image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché Mattia Binotto non è in Messico con la Ferrari per il GP di Formula 1

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

30 ottobre 2022

Perché Mattia Binotto non è in Messico con la Ferrari per il GP di Formula 1
Grande assente al muretto Ferrari nel weekend del Messico, Mattia Binotto replica la scelta del 2021 e resta a Maranello per seguire gli sviluppi della Ferrari 2023, affidando a Laurent Mekies la gestione del team

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Dopo le concitate qualifiche del Messico che hanno visto una Ferrari in estrema difficoltà, complice la scelta del team di portare in pista una vettura con il massimo carico sacrificando il sabato in vista dei risultati della domenica, Mattia Binotto ha risposto come di consueto alle domande dei giornalisti di Sky Sport F1, spiegando le scelte della Ferrari e analizzando i risultati delle qualifiche. 

Un'intervista che però non si è svolta nel paddock dell'Autodromo Hermanos Rodríguez ma da remoto, con il team principaò della Ferrari collegato da Maranello e grande assente in Messico, dove ha lasciato la gestione del muretto nelle mani del fidato ingegnere Laurent Mekies, direttore sportivo della scuderia. 

Mattia Binotto
Mattia Binotto

Ma perché Binotto non è presente in Messico? E perché è stato assente anche nel corso del weekend di Austin? Il team principal si era recato in America per seguire con il team lo sviluppo del weekend al COTA ma, a causa di un malore, ha scelto di far ritorno in Italia prima del previsto, tornando in anticipo a Maranello. Quella del Messico è invece un'assenza programmata: nei piani di Binotto infatti già c'era già rientro a casa dopo il fine settimana di gara americano e la conseguente presenza da remoto per seguire i risultati del team dal centro di sviluppo della scuderia Ferrari. Il motivo è lo stesso che ha portato il team principal a fare questa scelta anche nella scorsa stagione: poter lavorare da Maranello al progetto della Ferrari 2023 arrivato, a questo punto dell'anno, a un momento critico e fondamentale per i buoni risultati del prossimo anno in pista. 

Binotto sa di lasciare il team in ottime mani con Laurent Mekies e il fatto che entrambi i mondiali siano già stati vinti da Red Bull mette il team principal davanti a una facile scelta: è troppo importante per lui, e per tutta la squadra, lo sviluppo della vettura 2023 che si giocherà il titolo a partire dal prossimo marzo. 

More

[VIDEO] Ambientalisti imbrattano le vetrine Ferrari, Bugatti e Bentley e scatenano la “guerriglia” in centro

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

La battaglia continua

[VIDEO] Ambientalisti imbrattano le vetrine Ferrari, Bugatti e Bentley e scatenano la “guerriglia” in centro

Hamilton DISTRUGGE Alonso sui social dopo l'attacco pubblico dello spagnolo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Hamilton DISTRUGGE Alonso sui social dopo l'attacco pubblico dello spagnolo

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Mattia Binotto
  • Ferrari
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quanta strada per arrivare lì, alla rabbia di una pole mancata

di Giulia Toninelli

Quanta strada per arrivare lì, alla rabbia di una pole mancata
Next Next

Quanta strada per arrivare lì, alla rabbia di una pole mancata

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy