image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sebastian Vettel:
“In squadra con Lewis Hamilton?
Certo, perché no?”

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

13 novembre 2020

Sebastian Vettel: “In squadra con Lewis Hamilton? Certo, perché no?”
A breve le strade di Vettel e della Ferrari si divideranno, dopo sei anni di gioie ma soprattutto di delusioni che lo hanno portato a pensare al ritiro. Ma nella lunga intervista al Corriere dello sport il campione tedesco ha tenuto a precisare che “ero ferrarista da bambino, lo sono adesso e lo sarà in futuro”. Sempre nel nome di Michael Schumacher

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Il pilota tedesco a pochi giorni dal Gran Premio di Turchia si è raccontato al Corriere dello sport prima che la sua strada si divida dalla Ferrari. Sei anni di alti e soprattutto di bassi, nonostante le grandi aspettative che la scuderia riponeva sul quattro volte campione del mondo. Eppure, nonostante tutto, Sebastian Vettel ha confessato che era, è attualmente, e rimarrà ferrarista a vita, sempre nel nome di Schumacher: “La Ferrari ha un posto speciale nel mio cuore, Michael Schumacher resta la più grande ispirazione della mia vira e io l’ho visto prevalentemente vestito di rosso, sono innamorato da sempre della Ferrari con cui ho vissuto una esperienza speciale. Ero ferrarista da bambino, lo sono oggi e lo resterò in futuro anche se da avversario”.

20201113 122014608 1688
Vettel

In seguito, Vettel ha fatto un bilancio di questa esperienza che, se è deficitario sui titoli, non lo è altrettanto dal punto di vista umano: “Non ho vinto il titolo, ma non ho fallito. Sono stato bene e ho conosciuto amici veri. Ai numeri abbiamo fallito perché non abbiamo vinto. Ma ho vissuto momenti splendidi, ho conosciuto bella gente, amici veri, e per certi versi questa è la cosa più importante”. Rapporti umani testimoniati fin dall’inizio da un regalo speciale: “L’oggetto più bello che conserverò è la Vespa ‘Vettel 5’ che i meccanici mi fecero trovare come regalo di benvenuto nel 2015”.

Certo, a parte questo, i momenti duri non sono mancati. Tanto che il campione tedesco ha ammesso di aver pensato di dire addio alle corse: “Sono stato molto vicino al ritiro, è una possibilità che ho considerato seriamente. Ma ho ritenuto di avere ancora da fare in F1, così ho accettato la proposta di Aston Martin”.

Infine, ha rivelato che, se dovesse accadere, non avrebbe problemi a fare squadra con Hamilton, il suo più grande rivale: “Io in Mercedes con Hamilton? Perché no? Anche se non mi vedo in F1 a 40 anni come Kimi Räikkönen”.

More

Sebastian Vettel con l’arcobaleno sul casco in Turchia

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Sebastian Vettel con l’arcobaleno sul casco in Turchia

Perché Mattia Binotto non sarà in Turchia?

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Perché Mattia Binotto non sarà in Turchia?

La Ferrari sbaglia il calendario: a Maranello novembre ha 31 giorni

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La Ferrari sbaglia il calendario: a Maranello novembre ha 31 giorni

Tag

  • Formula1
  • Sebastian Vettel
  • Lewis Hamilton
  • Ferrari
  • Mercedes

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Aleix Espargarò: nessuna fiducia sull’ipotesi di Jorge Lorenzo in Aprilia

di Emanuele Pieroni

Aleix Espargarò: nessuna fiducia sull’ipotesi di Jorge Lorenzo in Aprilia
Next Next

Aleix Espargarò: nessuna fiducia sull’ipotesi di Jorge Lorenzo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy