image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Piero Taramasso: “Solo Bagnaia ha avuto problemi con Michelin, dobbiamo essere onesti”

10 settembre 2021

Piero Taramasso: “Solo Bagnaia ha avuto problemi con Michelin, dobbiamo essere onesti”
Piero Taramasso, durante le FP1 di Aragon, torna sui problemi lamentati dai piloti a Silverstone, quando Pecco Bagnaia, Joan Mir, Taka Nakagami e altri hanno più o meno velatamente criticato il costruttore francese. Ecco la risposta del direttore Motorsport di Michelin


​​​Il grande tema alla vigilia del GP di Aragon è stato, ancora una volta, il rendimento degli pneumatici. Sulla scia delle polemiche di Silverstone infatti, quando diversi piloti hanno puntato il dito contro il costruttore francese, nel paddock si è subito tornati a parlare di gomme. La risposta, durante le FP1, è arrivata in diretta da Piero Taramasso, che ai microfoni di Sky ha voluto fare chiarezza sulla situazione: “Dopo Silverstone parecchi piloti si sono lamentati di un drop della performance durante la corsa, quindi dei tempi che calavano presto, dopo 5, 6, 10 giri - ha spiegato il numero uno di Michelin Motorsport - In generale abbiamo avuto tanta usura delle gomme, sia anteriori come nel caso di Mir sia di posteriori nel caso di Pecco e altri piloti. Quando perdi spessore di gomma, perdi temperatura e perdi grip, quindi il calo della prestazione c’è. Noi non siamo riusciti ad anticiparlo, ci aspettavamo che il calo venisse dopo 10-12 giri, invece in gara avvenuto molto molto prima, questa è stata la tendenza generale. Nel caso specifico di Pecco è vero che la gomma si è comportata stranamente, male, continuiamo le analisi per capire dove c’era qualcosa che non andava ma il caso di Bagnaia è l’unico in cui si può dire che la gomma può aver avuto un problema, continuiamo le analisi. I dati parlano chiaro, c’è stato qualcosa”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michelin Motorsport (@michelinmotorsport)

Ad influire è stato, secondo Taramasso, anche l’anno di assenza della MotoGP sul tracciato britannico nel 2020, che a causa della pandemia era stato depennato dal calendario: “La scelta delle gomme era simile a quella del 2019, è vero che la pista è cambiata parecchio e il freddo non ha aiutato, sono cose che si potranno correggere l’anno prossimo”.

Ad ogni modo, spiega Taramasso a Sky, l’unica maniera per prevenire buona parte dei problemi legati agli pneumatici è conoscere la loro durata sull’arco di una ventina di giri: “Ci sono delle idee, c’è un metodo di lavoro, ci sono delle strategie. Una cosa molto importante è lavorare per la gara, ovvero che una volta che hai fatto la scelta dello pneumatico ci metti tanti giri sopra. Fare le FP4 con le gomme che userai in gara per almeno 13 giri consecutivi, poi riprenderla per coprire la distanza della gara. È quello che ha fatto Fabio Quartararo, che ha messo 24 giri sulla sua gomma, ed è quello che ha fatto Aleix Espargarò che ne ha messi 22. Invece altri piloti preferiscono lavorare di più per il time attack per essere davanti in qualifica e preferiscono soffrire di più in gara, così come ci sono altri a cui non importa tanto. Chi ha lavorato bene può recuperare posizioni e anticipare queste sorprese dalle gomme. Puoi lavorare sul serio, ma se non fai queste distanze lunghe non puoi anticipare le situazioni”.

Non manca, infine, una dichiarazione d’intenti che lascia trasparire la voglia di collaborare da parte di Michelin: “Penso che bisogna essere innanzitutto onesti, poi lavorare con obiettività con il team e i piloti ed ascoltarli, cosa che facciamo sempre. I team ci danno tanti dati che noi non avremmo a disposizione, ci fanno capire e migliorare”.

More

Livio Suppo: “Marquez favorito ad Aragon, Vinales darà spettacolo. Michelin? Succedeva anche con Bridgestone"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo: “Marquez favorito ad Aragon, Vinales darà spettacolo. Michelin? Succedeva anche con Bridgestone"

950 km con la vecchia Ducati, poi il volo: Johann Zarco è uno vero [VIDEO]

MotoGP

950 km con la vecchia Ducati, poi il volo: Johann Zarco è uno vero [VIDEO]

Andrea Dovizioso "solo" ospite nel weekend di Aragon. L'M1 vecchia non è un problema e nemmeno il denaro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Andrea Dovizioso "solo" ospite nel weekend di Aragon. L'M1 vecchia non è un problema e nemmeno il denaro

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Vettel in pista con papà mentre si rincorrono voci sul suo ritiro: in arrivo l'ultima Monza di Seb?

di Giulia Toninelli

Vettel in pista con papà mentre si rincorrono voci sul suo ritiro: in arrivo l'ultima Monza di Seb?
Next Next

Vettel in pista con papà mentre si rincorrono voci sul suo ritiro:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy