image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché inventarsi che Luca Marini rischia la carriera? Il padre Massimo: “Smentisco con decisione. Come sta e quando tornerà…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 giugno 2025

Perché inventarsi che Luca Marini rischia la carriera? Il padre Massimo: “Smentisco con decisione. Come sta e quando tornerà…”
Poche notizie e frammentate dal Giappone. E’ andata così nelle primissime ore in cui ha cominciato a diffondersi la notizia dell’incidente avuto da Luca Marini a Suzuka, tanto che non è mancato chi è andato decisamente oltre, parlando di carriera a rischio. Non è così e Luca Marini, in qualche modo, sta già lavorando per tornare in sella prima possibile. Per smentire la fake news e per aggiornare tutti sulle reali condizioni di Luca, è intervenuto suo padre Massimo. Ecco cosa ha raccontato…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Pneumotorace a destra, sterno e clavicola sinistra fratturati, anca lussata per via del femore che è uscito dalla sede e tanta frustrazione, ma pure la consapevolezza che spesso in moto il prezzo è anche più alto. Il ginocchio, invece, è fortemente contuso, ma i legamenti sono salvi e non ci sarà bisogno di passare in sala operatoria. E’ “la conta dei danni” riportati da Luca Marini dopo il brutto incidente a Suzuka, durante un test con la Honda CBR per la 8 Ore. A aggiornare –e in qualche modo rassicurare – tutti ci ha pensato Massimo Marini. Il babbo di Luca non è uno da interviste, da apparizioni continue e presenza vistosa, ma questa c’era da fare da ponte di comunicazione tra due parti del mondo e pure tra due modi: la riservatezza assoluta dei giapponesi e la curiosità, oltre l’angoscia, di sapere meglio e di più sule condizioni del pilota italiano.

https://mowmag.com/?nl=1

Lui stesso, stando a quanto ha riferito, ha ricevuto una telefonata che è valsa un respiro d’ossigeno vero che ha messo fine agli interminabili minuti dopo una prima chiamata, più istituzionale e formale, che informava sull’accaduto. A richiamarlo poi, alle tre del mattino italiane, è stato proprio Luca, che nel frattempo era stato sottoposto a tutte le prime cure necessarie e ricoverato in terapia intensiva. Da quel reparto, la terapia intensiva, adesso Luca è stato trasferito. Segno che le cose, per quanto gravi e di certo da non sottovalutare, vanno migliorando. E pure che presto si potrà disporre il rientro in Italia. “Devo dire la verità – ha raccontato il signor Massimo all’edizione di Pesaro del Resto del Carlino - l’ho sentito bene anche se aveva ancora la voce affaticata. La cosa importante è che il quadro clinico vada migliorando rapidamente ed è possibile che ora Luca venga trasferito in una clinica attrezzata a Tokyo. Naturalmente viene seguito passo passo dalla Honda. Un’altra cosa positiva è che la Tac ha escluso che ci siano problemi con i legamenti del ginocchio per cui non occorre una operazione: quindi con un periodo di fisioterapia potrà rimettersi in sesto. Ci tengo, però, a smentire on decisione la voce circolata secondo cui Luca rischierebbe la carriera”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini 10 (@lucamarini10)

Ci vorrà tempo a riprendersi e su questo non c’è dubbio, ma non c’è dubbio nemmeno sul fatto che Luca Marini continuerà a correre in MotoGP. E viene da chiedersi chi e perchè si sia spinto così in là rispetto a un infortunio che sicuramente è serio, ma non fino a questo punto. Correrà ancora con Honda? Difficile da dire adesso, con un contratto in scadenza e il mercato che è appena entrato nel vivo. Nell’immediato, però, c’è un percorso di riabilitazione che potrebbe non essere brevissimo, con Marini che sicuramente salterà il GP di Aragon nel prossimo fine settimana e quasi certamente anche quello del Mugello tra venti giorni. Nel mezzo, per il pilota di Tavullia, ci sarà il volo di rientro per l’Italia.

“Tra una decina di giorni, forse anche meno – ha detto ancora il padre Massimo - Ho parlato con Stefania (la mamma, ndr) ed anche con la moglie di Luca: stanno aspettando e si stanno coordinando con gli uomini della Honda per capire se raggiungere l’altra parte del mondo. Per il momento non è né sì e nemmeno no, anche se la mia sensazione è che comunque partiranno. Dico questo perché il quadro clinico sta migliorando, tanto che lo hanno anche fatto uscire dal reparto di terapia intensiva. E, da quello che ho capito, si stanno anche restringendo i tempi per un ritorno rapido di Luca in Italia. Si sta parlando di una decina di giorni al massimo, ma potrebbe anche essere una settimana”.

20250602 094322166 1752

More

Siano benedetti gli uomini leali in questa MotoGP con le ali. Su Aprilia, Jorge Martìn e una speranza al di là di come andrà

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Siano benedetti gli uomini leali in questa MotoGP con le ali. Su Aprilia, Jorge Martìn e una speranza al di là di come andrà

Il duo definitivo? Quello tra Cesare Cremonini e Valentino Rossi, che è appena arrivato al next level con la VR46 impegnata nel tour Cremonini Live25

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Figata!

Il duo definitivo? Quello tra Cesare Cremonini e Valentino Rossi, che è appena arrivato al next level con la VR46 impegnata nel tour Cremonini Live25

Sta succedendo l'impensabile: Toprak Razgatlioglu con Pramac potrebbe davvero regalarci il sogno che volevano proibirci

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Sta succedendo l'impensabile: Toprak Razgatlioglu con Pramac potrebbe davvero regalarci il sogno che volevano proibirci

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Questa Ferrari (con Leclerc, ma pure Hamilton) sta diventando una certezza. Il motivo? Finalmente si cominciano a imbroccare le strategie. Perché a vedere la gara del Montmelò...

di Luca Vaccaro

Questa Ferrari (con Leclerc, ma pure Hamilton) sta diventando una certezza. Il motivo? Finalmente si cominciano a imbroccare le strategie. Perché a vedere la gara del Montmelò...
Next Next

Questa Ferrari (con Leclerc, ma pure Hamilton) sta diventando...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy