image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché la sentenza Juve
sembra tanto uno schiaffo del soldato

  • di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

23 gennaio 2023

Perché la sentenza Juve sembra tanto uno schiaffo del soldato
Dopo la sentenza della Figc sulle plusvalenze che ha condannato la Juventus a 15 punti di penalizzazione da scontare in questo campionato, i tifosi bianconeri si concentrano sull’assoluzione delle altre società coinvolte negli scambi di calciatori, mentre la società ha annunciato un ricorso che andrà al collegio di garanzia del Coni. Ma tutta questa vicenda dimostra soltanto che nell’ambiente non c’è più vergogna, come in molti altri della nostra società

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

Ho letto con una certa attenzione il processo e la sentenza che riguarda la Juventus…premetto che sono di fede interista, ma sentire i tifosi “gobbi”, come vengono chiamati in gergo, dire che ce l’hanno sempre con loro e che comunque queste cose le facevano tutti, mi riporta ai tempi della scuola quando veniva sempre preso il più scemo, magari il figlio di papà, che esagerava nella sua imbecillità e pagava per tutti, che commettevano le loro piccole nefandezze. Tralasciamo le tempistiche delle dimissioni e di quant’altro, sicuramente un caso, ma no, non tralasciamole per un cazzo. Teniamole da parte come qualcosa di spiegato male, come una tenda ben poco trasparente anch’essa e scarna di spiegazioni logiche, al di là dei comunicati stampa. Esagerare nel dire sempre che si è i migliori a volte può far perdere il lume della ragione, il cortomuso qui è “lontano e distante”, quanto inutile, data la potenzialità del cavallo, che però era di proprietà di asini.

Il che non voleva dire che gli altri non avrebbero pagato per le loro malefatte, ma stava a significare che sarebbe stato fatto pagare a tutti in ragione della proporzionalità e della gravità dell’errore fatto, come dovrebbe e si spera che sia, nessuno escluso. Ciò non significa che questa pratica non sia stata usata anche da altre squadre, in maniera sicuramente sbagliata, significa che qui qualcuno per un delirio di onnipotenza ha pensato di poter fare qualsiasi cosa, dimenticandosi di rappresentare, oltretutto una società quotata in borsa. Aggiungo, per chiudere, che se questa cosa fosse stata fatta dall’Inter e adesso fosse stata inflitta una penalizzazione, da tifoso starei zitto e protesterei con la mia società, per avermi messo in una condizione imbarazzante nei confronti del resto del mondo. Ma ammettere i propri errori in questo ambiente sembra ormai un esercizio impossibile.

Il filosofo del "cortomuso", Massimiliano Allegri
Il filosofo del "cortomuso", Massimiliano Allegri

A ciò si aggiunge il fatto che ci si è abituati a difendere l’indifendibile…in ogni campo, non esiste proprio più la vergogna, né da parte dei dirigenti, né da parte dei tifosi, purtroppo e nemmeno da parte dei genitori sui campetti. Ed è questa la vera causa del male nel calcio, e non solo di questo sport. Nel biliardo ci abbiamo messo anni a far capire che è uno sport e non un gioco (tanto meno d’azzardo), nonostante ci sia sempre qualche soggetto che prova a mettere in cattiva luce l’operato svolto da anni di impegno da parte di moltissime persone. E spesso non lo fanno apposta, ma per ignoranza dello stato dell’arte. D’altro canto, gli schiaffi presi dovrebbero essere di monito per non provare a schiaffeggiare l’aria…sino a prova (o sentenza) contraria.

Ma qui siamo a livelli dello schiaffo del soldato, dove però il malcapitato si gira e dovrebbe trovare tutti i suoi tifosi, salvo cercare tra loro il responsabile con la maglietta dell’Inter. Allo stato attuale non solo non c’è, ma se ci dovesse mai essere, in un modo quasi perfetto, le starebbe prendendo (metaforicamente) dai suoi tifosi puliti. Che sono quelli che preferirebbero andare allo stadio con i figli a godere di uno spettacolo sempre pro e mai contro, come in Nba, o nel Football, per esempio. Se mai si parte, mai si arriva, ci si fa superare da tutti e poi recuperare terreno richiede sforzi inimmaginabili… Cari Gianluca Vialli e Siniša Mihajlović …avrei tanto voluto sentire la vostra opinione anche se, a livello sportivo, avendolo conosciuto, quella di Mihajlović posso anche immaginarla…

More

Le bombe di Baiardo (e le domande senza risposta) su Messina Denaro e la trattativa Stato-mafia a “Non è l’Arena” [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Le rivelazioni a Giletti

Le bombe di Baiardo (e le domande senza risposta) su Messina Denaro e la trattativa Stato-mafia a “Non è l’Arena” [VIDEO]

L'amico Gawronski ricorda Gianni Agnelli e quello scheletro nell'armadio dell'Avvocato...

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Anniversari importanti

L'amico Gawronski ricorda Gianni Agnelli e quello scheletro nell'armadio dell'Avvocato...

Il miglior sommelier del mondo, Luca Gardini: “Il vino non fa male ed è cultura”. Viola? “Pensi al suo lavoro”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cin Cin

Il miglior sommelier del mondo, Luca Gardini: “Il vino non fa male ed è cultura”. Viola? “Pensi al suo lavoro”

Tag

  • Sport

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...
  • di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

      di Tommaso Maresca

      Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez
    • E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

      di Emanuele Pieroni

      E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP
    • “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

      di Niccolò Fantini

      “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

    Next

    Toto Wolff contro Chris Horner: "È ossessionato da me"

    di Giulia Ciriaci

    Toto Wolff contro Chris Horner: "È ossessionato da me"
    Next Next

    Toto Wolff contro Chris Horner: "È ossessionato da me"

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy