image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Piloti Yamaha, tutti pazzi
per Cal Crutchlow! Botta e
risposta tra Quartararo e Lorenzo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 novembre 2020

Piloti Yamaha, tutti pazzi per Cal Crutchlow! Botta e risposta tra Quartararo e Lorenzo
L'arrivo del britannico in sella alla M1 è stato accolto con grande favore dai piloti Yamaha e Fabio Quartararo si è spinto oltre, provocando la seccata replica di Jorge Lorenzo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Le notizie sono due: la prima è che Cal Crutchlow ha praticamente ammesso di essere in procinto di passare in Yamaha, nel ruolo di collaudatore, con i piloti del Team Monster Energy e del Team Petronas che ne sono stati contentissimi; la seconda notizia è che Fabio Quartararo ha tirato una gran bordata a Jorge Lorenzo e quest’ultimo non s’è fatto scappare l’opportunità di replicare. Ma andiamo per ordine… e per titoli:

Crutchlow: “Yamaha è il mio futuro”

“Dieci anni in MotoGP sono stati una esperienza fantastica e un grande onore per me, che ho potuto rappresentare la tradizione motoristica inglese sulle due ruote, ma adesso tutto mi dice che non è più il caso di gareggiare, anche se sono dispiaciuto”. Così Cal Crutchlow ha anticipato alla stampa il suo imminente addio alle corse e il passaggio in Yamaha nel ruolo di collaudatore. Aggiungendo di aver già avvisato Aprilia della sua scelta. Tra il britannico e il team di Noale c’era una sorta di preaccordo che scadeva, però, alla fine del mese scorso. La sentenza sulla squalifica di Andrea Iannone, però, ha tardato ad arrivare e Crutchlow, nel frattempo, ha fatto una serie di valutazioni personali. “Scelgo così per la mia famiglia – ha detto – e anche per il mio fisico che in questa stagione mi ha dato molti segnali circa l’opportunità di smettere col la vita del pilota. Sono entusiasta di restare nel giro come collaudatore e di poter aiutare Yamaha a far crescere la M1. La trattativa non è conclusa, ma siamo in dirittura di arrivo”. L’accordo economico, stando a quanto è dato sapere, dovrebbe prevedere un biennale da 350000 Euro l’anno.

20201113 163101800 7122

Rossi e Vinales: “Benvenuto Cal!”

Una notizia, quella dell’arrivo in Yamaha di Cal Crutchlow, accolta molto favorevolmente da Valentino Rossi.  “Non so se la trattativa tra Cal Crutchlow e Yamaha sia a buon punto o meno, ma se davvero dovesse arrivare Cal sarebbe un gran colpo  – ha detto - E’ un pilota particolarmente sensibile e di grandissima esperienza. Potrà aiutare a far crescere la M1 e ne abbiamo davvero molto bisogno perché soprattutto il prossimo anno le incognite saranno moltissime e gli avversari hanno dimostrato tutti di saper crescere”. Nessuna parola, da parte di Valentino Rossi, sul mancato rinnovo a Jorge Lorenzo, con il campione di Tavullia che comunque aveva già espresso in passato la sua opinione: “Non so perché Lorenzo non ha fatto test, ma sarebbe stato opportuno provare di più e lavorare molto sulla moto”. Un pensiero, quello del nove volte campione del mondo, in linea con quello dell’altro pilota del team Yamaha Monster Energy, Maverick Vinales: ““Penso che sarebbe molto importante per noi avere Cal come collaudatore - ha detto - perchè quello che a me piace di lui è che è molto diretto con i commenti e noi abbiamo bisogno di questo. Abbiamo bisogno di sapere se una cosa funziona o no, ma non nel giro di 5 mesi, subito! Cal potrebbe aiutarci molto a migliorare la moto, Honda ha un grip al posteriore davvero notevole e grazie a lui potremmo avere queste informazioni. La Yamaha M1 ha bisogno di fare davvero tanti giri per trovare una volta per tutti la soluzione ai problemi che condizionano le performance in gara”.

20201113 162930034 1353

Fabio Quartararo e Jorge Lorenzo: bordata e controffensiva

“Yamaha ha bisogno di un collaudatore che abbia voglia di correre, di provare, di scendere in pista. Serve un pilota motivato e sono molto contento, se la notizia sarà confermata, dell’arrivo di Cal Crutchlow” – Lo ha detto Fabio Quartararo che, in qualche modo, ha provocato Jorge Lorenzo. Probabilmente in risposta anche ad un giudizio dello stesso Lorenzo, che nei giorni scorsi aveva detto che il francese non sarà mai il suo erede in Yamaha. Neanche il tempo di avere un microfono a portata di mano e Fabio Quartararo non s’è fatto sfuggire l’occasione di ricambiare la cortesia. “E’ molto importante per noi che la M1 faccia molti testa e giri molto in pista per pianificare la prossima stagione e risolvere una serie di criticità – ha detto il francese – Purtroppo quest’anno non ha fatto molti giri quest'anno con il collaudatore, quindi sarebbe fantastico avere un collaudatore che vuole davvero guidare e fare molti test con la Yamaha . Questo è qualcosa che ci manca in questo momento”. Pronta e seccata è arrivata la controreplica di Jorge Lorenzo: “Sarebbe più opportuno se ci si attenesse alla realtà. Per questo Fabio Quartararo avrebbe dovuto dire che sarebbe stato fantastico avere un collaudatore messo nelle condizioni di fare il collaudatore. Yamaha mi aveva detto che per quest’anno non ci sarebbero stati test e per questo a Portimao non ero abbastanza pronto”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201113 162827175 7250

More

Jorge Lorenzo, dichiarazioni folli: “Dovizioso non merita una MotoGP e Miller non mi piace”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Jorge Lorenzo, dichiarazioni folli: “Dovizioso non merita una MotoGP e Miller non mi piace”

Jorge Lorenzo: “Yamaha non mi considera, Quartararo incostante e Vinales troppo mentale”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Jorge Lorenzo: “Yamaha non mi considera, Quartararo incostante e Vinales troppo mentale”

Jorge Lorenzo: sfottò a T-Max e T-Maxisti (e pure a Yamaha?) su Instagram. Meglio la Cagiva Mito!

Social

Jorge Lorenzo: sfottò a T-Max e T-Maxisti (e pure a Yamaha?) su Instagram. Meglio la Cagiva Mito!

Tag

  • Cal Crutchlow
  • Fabio Quartararo
  • Jorge Lorenzo
  • Maverick Vinales
  • Mondiale 2021
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Joan Mir campione del mondo se... starnutisce!

di Nico Condorelli

Joan Mir campione del mondo se... starnutisce!
Next Next

Joan Mir campione del mondo se... starnutisce!

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy