image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Petrucci ha perso, Danilo ha vinto: il 9 che torna in MotoGP è un messaggio potente per tutti

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 settembre 2022

Petrucci ha perso, Danilo ha vinto: il 9 che torna in MotoGP è un messaggio potente per tutti
Danilo Petrucci sostituirà Joan Mir nel GP della Thailandia in sella alla Suzuki del Team Ecstar. Una notizia, questa, che arriva all’indomani dell’ultima gara del MotoAmerica, in cui Petrucci ha dovuto arrendersi allo strapotere di Gagne

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La notizia è di poco fa: Danilo Petrucci tornerà in MotoGP in sella alla Suzuki di Joan Mir in occasione del Gran Premio della Thailandia. I contatti con Livio Suppo c’erano già stati da tempo, ma c’era anche un altro impegno da onorare: l’AMA Superbike con Ducati, in cui Petrucci ha conquistato il secondo posto, laureandosi quindi vicecampione del MotoAmerica, alle spalle di Jake Gagne. L’imprendibile Gagne. “E’ stato più forte e più veloce – ha ammesso il pilota di Terni – Sull’asciutto non abbiamo mai avuto una vera battaglia e quindi non ci siamo mai confrontati in un vero corpo a corpo. Il secondo posto in classifica assoluta, comunque, è una soddisfazione per me, ma ancora di più lo è l’aver lottato fino all’ultima gara, alla prima esperienza in un campionato che non conoscevo e che è del tutto diverso da quelli a cui ero abituato”.

Petrucci che perde. Danilo che vince. Un po’ come tutta la carriera di un pilota che s’è rimesso sempre in gioco, davanti a ogni sfida, in sella a qualunque cosa avesse un paio di ruote e un motore. Come se correre e competere fossero tutto ciò che conta davvero. Come se vincere o perdere fosse, invece, solo una conseguenza possibile, e contraria, di una vita a gas aperto. Come se la carriera di questo ragazzo, partito da Terni con meno mezzi degli altri e una corporatura non proprio da pilota, rappresentasse la metafora perfetta della vita di tutti: sempre a barcamenarsi per esserci. Portando, però, un messaggio che è meraviglioso: anche dopo una sofferenza (come può essere quella di una sconfitta), arriva una gioia. O comunque una nuova occasione.

E’ stato così, per Petrucci, dopo che KTM lo ha buttato fuori dalla MotoGP al termine di una sola stagione, per fare spazio a due ragazzini che poi sono stati buttati fuori a loro volta. Chiunque avrebbe detto basta. Chiunque, ma non Danilo. Perché correre e provare a competere è, appunto, tutto ciò che conta davvero. Così ha rispolverato un sogno, cercato una moto che avesse i tasselli sulle ruote e se ne è andato a fare la Dakar. Senza pretese: solo per correre e provare a competere. Fino, però, a vincere una tappa, entrando nella storia del motorsport. Ma anche “vincere”, alla fine dei conti, è quasi un “incidente”, qualcosa che capita. Che regala gioia, ma non sempre basta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Danilo Petrucci (@petrux9)

Avrebbe potuto accontentarsi nuovamente lì, con una chiusura in gloria, con un riscatto che avrebbe stampato un ghigno eterno sul volto di chiunque. Di chiunque, ma non di Danilo Petrucci. Che invece, come un Ulisse nato e cresciuto a Terni, s’è rimesso su la tuta da pilota da corsa. Dall’altra parte del mondo. Rispolverando un’altra volta un altro vecchio sogno: vivere negli States. “Volevo vivere negli States – disse poco più di un anno fa – e me la cavo con le moto. Ho semplicemente unito le due cose: vado a fare l’AMA Superbike con Ducati”. L’ha detto e l’ha fatto. E c’è mancato niente che non centrasse il colpaccio. Perché nell’AMA Superbike Danilo Petrucci è andato forte di brutto, ha vinto qualche gara, ha pure rischiato la pelle, e alla fine è arrivato all’ultimo gran premio con la possibilità di vincere il titolo. Ha corso, ha provato a competere, ma ha perso. Jake Gagne, il suo rivale di tutta una stagione, è stato più veloce. E lui, Danilo Petrucci, l’ha ammesso.

Senza stare a dire – aspettando che avvenisse per canali ufficiali – che era già pronta un’altra avventura. Questa volta con Suzuki. Un’avventura che magari sarà breve, visto che Joan Mir dovrebbe rientrare dopo la Thailandia dall’infortunio, ma che è in qualche modo una vittoria. L’ennesima dopo una sconfitta. A dimostrazione, ancora una volta, che se ti chiami Danilo Petrucci, ma se ti chiami con qualunque nome, vincere o perdere è mero accadimento. Vivere, invece, è correre, competere, meritare, provarci ancora o, se vogliamo, trasformare e trasformarsi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoAmerica (@motoamerica)

More

C'è un Petrucci in ogni cosa ed è da lì che entra la luce

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

C'è un Petrucci in ogni cosa ed è da lì che entra la luce

Come Ulisse, ma di Terni: Valencia non è solo l’ultima di Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Come Ulisse, ma di Terni: Valencia non è solo l’ultima di Valentino Rossi

Danilo Petrucci, l'ultimo dei motociclisti: "Scelgo la libertà e vado a vivere in Pennsylvania". E poi la Dakar, i dubbi su Marquez, la voglia di DesertX e V4, KTM, le radiografie e i piloti no-vax...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Danilo Petrucci, l'ultimo dei motociclisti: "Scelgo la libertà e vado a vivere in Pennsylvania". E poi la Dakar, i dubbi su Marquez, la voglia di DesertX e V4, KTM, le radiografie e i piloti no-vax...

Tag

  • Danilo Petrucci
  • Ducati
  • KTM
  • Livio Suppo
  • MotoGP
  • Suzuki

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non si è ritirato ma già pensa a un ritorno: il futuro di Sebastian Vettel non sarà lontano dal circus

di Andrea Gussoni

Non si è ritirato ma già pensa a un ritorno: il futuro di Sebastian Vettel non sarà lontano dal circus
Next Next

Non si è ritirato ma già pensa a un ritorno: il futuro di Sebastian...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy