image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sta succedendo l'impensabile: Toprak Razgatlioglu con Pramac potrebbe davvero regalarci il sogno che volevano proibirci

  • di Redazione MOW Redazione MOW

30 maggio 2025

Sta succedendo l'impensabile: Toprak Razgatlioglu con Pramac potrebbe davvero regalarci il sogno che volevano proibirci
Da almeno 5 anni supplicavamo Yamaha affinché trovasse il modo di consegnare una M1 e non una R1 a Toprak Razgatliogliu. Adesso sembra davvero giunta l'ora: il pilota turco è vicinissimo al passaggio in MotoGP con la Yamaha Pramac di Paolo Campinoti. Riavvolgendo il nastro degli eventi e delle peripezie, i tempi del "grande salto" in questo momento sono più maturi che mai

di Redazione MOW Redazione MOW

La voce circolava da tempo nei corridoi dei paddock di MotoGP e SBK, faceva la spola tra Turchia e Europa, collegava indirettamente Germania e Giappone. Poi in mattinata, proprio il sito turco metaetkinlik.com, ci ha consegnato una semi ufficialità. Kenan Sofuoglu, manager di Toprak Razgatlioglu, è stato intervistato in esclusiva, rilasciando una dichiarazione tanto sibillina quanto inequivocabile: "Abbiamo firmato un contratto che farà felici tutti". Il campione del mondo in carica della SBK, che aveva abbandonato il Team interno giappponese delle derivate di serie per compiere la sua (fin qui) più grande impresa sportiva portando BMW sul tetto del mondo al debutto, sembra ormai a pochi centimetri dall'effettuare il grande passo: sbarcare in MotoGP, rivestendosi di blu Iwata. 

Toprak esordirebbe in top class nel 2026, tra una manciata di mesi quindi, trovando posto del Team Pramac di Paolo Campinoti (quasi un anno fa parlavamo di questa possibilità). A fargli spazio dovrebbe essere Jack Miller che, al contrario di Miguel Oliveira, non ha un contratto biennale sottomano. Ripensando ad un passato nemmeno troppo lontano, questa svolta di mercato fa sorridere: nel 2022 Razgatlioglu effettuò un primo test ad Aragon con la M1 ma veniva frenato dal maltempo, nella primavera del 2023 la Yamaha apparecchiò un secondo tentativo a Jerez, che il turco abbandonò anzitempo per mancanza di pneumatici adeguati, disguido che di fatto portò alla rottura tra l'entourage del pilota e la dirigenza sportiva della Casa giapponese. Un mese dopo Toprak firmò con il Team ufficiale BMW SBK che in quel momento vedeva a stento la top five, un anno più tardi con la moto tedesca sarebbe balzato in cima alla classifica del Mondiale delle derivate di serie, restandoci fino alla fine del 2024. Al termine di questo 2025 che lo vede ancora in piena lotta per il titolo, - contesogli da Nicolò Bulega - Razgatlioglu potrebbe suggellare una montagna russa degna della sua anima funambolica: il salto in MotoGP con la Yamaha M1, dopo quell'addio amaro riservato alla ex R1, sembrava utopia fino a due anni fa. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Toprak Razgatlıoğlu (@toprak_tr54)

Invece le corse ci insegnano nuovamente che gli eventi più impensabili possono allinearsi a tempo record. La carriera di Toprak, che appariva destinato a diventare simbolo e riferimento fisso di un'era della SBK, subirà lo scossone che lui forse si augurava di ricevere qualche anno fa. Adesso, però, il contesto è più maturo: il turco nelle derivate di serie ha definitivamente dimostrato che il suo talento prescinde dal mezzo tecnico, mentre in MotoGP la Yamaha ha appena ricominciato a scuotersi dal fango della crisi tecnica. Il grande salto avverebbe quindi senza rimpianti da una parte, con più certezze di progresso e di prospettive rosee dall'altra. Le cose, a volte, si mettono a posto (quasi) da sole. "Quasi" perché l'ufficialità ancora manca. 

More

Fabio Quartararo a carte scoperte: “Yamaha scelta di cuore e portafogli. Ma potrei scegliere un altro progetto già pronto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo a carte scoperte: “Yamaha scelta di cuore e portafogli. Ma potrei scegliere un altro progetto già pronto”

Aprilia, l'arte del ricucire e la versione di Jorge Martin: ecco la lettera aperta con cui Martinator ha provato a spiegare le sue ragioni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aprilia, l'arte del ricucire e la versione di Jorge Martin: ecco la lettera aperta con cui Martinator ha provato a spiegare le sue ragioni

In KTM piovono ultimatum colorati: Brad Binder sta nero, Pedro Acosta è quasi giallo e Enea Bastiani vede blu. Ma Maverik Vinales è orange come l’ostinazione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

In KTM piovono ultimatum colorati: Brad Binder sta nero, Pedro Acosta è quasi giallo e Enea Bastiani vede blu. Ma Maverik Vinales è orange come l’ostinazione

Tag

  • Pramac Racing
  • SBK
  • MotoGP
  • Toprak Razgatlioglu
  • Yamaha

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tutti vogliono ALLEGRI! Il teorico del corto muso conteso tra tre panchine per i rapporti coi media? Cassano: “Manda messaggini, faccio i nomi”

di Valerio Moggia

Tutti vogliono ALLEGRI! Il teorico del corto muso conteso tra tre panchine per i rapporti coi media? Cassano: “Manda messaggini, faccio i nomi”
Next Next

Tutti vogliono ALLEGRI! Il teorico del corto muso conteso tra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy