image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, Honda non ha preso solo Romano Albesiano. E, che ne dica Zarco, per i giapponesi questa è una vera rivoluzione

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 ottobre 2024

Signori, Honda non ha preso solo Romano Albesiano. E, che ne dica Zarco, per i giapponesi questa è una vera rivoluzione
Johann Zarco ha detto che Romano Albesiano in Honda rischia di essere solo, mentre Aleix Espargarò ha spiegato, forse in maniera un po' autoreferenziale, che è stata una mossa molto intelligente. Questa volta sembra avere ragione lo spagnolo, perchè il nuovo direttore tecnico è solo il pezzo pregiato di un progetto partito da lontano e che si può davvero chiamare "rivoluzione" per HRC

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Si torna sempre lì: alla mentalità giapponese. Il primo a parlarne, ormai quasi un decennio fa, fu Valentino Rossi, mettendo in guardia Yamaha sul fatto che i costruttori europei sarebbero ben presto arrivati, rivoluzionando il modo di lavorare nelle corse. Poi quella previsione s’è rivelata azzeccata, è diventata prima opinione comune e poi evidente certezza, con i costruttori giapponesi che in una manciata di anni si sono ritrovati a giocare un mondiale a parte: tra ultimi. Tanto che Yamaha già a suo tempo è corsa ai ripari, rompendo la tradizione e affidandosi a collaborazioni e collaboratori europei. Adesso l’ha fatto anche Honda, scegliendo Romano Albesiano come direttore tecnico per il prossimo futuro e scardinando un modo di lavorare e di agire che faceva parte della tradizione. Affidarsi a qualcuno che non è cresciuto dentro il colosso industriale è una scelta senza precedenti, ma a guardare bene è solo la punta più vistosa di un progetto decisamente più grande.

https://mowmag.com/?nl=1

Sì, perché “l’assalto di Honda a Romano Albesiano” è probabilmente partito da molto più lontano di quanto possa averci fatto credere una notizia annunciata all’alba di un normale venerdì mattino d’ottobre, con la MotoGP pronta a scendere in pista a Motegi. Alberto Puig, ai microfoni di Sky, l’ha anche detto, sottolineando la necessità di europeizzarsi per tenere il passo di tutti gli altri e mettendo da parte ciò che ormai può solo fare parte di un passato aziendale che è anche passato del Motorsport. Che significa? Significa che Johann Zarco non ha pienamente ragione quando afferma che “Romano Albesiano sarà solo”, visto che in HRC arriverà in veste di collaudatore anche il pilota che per un decennio ha accompagnato e in qualche modo guidato la crescita di Aprilia.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Ok, Aleix Espargarò non è il più simpatico della griglia e spesso ha uscite un po’ autoreferenziali, ma quando oggi ha affermato che “Honda è stata molto intelligente a prendere prima di Albesiano anche il miglior pilota di Aprilia e il suo capotecnico” non ha detto una banalità. E meno che mai qualcosa che debba suonare solo di “sparata alla Espargarò”. Perché Honda, di fatto, ha portato via da Aprilia (che non significa “soffiare” o “rubare”) una intera filiera: pilota esperto che potrà lavorare senza la pressione dei risultati nel fine settimana, capomeccanico (Antonio Jimenez) che conosce ogni inflessione del viso di quel pilota e ogni modo per tradurne in linguaggio ingegneristico le sensazioni e, poi, l’ingegnere che ha reso l’Aprilia la moto attualmente più vicina a livello di performance alle Ducati.

E’ vero che KTM in passato ha pescato direttamente da Ducati, così come è vero che lo ha fatto Yamaha, ma il modo in cui l’ha fatto Honda e il sistema che s’è scelto di adottare è qualcosa che non ha precedenti. Segno che la svolta epocale all’ombra dell’Ala Dorata è arrivata davvero e che non è solo questione di uomini e di nomi, ma di un intero colosso industriale che, almeno per quanto riguarda il racing, è pronto a rimettersi in discussione, ipotizzando addirittura una sede in Europa e piùprecisamente proprio in Italia. Tra l’altro con risorse economiche illimitate come possono essere illimitate le risorse di chi risponde al nome Honda. Attenzione signori, oggi a Motegi è stato annunciato molto di più di un “semplice” direttore tecnico.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Le bombe di mercato di Aprilia e HRC prima di Bagnaia e Martín: tutto sul venerdì di Motegi, in attesa della pioggia (e di Marc Marquez...)

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Le bombe di mercato di Aprilia e HRC prima di Bagnaia e Martín: tutto sul venerdì di Motegi, in attesa della pioggia (e di Marc Marquez...)

La verità su Motegi è che Marc Marquez ha già tutto in testa: “bisogna osservare”. E su Honda: “Questione d’intelligenza..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La verità su Motegi è che Marc Marquez ha già tutto in testa: “bisogna osservare”. E su Honda: “Questione d’intelligenza..."

Pedro Acosta la sente calda a Motegi: “Siamo vicini a Ducati. Binder davanti? Domani avrei fastidio, oggi no”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pedro Acosta la sente calda a Motegi: “Siamo vicini a Ducati. Binder davanti? Domani avrei fastidio, oggi no”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mentre gli spagnoli soffrono, Pecco Bagnaia battezza il Giappone: “Abbiamo fatto le cose giuste”. Per la Sprint però, il meteo dice Marc Marquez

di Cosimo Curatola

Mentre gli spagnoli soffrono, Pecco Bagnaia battezza il Giappone: “Abbiamo fatto le cose giuste”. Per la Sprint però, il meteo dice Marc Marquez
Next Next

Mentre gli spagnoli soffrono, Pecco Bagnaia battezza il Giappone:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy