image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché il GP di Barcellona potrebbe essere lo spartiacque di questa stagione

19 maggio 2022

Perché il GP di Barcellona potrebbe essere lo spartiacque di questa stagione
Gli aggiornamenti alle monoposto, le soluzioni alternative di team in lotta per il mondiale, i ruoli dei piloti e le gerarchie sempre più definite. Il weekend di Barcellona potrebbe rivelarsi un punto importantissimo per le dinamiche di questa stagione di Formula 1

Questa stagione di Formula 1 sarà una maratona e giocare d'intelligenza, sulla lunga distanza, sarà fondamentale per la lotta al titolo. Fare meno errori degli avversari, ai box e in pista, non sprecare punti importanti, non esagerare - con il rischio di buttare via risultati comunque rilevanti - e sviluppare nel modo corretto le vetture, centellinando ogni spesa per non sforare il budget cap, tetto massimo che ogni team è chiamato a rispettare nel corso del campionato.

Giochi di strategie, oltre che di sviluppo in fabbrica e intelligenza in pista, che vedremo prendere forma proprio a Barcellona, nel corso del sesto appuntamento con la Formula 1 2022.

Se fino ad oggi, per questioni logistiche, di tempi stretti e dati da raccogliere e studiare, gli aggiornamenti alle monoposto sono stati piuttosto ridotti, nel fine settimana spagnolo le cose cambieranno. Per tutti i top team, ma non solo, grandi novità nei box: soluzioni che potrebbero rivelarsi decisive per le gare che ci accompagneranno fino alla pausa estiva del campionato.

20220519 090547287 5404

E se Red Bull ha già portato a Imola e Miami aggiornamenti importanti, per la Ferrari di Leclerc e Sainz il passo decisivo sarà proprio nella tappa spagnola del campionato, dove verranno portati sviluppi in tre aree consistenti della F1-75, fondamentali per colmare il divario emerso con la Red Bull negli ultimi due gran premi del mondiale e in particolare proprio in quello di Miami, dove la Rossa ha sofferto un ritardo di circa due decimi a giro.

Il lavoro del team dovrebbe donare alla Rossa un nuovo fondo, pensato per limitare o addirittura eliminare definitivamente il fastidioso effetto porpoising, uno dei grandi problemi dell'inizio di questo campionato, se il fondo dovesse funzionare vedremo in pista una Ferrari con maggiore downforce e una riduzione del saltellamento. L'altra grande novità riguarderà le pance della F1-75, che resteranno scavate nella zona superiore ma vedremo pontoni più stretti sulla parte laterale per ridurre peso e drag della monoposto. Il terzo aggiornamento sarà, con ogni probabilità, sull'ala posteriore: modificata dai tecnici di Maranello per consentire una miglior entrata in temperatura degli pneumatici.

L'effettivo funzionamento di questi aggiornamenti, gli sviluppi portati dagli altri team e le spese da inserire nel budget cap della stagione, saranno punti importantissimi per valutare l'intero campionato: il primo spartiacque di questa lunghissima stagione.

More

Toto e Susie Wolff mettono il figlio… su una Ferrari! La fotografia che fa sognare i fans

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Toto e Susie Wolff mettono il figlio… su una Ferrari! La fotografia che fa sognare i fans

Jacques Villeneuve affossa i secondi piloti: "I leader li ha scelti la pista. Ecco cosa faranno i team"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Jacques Villeneuve affossa i secondi piloti: "I leader li ha scelti la pista. Ecco cosa faranno i team"

Caos budget cap: tecnici in fuga dai team e paura Ferrari. Da Maranello arriva un dossier per la FIA

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Caos budget cap: tecnici in fuga dai team e paura Ferrari. Da Maranello arriva un dossier per la FIA

Tag

  • Ferrari
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il Marc Marquez che non t’aspetti: “Valentino Rossi? L’ho detto e non me ne vergogno!”

Il Marc Marquez che non t’aspetti: “Valentino Rossi? L’ho detto e non me ne vergogno!”
Next Next

Il Marc Marquez che non t’aspetti: “Valentino Rossi? L’ho...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy