce in pista. Lo dimostrano anche i risultati e i piloti. È potente e, a suo modo, facile da guidare. Da inizio stagione ad oggi il salto fatto dagli ingegneri Ducati è impressionante”.

More

La realtà di Pecco Bagnaia: “Da metà stagione qualcosa è cambiato per Quartararo e la Yamaha"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La realtà di Pecco Bagnaia: “Da metà stagione qualcosa è cambiato per Quartararo e la Yamaha"

[VIDEO] Sì, questo Marc Marquez fa sembrare i piloti della Formula 1 degli scappati di casa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Sì, questo Marc Marquez fa sembrare i piloti della Formula 1 degli scappati di casa

Le ottime ragioni di Enea Bastianini per non essere alla 100 Km del Ranch di Valentino Rossi

MotoGP

Le ottime ragioni di Enea Bastianini per non essere alla 100 Km del Ranch di Valentino Rossi

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Tiranno rimasto solo" e "accentratore senza eredi". Le verità su Mattia Binotto raccontate da chi ha lavorato con lui

di Giulia Toninelli

"Tiranno rimasto solo" e "accentratore senza eredi". Le verità su Mattia Binotto raccontate da chi ha lavorato con lui
Next Next

"Tiranno rimasto solo" e "accentratore senza eredi". Le verità...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy