image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joan Mir campione del mondo se... starnutisce!

  • di Nico Condorelli Nico Condorelli

13 novembre 2020

Joan Mir campione del mondo se... starnutisce!
Con 37 punti di vantaggio e appena 50 ancora da assegnare, Joan Mir si gioca il suo primo match-ball questo fine settimana al GP della Comunità Valenciana. Aver superato il tampone per il Covid19 è già stato come mettere le mani sul titolo...

di Nico Condorelli Nico Condorelli

Dopo un inizio in salita, con le prime tre gare pressoché a zero, Joan Mir ha iniziato a spingere prima gravitando sempre in top 5 poi facendosi ospite fisso del podio. Soprattutto la sua prima vittoria (domenica scorsa) ha dimostrato anche ai più miopi ‘esperti’ quello che si poteva scorgere in lui già da lontano: concentrazione, maturità, determinazione.

Lo stesso Rins, suo compagno di squadra e pretendente al trono, ha ammesso: "E’ molto difficile che Joan [Mir] non salga sul podio". Ma quali sono le opzioni per mettere definitivamente il suo sigillo e iscrivere il suo nome sulla Torre dei Campioni? Il maiorchino può laurearsi Campione del Mondo 2020 se: 

sale sul podio, indipendentemente dai risultati dei suoi avversari;

si classifica 4°, 5°, 6°o 7°, con Quartararo, Rins e Viñales obbligati a vincere;

arriva 8°, 9° o 10°, con Viñales senza vittoria e con Quartararo e Rins terzi;

chiude 12°, 13° o 14°, con Morbidelli e Dovizioso a secco, Viñales terzo, Quartararo e Rins giù dal podio.

Non solo: il 23enne di Palma di Maiorca può permettersi il lusso di laurearsi Campione senza chiudere a punti, con Morbidelli e Dovizioso non oltre il terzo posto, Viñales giù dal podio, e se Quartararo e Rins non fanno meglio di un quinto posto.

Ma è la Suzuki a puntare al ‘triplete’ nell’anno del suo centenario: in un sol colpo, la casa di Hamamatsu può centrare i titoli piloti, team e costruttori, quest’ultimo le manca in bacheca dal 1982, quando vinse con Franco Uncini.

E’ risaputo che Honda, Yamaha, KTM e Ducati hanno fatto investimenti faraonici; Suzuki e Aprilia invece lavorano con una filosofia opposta, che sta per ripagare i giapponesi. Un plauso va indubbiamente rivolto alla tenacia e alla competenza di Davide Brivio, capace di rifondare l’intera struttura (dopo l’anno sabbatico dal Circus) e riportarla nell’Olimpo della velocità. Non sono le più veloci in rettilineo, né in curva, e girano meglio sull’asciutto, ma le Suzuki sono state nella mischia per tutta la stagione.

Il direttore tecnico Ken Kawauchi, sin dal primo giorno, aveva dichiarato: Suzuki deve compensare le difficoltà economiche attraverso un gran potenziale umano. Addirittura (e non era un segreto nel paddock) che Mir e Rins non si stessero neanche troppo simpatici… e invece si sono identificati nella squadra, hanno iniziato a rispettarsi, finendo col diventare amici!

Proprio come succede negli altri team, verrebbe da dire!

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201113 150834179 8799

More

MotoGP: il Mondiale 2020 è giunto al Brivio!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

MotoGP: il Mondiale 2020 è giunto al Brivio!

Chi è Joan Mir? Storia dell'erede di Schwantz, ma "figlio" di Lorenzo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Chi è Joan Mir? Storia dell'erede di Schwantz, ma "figlio" di Lorenzo

Joan Mir: “Se ci fosse stato Marc Marquez me la sarei giocata con lui”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Joan Mir: “Se ci fosse stato Marc Marquez me la sarei giocata con lui”

Tag

  • GP di Valencia
  • Joan Mir
  • Mondiale 2020
  • MotoGP
  • Suzuki

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Nico Condorelli Nico Condorelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sebastian Vettel: “In squadra con Lewis Hamilton? Certo, perché no?”

di Gianmarco Aimi

Sebastian Vettel: “In squadra con Lewis Hamilton? Certo, perché no?”
Next Next

Sebastian Vettel: “In squadra con Lewis Hamilton? Certo, perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy