image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Per vincere in MotoGP devi stare in Italia: dopo aver preso Romano Albesiano, Honda HRC apre una sede a Milano

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

8 ottobre 2024

Per vincere in MotoGP devi stare in Italia: dopo aver preso Romano Albesiano, Honda HRC apre una sede a Milano
Honda continua a investire ingenti quantità di denaro in MotoGP, segno che la totale mancanza di risultati in pista e l’addio di Repsol non hanno per niente intimidito l’azienda. Dopo aver dato la caccia a tecnici, ex piloti e ingegneri quindi, HRC si prepara ad aprire una sede in Italia, nel milanese, per lavorare con più reattività allo sviluppo. Ed è l’ultima casa giapponese a farlo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Vedi Honda che molla tutto per trasferirsi in Italia e pensi che è all’inferno che si prendono le decisioni più drastiche. In questo caso, si potrebbe dire che più che l’orgoglio poté il digiuno: la cronica mancanza di risultati di HRC in MotoGP dura ormai da tre anni e gli altri, più che avvicinarsi, si allontanano. Il prototipo 2024 non è piaciuto ai piloti ed è stato un ricominciare da zero, anzi forse qualcosa in più. Perché in Honda non si sarebbero mai sognati di dare in mano una parte sostanziale delle proprie scelte a un tecnico europeo come Romano Albesiano, il quale ha lasciato l’Aprilia accettando una sfida che invece, lo scorso anno, Gigi Dall’Igna aveva rifiutato.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Non solo: l’orgoglio del colosso giapponese è stato messo in discussione anche sotto un altro, cruciale punto di vista, perché pare che Albesiano lavorerà da una nuova sede HRC in Italia, a Milano, in modo da reagire con più reattività alle richieste di piloti e ingegneri in pista esattamente come fanno le altre case. D’altronde Aprilia, Ducati (e pure KTM, che però è in Austria) lavorano così, a stretto contatto con la squadra che gira l’Europa, ma non solo: lo fa anche Yamaha con la sede a Gerno di Lesmo e lo ha fatto Suzuki a Caponago, in Brianza, prima di dover chiudere tutto a fine 2022.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team MotoGP (@hrc_motogp)

Ma già quando avevamo intervistato Luca Marini, qualche settimana fa, ci era sembrato di sentire una grande confidenza nelle sue parole a proposito del futuro di Honda, che in breve tempo ha dato un enorme spinta al suo test team - che si arricchisce con Aleix Espararò e il so capotecnico Antonio Jimenez - e che adesso investe di una nuova sede e di conseguenza in un nuovo metodo di lavoro. La sfida più grande a questo punto sarà, per il distaccamento italiano, riuscire a guadagnarsi la fiducia dei giapponesi, che verosimilmente continueranno a costruire fisicamente i prototipi, per altro con l’aiuto di altre divisioni Honda, come quella che si è occupata dell’aerodinamica in Formula 1.

Resta da capire se vedremo altri colpi di scena, specialmente per quanto riguarda il mercato dei tecnici: sembra che Giacomo Guidotti lascerà HRC, dove attualmente lavora come capotecnico di Luca Marini, per tornare alla Pramac di Paolo Campinoti, mentre resta un punto interrogativo sul futuro di Alberto Puig che continua ad accusare complicazioni fisiche legate a un vecchio infortunio e potrebbe, nonostante un ottimo rapporto con i giapponesi, ridurre il suo impegno sui campi di gara.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Luca Marini a MOW: “Non vedo il V4 come la svolta Yamaha. I piloti verrano pagati meno, gli ingegneri di più. Fischi a Marc Marquez? Qualunque cosa dica…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Luca Marini a MOW: “Non vedo il V4 come la svolta Yamaha. I piloti verrano pagati meno, gli ingegneri di più. Fischi a Marc Marquez? Qualunque cosa dica…”

Il marcio che non c’è: ecco cosa hanno fatto alla Ducati di Marc Marquez e pure a tutte le altre Desmosedici GP23

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il marcio che non c’è: ecco cosa hanno fatto alla Ducati di Marc Marquez e pure a tutte le altre Desmosedici GP23

Signori, Honda non ha preso solo Romano Albesiano. E, che ne dica Zarco, per i giapponesi questa è una vera rivoluzione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, Honda non ha preso solo Romano Albesiano. E, che ne dica Zarco, per i giapponesi questa è una vera rivoluzione

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner, doping e Coppa Davis: il capitano dell’Argentina contro Jannik. E Berrettini? Il caso Clostebol Wada può cambiare le decisioni di Volandri e includere Matteo?

di Giulia Sorrentino

Sinner, doping e Coppa Davis: il capitano dell’Argentina contro Jannik. E Berrettini? Il caso Clostebol Wada può cambiare le decisioni di Volandri e includere Matteo?
Next Next

Sinner, doping e Coppa Davis: il capitano dell’Argentina contro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy