image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Jorge Martin è davvero diverso da tutti: “Sul mio conto ho più soldi di Antonio Resines, ma meno di Gerard Piqué”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 dicembre 2024

Sì, Jorge Martin è davvero diverso da tutti: “Sul mio conto ho più soldi di Antonio Resines, ma meno di Gerard Piqué”
Ma ve le ricordate le facce di Valentino Rossi, o anche di Marc Marquez e Jorge Lorenzo, ogni volta che gli è stato chiesto quanti soldi avessero? La più esplicita delle risposte è stata "tanti". Con Jorge Martin, invece, è andata in maniera decisamente diversa, perchè il nuovo campione del mondo non s'è fatto problemi se non a dire la cifra esatta a dare modo di farsi un'idea chiara...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Per poter andare in Tv da campione del mondo ha dovuto aspettare che emittenti, Dorna, manager e pure la politica finissero di bisticciare (abbiamo già raccontato tutto qui). Poi, però, quando Jorge Martin ha potuto presentarsi sugli schermi degli spagnoli ha riservato vere e proprie perle. Facendo conoscere un po’ di più il suo personaggio, raccontando ancora la meravigliosa storia del ragazzino con la passione immensa che girava i circuiti con la sua famiglia senza un soldo in tasca, ma con una bandiera sempre sul collo che poi sarebbe diventata anche il simbolo delle sue vittorie. Sì, Jorge Martin è uno che ricorda tanto quelli di una volta, perché è dannatamente trasparente. Più ingenuo che spavaldo anche quando prova a “atteggiarsi”. E poi gli riesce meglio di altri di stare al gioco.

https://mowmag.com/?nl=1

Lo ha fatto, appunto, anche con David Broncano, rispondendo a domande anche sulla sua vita privata, sulla fidanzata Maria, sul sesso e, come da tradizione, anche a quella su quanti soldi ha in banca. Una domanda a cui di solito pochissimi degli ospiti di quella trasmissione rispondono davvero dando un riferimento reale. Jorge Martin, invece, è andato giù diretto: “Sul mio conto ho più soldi di Antonio Resines (attore, ndr) e meno di Gerard Piqué (calciatore, ndr)”. Non due a caso, ma due che già precedentemente avevano ammesso di avere rispettivamente 10 milioni di Euro il primo e 60 milioni di Euro il secondo. E anche quando Broncano gli ha fatto notare che la forchetta è un po’ troppo ampia, Jorge Martin si è fatto trovare: “Sono più vicino a Resinos che a Piquè: quindi più vicino a dieci che a sessanta”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Ok, non ha detto la cifra al centesimo, ma già così ha fatto qualcosa che nessun pilota aveva mai fatto prima. Valentino Rossi ha più volte scherzato su sulla sua ricchezza, ammettendo di essere molto ricco, ma limitandosi a qualche espressione del viso; idem Marc Marquez, che non ha mai voluto dare riferimenti; e lo stesso fanno da sempre praticamente tutti i piloti della MotoGP. Jorge Martin, invece, in qualche modo un riferimento lo ha dato e non è difficile, anche alla luce della sua precisazione successiva, ipotizzare che al momento i suoi risparmi potrebbero essere intorno ai 20/25 milioni di Euro, se consideriamo anche i premi messi nel sacco lo scorso anno per il secondo posto nel mondiale e quelli messi nel sacco quest’anno per la vittoria del titolo, oltre il normale ingaggio.

Una cifra che, chiaramente, adesso è destinata a salire. Non tanto perché dal 2025 sarà pilota ufficiale Aprilia (guadagnerà comunque di più, ma non cifre astronomiche), quanto per l’effetto di un numero uno conquistato che, in termini venali, in tanti zero grazie agli sponsor, alle stesse apparizioni televisive e ospitate varie. E con una prospettiva decisamente lunga, se si considera che Martin nella stessa trasmissione ha ricordato qualcosa che forse, a causa della maturità che ha dimostrato in pista, in molti sembrano aver dimenticato: “Sono molto giovane, credo di averle una decina d’anni di carriera davanti e un titolo mondiale solo non mi basta”.

Jorge Martin El Hormiguero

More

Uno sudato: Jorge Martin ha deciso di non decidere. Ma la risposta a Tardozzi vale quasi quanto quella di Rivola

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Uno sudato: Jorge Martin ha deciso di non decidere. Ma la risposta a Tardozzi vale quasi quanto quella di Rivola

La crisi KTM vista da Carlo Pernat: “Leggo cose inesatte. Enea Bastianini? Non può parlare, lo faccio io per lui…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La crisi KTM vista da Carlo Pernat: “Leggo cose inesatte. Enea Bastianini? Non può parlare, lo faccio io per lui…”

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez è anche imprenditore e ha già un piano per il “dopo Ducati”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez è anche imprenditore e ha già un piano per il “dopo Ducati”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma com’è andato il 2024 di Valentino Rossi? Tra podi, errori e opportunità, restiamo con una sola grande certezza

di Alice Cecchi

Ok, ma com’è andato il 2024 di Valentino Rossi? Tra podi, errori e opportunità, restiamo con una sola grande certezza
Next Next

Ok, ma com’è andato il 2024 di Valentino Rossi? Tra podi,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy