image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perchè Dall'Igna si è invaghito di Marc Marquez? La risposta definitiva l'ha data Hervè Poncharal e c'è di mezzo “l'invidia”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 dicembre 2024

Perchè Dall'Igna si è invaghito di Marc Marquez? La risposta definitiva l'ha data Hervè Poncharal e c'è di mezzo “l'invidia”
Analisi, numeri snocciolati, ricostruzioni di ogni tipo e persino complottismi vari nel tentativo di elencare tutte le ragioni per cui Ducati e Gigi Dall'Igna hanno scelto Marc Marquez lasciando andare via Jorge Martin, Enea Bastianini e pure Marco Bezzecchi. Ma l'unica vera ragione della scelta l'ha probabilmente detta hervè Poncharal con una frase che spiega davvero tutto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ nelle corse da praticamente tutta la vita e la sua Tech3 è, insieme a Pramac, la squadra satellite per eccellenza: perché c’è da sempre, perché ha saputo lottare al pari degli ufficiali e perché a guidarla c’è proprio lui: Hervè Poncharal. Sempre preciso, sempre schietto anche nelle dichiarazioni, pur restando uno di pochissime parole. Adesso Poncharal è anche nel bel mezzo, senza volerlo, della tremenda crisi di KTM, ma pur avendo tutti i titoli per parlare ha preferito tagliare corto: “Naturalmente non è mai una buona notizia quando si leggono notizie come quelle di questi giorni – ha detto – Ma io ho un grande rispetto per Stefan Pierer e Hubert Trunkenpolz e piena fiducia”. Poche parole per glissare su un argomento su cui al momento è meglio non entrare, con Poncharal che, piuttosto, guarda comunque al futuro.

https://mowmag.com/?nl=1

La sua squadra, infatti, accoglierà dal 2025 Enea Bastianini e Maverick Vinales e si presterà in pieno al nuovo modo, voluto proprio da KTM, di stare nelle corse. Sarà, di fatto, quasi una fusione tra il marchio e la sua squadra privata, anche con scambio di uomini nel box e confronto continuo. “Sono due ottimi piloti e con loro vorremo toglierci grandi soddisfazioni” – ha affermato parlando proprio dei nuovi arrivati. Con Poncharal che, però, prima di parlare del 2025 vuole raccontare ancora di quel ragazzino che ha esordito in MotoGP proprio in sella alla sua moto e che lo ha fatto letteralmente innamorare: Pedro Acosta. “E’ un pilota di cui sentiremo parlare a lungo – ha spiegato - È chiaro che non avremmo mai pensato che avrebbe fatto quello che ha fatto fino ad ora. Quando le sorprese sono positive ti senti felice”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Per un campione che ha potuto far crescere, però, Hervè Poncharal ammette di avere un minimo di rammarico per un altro che invece gli è sfuggito: Marc Marquez. Il patron di Tech3, di fatto, ha risposto con pochissime parole alla domanda che tutti si fanno sulle ragioni che hanno spinto Gigi Dall’Igna a volere fortemente Marc Marquez in Ducati. Anzi, non sulle ragioni, ma sull’unica vera ragione: non esiste chi non l’avrebbe voluto. E a dirlo è proprio lo stesso Poncharal, parlando di Alberto Puig e di come dev’essere difficile per l’ex pilota e oggi manager di Honda ritrovarsi a non vincere più e senza un campione come il 93.

“Alberto lo vedo nel paddock da tanti anni, ma non ci conosciamo moltissimo perché lui è un tipo molto riservato – ha affermato Poncharal - Penso che ora possa ripercorrere quello che ha vissuto, ad esempio, con Marc Márquez durante le gloriose stagioni di Repsol Honda e immagino che gli manchi incredibilmente. Noi non abbiamo avuto tanti successi quanto Alberto: meno ne hai avuti, più ti diverti quando li hai. Però penso che qualunque team manager abbia il rammarico di non aver lavorato con un pilota su tutti e quel pilota è Marc Marquez. Personalmente non ho mai troppo sofferto questa cosa perché la vera occasione di lavorare con Marc non c’è mai stata, ma sì, qando Marc è stato promosso dalla Moto2 alla categoria MotoGP, ovviamente mi sarebbe piaciuto essere io a ingaggiarlo per la sua stagione d’esordio”.

Marc Marquez e Pedro Acosta MotoGP 2024
Pedro Acosta e Marc Marquez

More

Lecuona, Gardner, Petrucci, Espargarò e in ultimo Miller e Guidotti: il vero fallimento di KTM nel racing è la gestione degli addio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lecuona, Gardner, Petrucci, Espargarò e in ultimo Miller e Guidotti: il vero fallimento di KTM nel racing è la gestione degli addio

Sì, Jorge Martin è davvero diverso da tutti: “Sul mio conto ho più soldi di Antonio Resines, ma meno di Gerard Piqué”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sì, Jorge Martin è davvero diverso da tutti: “Sul mio conto ho più soldi di Antonio Resines, ma meno di Gerard Piqué”

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez è anche imprenditore e ha già un piano per il “dopo Ducati”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez è anche imprenditore e ha già un piano per il “dopo Ducati”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lecuona, Gardner, Petrucci, Espargarò e in ultimo Miller e Guidotti: il vero fallimento di KTM nel racing è la gestione degli addio

di Emanuele Pieroni

Lecuona, Gardner, Petrucci, Espargarò e in ultimo Miller e Guidotti: il vero fallimento di KTM nel racing è la gestione degli addio
Next Next

Lecuona, Gardner, Petrucci, Espargarò e in ultimo Miller e Guidotti:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy