image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché non siamo ancora
pronti a vedere il Napoli
vincere lo scudetto

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

27 aprile 2023

Perché non siamo ancora pronti a vedere il Napoli vincere lo scudetto
Prima furono i film di Garrone, poi Gomorra, poi Sorrentino, fino a Un'amica geniale e Mare fuori. Nella musica Clementino, Liberato, i trapper melodrammatici. Ora pure lo scudetto e i festeggiamenti. Quindi sorge una domanda: ma perché quando qualcosa succede a Napoli (o al Sud) è percepito ancora come l’ennesima immagine folcloristica?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Tutto quello che riguarda Napoli, come tutto quello che riguarda il Regno delle Due Sicilie (che è un luogo dello Spirito esistente più dell’Italia) è controverso. Da una parte una bestialità repellente, dall’altra un’aristocrazia della mente e della cultura che non ha pari. Soprattutto in un momento dove persino la Lega (che non dimentichiamolo, per favore, nasce dalla Lega Nord) e Fratelli d’Italia, sponsor di Vittorio Feltri, che il Sud, culturalmente, lo ha sempre disprezzato, vedono il Regno Delle Due Sicilie come terra di conquista, coscienti come sono che qui al Sud, le bestie, sono sempre prone, per tradizione, ad adulare i potenti. Adesso, da Totò ai De Filippo, passando dai film di Matteo Garrone a quelli di Paolo Sorrentino, alla letteratura che recentemente ha prodotto Elena Ferrante, alla musica con Clementino, Liberato, e alla canzone neomelodica che ha invaso, da decenni, tutto il Sud (i cantanti dialettali catanesi cantano in napoletano, per dire, anche Niko Pandetta, notissimo non solo per le la sua produzione musicale, ma per la vicinanza ai clan mafiosi, il che lo pone – a mio avviso – nella tradizione della gangsta music americana, checché ne dicano i moralisti) e infine al calcio, con questo scudetto del Napoli, pongono alcuni interrogativi. Ma l’Italia nordista e della cultura della “fabricheeetta” perché culturalmente e calcisticamente è così sudista?

Il concerto di Liberato
Il concerto di Liberato

Perché “Il Messaggero”, “Il Giornale”, “Libero, “La Verità”, “Il Tempo”, sono considerati quotidiani “nazionali” mentre tutti se ne strafottono dei quotidiani del Sud? Per dire, anche “Il Mattino” non fa parte della “mazzetta” quotidiana ed è considerata una testata provinciale in quanto sudista? Per non parlare de “La Sicilia”, del “Quotidiano del Sud”, e di tutte le testate che il Sud raccontano e che vengono snobbate dalla stampa nazionale tranne in alcuni casi di cronaca spicciola e nera? Se è vero, come è vero, che il regno delle Due Sicilie sta prendendo il sopravvento nel cinema, nella letteratura, nella musica, come è possibile che quello che accade in Lombardia abbia conseguenze nazionali mentre quello che succede al Sud abbia l’onore della cronaca raramente? La questione Meridionale, mi sa, purtroppo, è una questione causata proprio dai meridionali per primi, ai quali va bene essere vassali di una nazione che ha sempre trattato il Meridione come una Scampia o uno Zen dell’Italia.

Paolo Sorrentino e Diego Armando Maradona
Paolo Sorrentino e Diego Armando Maradona

E in questo, molto probabilmente, i primi colpevoli intellettuali sono proprio i Paolo Sorrentino, le Elene Ferrante (e chi si nascondono dietro questo pseudonimo), i Roberto Saviano (ai quali una certa narrazione divenuta moda delinquenziale forse fa anche comodo), i “politichi” del Sud, che stanno sempre con mezzo occhio al Sud e con un occhio e mezzo a Roma sperando in una qualche carriera nazionale (Cancelleri è l’ultimo esempio, ma si potrebbe raccontare di Enzo Bianco che si dimette da sindaco di Catania per diventare ministro dell’interno, o con la leggenda metropolitana di Raffaele Lombardo che stava per essere nominato ministro ed aveva già i vestiti gessati pronti, o con la Valeria Sudano che riesce a passare dal Pd alla Lega), ma anche la semplice gente che il Sud abita e che non vede l’ora di pronarsi di fronte a un qualunque potere. Quest’anno niente Milan, niente Juventus, niente Inter, lo scudetto lo vince il Napoli. Ma sarà percepito come l’ennesima immagine folcloristica (alla quale persino lo stesso Maradona ha colpevolmente contribuito).
Ma volete fare le persone serie o vi piace proprio prenderla nel culo?

More

Armando Testa si difende dagli attacchi a Open to Meraviglia? Che figura...

di Christian Contessa Christian Contessa

Cattiva pubblicità...

Armando Testa si difende dagli attacchi a Open to Meraviglia? Che figura...

Abbiamo fatto ascoltare la musica di Leclerc ai professionisti, e il risultato è disastroso

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Canta che ti passa

Abbiamo fatto ascoltare la musica di Leclerc ai professionisti, e il risultato è disastroso

Morgan giudice a X Factor è il capitano ideale per salvare la nave di Sky che affonda

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Eterni ritorni

Morgan giudice a X Factor è il capitano ideale per salvare la nave di Sky che affonda

Tag

  • Sport

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Senna ancora più “santo” in Brasile: diventa patrono nazionale dello sport

di Matteo Cassol

Senna ancora più “santo” in Brasile: diventa patrono nazionale dello sport
Next Next

Senna ancora più “santo” in Brasile: diventa patrono nazionale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy