image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Piloti piangina? Dani Pedrosa aveva lo stesso problema di Marc Marquez: "Prima te ne fregavi..."

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 giugno 2023

Piloti piangina? Dani Pedrosa aveva lo stesso problema di Marc Marquez: "Prima te ne fregavi..."
Dani Pedrosa ha ripercorso la sua carriera, soffermandosi sulle tante differenze che c’erano prima rispetto alla MotoGP di adesso, dove anche i guai fisici vengono trattati (forse giustamente) in maniera del tutto diversa. Anche il modo di essere pilota era differente: “Io dovevo pensare a vincere, ma pure a sviluppare la moto”. Non è una frecciata a Marc Marquez, ma poco ci manca…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Dani Pedrosa non parla moltissimo, ma quando lo fa gli spunti per un titolo non mancano mai. Perché con quel garbo quasi timido che ha, con quel modo di fare pacato e grazioso, riesce pure a buttare là qualche frecciatina che finisce inevitabilmente per non passare inosservata. E’, con tutta probabilità, anche quello che ha fatto di recente, quando, raccontando ancora le fasi cruciali della sua carriera, ha voluto soffermarsi sulle differenze tra l’essere pilota nel recente passato e l’essere pilota adesso.

Lui, ad esempio, ha corso per tutta la sua carriera con lo stesso problema che ha avuto Marc Marquez: la spalla ruotata. Marquez è finito sotto i ferri, Pedrosa è rimasto sopra le moto. “A me è successo quando ero piccolo – ha raccontato - Ho corso nel campionato spagnolo e quando sono andato ai Mondiali sono caduto e non volevano operarmi. La mia spalla si è girata verso l'interno perché è guarita male. Sono state tante le gare in cui a causa di questo problema ho dovuto fare tanta fatica per le difficoltà fisiche, ma prima importava poco. Ora è diverso”.

Pedrosa e Lorenzo
Dani Pedrosa in bagarre con Jorge Lorenzo

E’ diverso, secondo Pedrosa, anche perché diversi sono gli occhi di chi guarda. Prima si vedeva solo lo spettacolo sul palco, adesso anche il dietro le quinte fa parte dello spettacolo, con gli appassionati che possono sapere proprio tutto e ogni cosa che è inevitabilmente più alla luce del sole. Questo ha portato anche a una diversa consapevolezza da parte dei piloti che, forse giustamente, adesso hanno anche più a cuore anche la loro salute, oltre che la loro sicurezza. “Il motociclismo – ha proseguito il collaudatore della KTM - è uno sport individuale. Se fallisci, qualcuno prenderà il tuo posto e se ti fai male seriamente è finita. Io volevo vincere e non dovevo troppo pensare a tutte queste cose. L'importante era essere al top e ottenere un buon risultato. Dovevi stare zitto e non fare storie. Bisognava accontentarsi di quello che si aveva e se ti lamentavi ti etichettavano come piagnucolone. Le persone ora vedono più cose che prima non potevano vedere. Stiamo comunicando meglio e tutti ora sono più consapevoli di com'è questo sport”.

Uno sport che non faceva sconti prima e che, tutto sommato, non li fa neanche adesso, anche se l’atteggiamento dei piloti è totalmente diverso e c’è maggiore sensibilità e maggiore rispetto pur restando un ambiente spietato, dove tutti vogliono una cosa sola: vincere. Solo che adesso, rispetto al passato, anche vincere è forse un po’ più facile, o comunque meno macchinoso. Un po’ perché le moto sono tutte più o meno simili nelle prestazioni, un po’ perché il livello dei piloti sul piano del talento è relativamente equo (non ci sono più i tre o quattro extraterrestri che facevano la differenza su tutti) e un po’ anche perché per ottenere i materiali migliori non bisogna sgomitare come un tempo. “All'epoca in cui siamo entrati noi della vecchia generazione, con i due tempi, dovevi segnare il percorso e dovevi guadagnare il materiale con cui poi correvi per diverse stagioni. Ora arrivi e ti danno quasi subito lo stesso materiale utilizzato dal vincitore”.

Dani Pedrosa e Marc Marquez
Dani Pedrosa compagno di squadra di Marc Marquez

More

Marquez sulla Ducati di Vale? La battuta e il post di Carlo Pernat fanno pensare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marquez sulla Ducati di Vale? La battuta e il post di Carlo Pernat fanno pensare

“Se hai le palle…”: Davide Tardozzi a fuoco su Honda, Marc Marquez e pure su Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Se hai le palle…”: Davide Tardozzi a fuoco su Honda, Marc Marquez e pure su Yamaha

“E’ successo anche con Valentino Rossi e Maverick Vinales”: Maio Meregalli sul disastro Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“E’ successo anche con Valentino Rossi e Maverick Vinales”: Maio Meregalli sul disastro Yamaha

Tag

  • Dani Pedrosa
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez e Pedro Acosta in KTM nel 2024? Dorna si oppone, preferisce aiutare la Honda (e salvare il campionato)

di Cosimo Curatola

Marc Marquez e Pedro Acosta in KTM nel 2024? Dorna si oppone, preferisce aiutare la Honda (e salvare il campionato)
Next Next

Marc Marquez e Pedro Acosta in KTM nel 2024? Dorna si oppone,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy