image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Piccola frattura? Di “piccolo”, nel braccio martoriato di Marc Marquez, non c’è niente: ecco perché il 93 vola a Madrid (ma ha un messaggio su Bezzecchi)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 ottobre 2025

Piccola frattura? Di “piccolo”, nel braccio martoriato di Marc Marquez, non c’è niente: ecco perché il 93 vola a Madrid (ma ha un messaggio su Bezzecchi)
Il dottor Angel Charte, il medico della MotoGP, ha visto che qualcosa non va nella clavicola di Marc Marquez dopo il brutto incidente con Marco Bezzecchi a Mandalika. Lo stesso medico spagnolo ha parlato, poi, di "piccola frattura" e tanto è bastato al 93 per pretendere di poter partire subito per Madrid. Niente, in un braccio ridotto in quel modo, può essere considerato "piccolo"...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Voglio capire bene, andrò subito a Madrid”. Marc Marquez l’ha ripetuto in ogni occasione possibile, lasciando proprio trasparire la fretta di chi, da professionista, è consapevole di dover parlare con giornalisti e operatori dell’informazione, ma pure con la faccia quasi implorante di un ragazzo che vorrebbe essere lasciato in pace. Libero di tornare in hotel, raccogliere su quello che ha da raccogliere su, e poi correre in aeroporto dove a attenderlo c’è già un aereo privato che lo porterà nell’unico posto in cui vorrebbe stare: nello studio dei medici che in questi anni si sono occupati del suo braccio destro. Sì, ok, la frattura che Marc ha rimediato dopo il botto con Marco Bezzecchi alla clavicola destra è stata definita “piccola”. Perché magari non sarebbe niente di che su braccio di chiunque altro, ma non ci si può dimenticare che è di Marc Marquez, e esattamente di quel braccio, che si sta parlando.

https://mowmag.com/?nl=1

Chi, di sicuro, ne è più consapevole di chiunque altro è proprio Marc, che – come ha poi spiegato anche in post appena pubblicato su Instagram in ribadisce di non nutrire alcun raconore verso Bezzecchi e invita i suoi followers a non averne a loro volta - non c’ha pensato un secondo a rifiutare approfondimenti in qualche ospedale indonesiano per andare a sedersi direttamente davanti a chi quel braccio lo conosce benissimo. E conosce benissimo pure che di “piccolo”, lì, può esserci assolutamente nulla. Almeno fino a che intorno a quel “piccolo” non è stato fugato ogni possibile altro dubbio ulteriore. Con Marc che – e questo gli va riconosciuto – nella fretta delle dichiarazioni a cui non ha comunque voluto sottrarsi, ha speso pure qualche secondo in più per ribadire che Marco Bezzecchi s’è già scusato, che non ce l’ha con lui e che sono cose che possono capitare. “Nelle corse – ha detto – una volta sbaglio io e una volta sbaglia l’avversario. E’ così e Marco s’è già scusato. Di sicuro non pensavo, dopo la grande gioia di Motegi, che le cose potessero evolvere in questo modo appena pochissimi giorni dopo, ma vedremo. Ora devo solo andare a Madrid e capire”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Troppi gli anni passati nelle corse per lasciarsi andare a polemiche o polemichine che non servirebbero a nessuno e troppa, troppa la sofferenza attraversata, per sentirsi tranquillo davanti alla definizione di “piccolo”. Anche perché su quel braccio non pesa sopra solo il calvario che ha fatto seguito all’incidente di Jerez del 2020,ma anche infortuni precedenti. Compreso un intervento che andava particolarmente “di moda” qualche tempo fa e che argina le così dette “spalle che escono troppo facilmente”. Insomma, il fatto che la spalla di Marquez – sempre per usare termini terra terra da gergo del paddock – è uscita sulla ghiaia di Mandalika non è qualcosa da sottovalutare o da prendere con leggerezza. Tanto che Marc l’ha anche detto: “nel male poteva andare peggio”.

Il botto, in effetti, è stato grosso e apre anche – di nuovo – al tema della sicurezza di molte delle vie di fuga dei circuiti del mondiale. Tutti gli altri argomenti, compreso il fine settimana terribile di Ducati, adesso può aspettare, anche perché ciò che c’era da vincere è già stato vinto e per le analisi degli ingegneri ci sarà tempo. Quello che è certo è che Marquez l’aveva detto già ieri: “qui non sento la solita Desmosedici tra le mani, è inutile farsi illusioni. Ma un fine settimana storto e in cui non si performa, nell’economia di una stagione, ci può anche stare”. Sembra, come ha poi rivelato Davide Tardozzi a Sky, che Marquez nel warm up di questa mattina avesse comunque trovato qualche soluzione che gli avrebbe permesso di sentirsi un po’ più a suo agio in gara. Ma non c’è stato il tempo di capire quanto e fino a dove.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

La domenica infernale di Mandalika? Bezzecchi esagera, Marc Marquez si rompe e Aldeguer impone “la regola di Nadia: d’azzurro Gresini si vince sempre”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La domenica infernale di Mandalika? Bezzecchi esagera, Marc Marquez si rompe e Aldeguer impone “la regola di Nadia: d’azzurro  Gresini si vince sempre”

“Ero disperato, ma poi che gusto”: boia che Marco Bezzecchi nella Sprint di Mandalika! Sabato horror per Pecco Bagnaia e Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ero disperato, ma poi che gusto”: boia che Marco Bezzecchi nella Sprint di Mandalika! Sabato horror per Pecco Bagnaia e Marc Marquez

Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

Tag

  • MotoGP
  • Mandalika Circuit
  • Ducati
  • video
  • Incidente

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La domenica infernale di Mandalika? Bezzecchi esagera, Marc Marquez si rompe e Aldeguer impone “la regola di Nadia: d’azzurro Gresini si vince sempre”

di Emanuele Pieroni

La domenica infernale di Mandalika? Bezzecchi esagera, Marc Marquez si rompe e Aldeguer impone “la regola di Nadia: d’azzurro  Gresini si vince sempre”
Next Next

La domenica infernale di Mandalika? Bezzecchi esagera, Marc Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy