image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Da “Pioli is on fire” a “Pioli is fired”:
può l'allenatore del Milan non dimettersi
dopo aver preso 12 gol in 3 partite?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

30 gennaio 2023

Da “Pioli is on fire” a “Pioli is fired”: può l'allenatore del Milan non dimettersi dopo aver preso 12 gol in 3 partite?
L’allenatore del Milan, prima osannato per aver riportato sulla sponda rossonera lo scudetto dopo 11 anni, vive ora il periodo peggiore dopo 12 goal presi nelle ultime 3 partite e una Supercoppa italiana persa contro i cugini dell’Inter. E in vista del derby (domenica 5 febbraio) è ora di chiedersi se, con un altro risultato negativo, merita l’esonero. Ma più dei risultati conta l’atteggiamento, dei suoi giocatori, certo, ma anche quelli del mister che sembra sempre più rassegnato di fronte alle difficoltà (e non è un bel segnale per tutti)

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Da “Pioli is on fire” a “Pioli is fired” (cioè “viene licenziato) è un attimo. La Milano rossonera non perdona, si sa, ma direi che Milano in generale è una piazza difficile da far innamorare. Dai cori poco nobili dei festeggiamenti dello scudetto siamo passati ad un brusio fastidioso di malcontento generale, di chi però non se la sente di condannarlo definitamente, anche perché è pur sempre colui che li ha riportati a vincere lo scudetto dopo ben 11 anni. L’uomo dal dente avvelenato con l’Inter, ora vede il suo futuro in bilico. Che Pioli sia stato beatificato e portato in alto troppo presto? Facile dirlo ora che la terra sotto di lui trema, facile fischiare ora che si torna a casa tra la coda tra le gambe dopo 12 goal presi nelle ultime 3 partite e una Supercoppa italiana persa. E non una qualunque, ma proprio la Supercoppa contro la sua nemica numero uno, l’Inter, a cui non perdona quell’esonero tout court dopo soli 182 giorni nel 2017. Ma in sostanza che cosa sta succedendo ai diavoli? I giocatori sono quelli, Leao che con la sua velocità alla Usain Bolt ha dato spettacolo dall’inizio della stagione, poco servito sicuramente nelle ultime partite, Giroud che proprio Pioli ci ha fatto riscoprire in queste due stagioni. Si è rotto quel labile e sottile meccanismo che è alla base della motivazione, che nel nostro cervello ha dei motori ben precisi. Provate un attimo ad osservare il volto di Pioli durante le partite, dopo un goal subito, in conferenza stampa, non ha un volto sereno, non trasmette tranquillità, ma ha l’aria sconfitta di chi non pensa di portare a casa i tre punti.

20230130 122411715 8129
Leao sempre più involuto nel Milan

Un giocatore dal campo deve guarda il suo allenatore e sentire, almeno in lui, quella grinta e quella spinta che lo portino a dire “io la palla la devo mettere dentro”. Il Milan non ha perso nulla fisicamente, non è il modulo, non è la tattica che non va, è il cervello dei giocatori che è andato in down, che ha perso quella sicurezza acquisita con lo scudetto e che forse deve sopportare delle aspettative troppo alte rispetto a quelle che sono ora le loro reali potenzialità. Perché tante squadre minori si dice che “non si chiudono, ma provano a fare la partita” contro delle Big? Perché in quel momento la squadra minore non ha nulla da perdere soprattutto in termini di faccia e di dignità, poi, certo, i 3 punti in meno o in più pesano su chiunque. Ma una squadra minore che prova ad essere leader e riesce nel suo intento, lo ha fatto non solo per le scelte tattiche azzeccate, ma perché sono privi di qualunque forma di tensione o aspettativa. Ma c’è anche un altro aspetto da sottolineare: non è che il Milan abbia vinto lo scudetto più per demeriti altrui che per meriti propri? Che lo scudetto sia loro e affisso sulla loro bacheca è un dato di fatto, ma non c’è stato lo spazio per un’analisi diversa, perché il distacco che c’è stato l’anno scorso alla vittoria dello scudetto era di due punti, non è il Napoli di quest’anno che è a più 13 punti sulla seconda e che gioca un calcio più spagnolo che italiano, gioca il calcio vero, quello bello di Spalletti, tanto contestato ma mai capito fino in fondo. Il Milan di fatto l’anno scorso ha trovato un Leao devastante e un Giroud che tirava fuori dalla cesta quei goal che spesso li salvavano al 90’.

Olivier Giroud, il bomber del Milan
Olivier Giroud, il bomber del Milan

Difficilmente sono stati una squadra dirompente, che ti facesse dire “non c’è storia” come stiamo dicendo ora del Napoli, che funziona in ogni reparto, che ha una compattezza dietro micidiale e un centrocampo che dialoga con l’attacco in modo sublime con Kvaratskhelia che serve Osimehn senza nemmeno bisogno di guardare dove sia, lui già lo sa, è come se avesse il famoso terzo occhio che aveva Lavezzi, che serviva a suo tempo Cavani a testa bassa, in no look, con pennellate che finivano esattamente sul piede dell’attaccante. Bisogna ridimensionare il Milan, ma Pioli non può più dire “il nostro scudetto sarà lottare per la zona Champions”. Non lo puoi fare non perché non sia la verità, ma perché davanti ai tuoi giocatori, alla vigilia del derby stai gettando la spugna, non stai nemmeno dicendo che sarai sicuro, certo della zona champions, ma ipotizzi addirittura che da campione d’Italia si possa passare a quinto, sesto posto. Pioli dovrebbe cambiare modo di comunicare, cercare di attaccarsi meno ai due goal in fuorigioco, a qualche rigorino non dato e scuotere i suoi giocatori, solo così potrà invertire la rotta. Dovete capire un concetto scomodo ma reale, ovvero che le immagini e le parole rimangono impresse e affisse come cartelloni pubblicitari nei meandri della nostra mente, non vanno e vengono, ma le frasi forti restano e sono difficili da mandar via. Il cervello tende molto di più a ricordare gli episodi negativi che quelli positivi, motivo per cui se fossi in un allenatore, dopo un momento del genere, farei proprio rivedere le partite perse, per far in modo che loro ricordino perfettamente dove hanno sbagliato, si sentano responsabili, interiorizzino, e proprio così tireranno fuori la rabbia, la voglia di rivalsa. Prenderei la mia squadra e gli farei rivedere Sassuolo e finale di Supercoppa, non solo ai titolorati, a tutti, fermando anche cento volte il video e analizzando le mancanze di ognuno, per responsabilizzarli, per renderli consci, consapevoli che il danno procurato è un insieme di piccoli passaggi andati male, fatti con la testa altrove. Per vincere serve la giusta mentalità, e questo Mourinho ce lo ha insegnato, aveva una grinta che rendeva tutto possibile e i giocatori questo lo hanno sempre percepito. Un buon allenatore deve essere anche un buon motivatore, e se lui stesso è scarico deve saper chiedere aiuto a chi possa motivare la squadra insieme a lui.

More

I Coma Cose a Sanremo con “L’addio” fanno il gesto punk di raccontarci la monogamia e la sua crisi

di Michele Monina Michele Monina

La rivoluzione è la coppia?

I Coma Cose a Sanremo con “L’addio” fanno il gesto punk di raccontarci la monogamia e la sua crisi

Zaniolo, ce l'hai grande (il talento), ma sul resto Paolina ha qualche consiglio per te

di Paola Saulino Paola Saulino

Dacci retta

Zaniolo, ce l'hai grande (il talento), ma sul resto Paolina ha qualche consiglio per te

Il Corriere propone un "canone social" contrapposto a quello dei "critici" per giudicare la qualità di un libro. L'editoria di oggi secondo i boomer

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Buon gusto?

Il Corriere propone un "canone social" contrapposto a quello dei "critici" per giudicare la qualità di un libro. L'editoria di oggi secondo i boomer

Tag

  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gasly torna in Alpine per “mantenere una promessa” a un amico scomparso

di Alessio Mannino

Gasly torna in Alpine per “mantenere una promessa” a un amico scomparso
Next Next

Gasly torna in Alpine per “mantenere una promessa” a un amico...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy