image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pioggia di grano per Serena Williams, ecco come la star del tennis ha fatto i soldi veri fuori dal campo

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

19 marzo 2025

Pioggia di grano per Serena Williams, ecco come la star del tennis ha fatto i soldi veri fuori dal campo
Dopo una carriera leggendaria con 23 Slam e 95 milioni di dollari di montepremi, Serena Williams ha saputo moltiplicare la sua fortuna fuori dal campo. Attraverso Serena Ventures, ha investito in oltre 85 startup, molte delle quali guidate da donne e imprenditori appartenenti a minoranze, con 14 aziende unicorno che hanno superato il miliardo di valore. Ecco come il suo patrimonio netto è cresciuto fino a 340 milioni di dollari

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

La carriera di Serena Williams è tra le più leggendarie nella storia del tennis, con 23 titoli del Grande Slam in singolare e 319 settimane da numero 1 al mondo. Tuttavia, il suo successo non si è limitato al campo da gioco: dopo il ritiro, l’ex campionessa ha saputo costruire un vero e proprio impero economico, dimostrando un’abilità imprenditoriale fuori dal comune. Il cuore delle sue attività finanziarie è Serena Ventures, un fondo di venture capital fondato nel 2014 insieme ad Alison Rapport Stillman. La missione di questa società è chiara: investire e supportare aziende guidate da fondatori sottorappresentati, con un focus particolare su diversità e inclusione. Ad oggi, Serena Ventures ha investito in oltre 85 aziende, di cui il 79% guidate da quelle che sono considerate minoranze: il 54% da donne, il 47% da afroamericani e l’11% da latini. Un approccio che ha pagato: 14 delle sue aziende hanno raggiunto lo status di “unicorno”, ovvero una valutazione superiore al miliardo di dollari.

Roger Federer e Serena Williams
Roger Federer e Serena Williams

La passione di Serena per lo sport non si è fermata al tennis. Il suo primo grande investimento nel settore risale al 2009, quando insieme alla sorella Venus Williams è diventata socia di minoranza dei Miami Dolphins, diventando così una delle prime donne afroamericane a possedere quote di una franchigia Nfl. Un affare che si è rivelato estremamente redditizio: quando le due sorelle entrarono nel club, il valore dei Dolphins era stimato in 1,1 miliardi di dollari; oggi, la squadra vale circa 5,7 miliardi di dollari. Nel 2020, Serena è entrata nel mondo del calcio femminile come investitrice chiave di Angel City, club della Nwsl (la principale lega di calcio femminile negli Stati Uniti). Il progetto ha coinvolto numerosi investitori di alto profilo, tra cui Billie Jean King, Natalie Portman e suo marito Alexis Ohanian. L'ingresso nel 2024 del Ceo della Disney Bob Iger ha fatto schizzare il valore della squadra a 250 milioni di sterline, rendendola la società sportiva femminile più preziosa al mondo.

https://mowmag.com/?nl=1

Recentemente, Williams ha investito anche nel basket, sostenendo la nascita della Toronto Tempo, destinata a diventare nel 2026 la prima squadra canadese della Wnba. Con il suo solito carisma, Serena ha sottolineato l’importanza di investire nello sport femminile: “Non si tratta solo di basket, ma di dimostrare il vero valore e potenziale delle atlete. Ho sempre detto che lo sport femminile è una straordinaria opportunità di investimento”. Oltre agli investimenti in aziende altrui, Serena Williams ha fondato diverse società di sua proprietà. Nel 2024, ha lanciato il marchio di cosmetici Wyn Beauty, mentre nel 2022 aveva già dato vita alla linea di cura del corpo Will Perform. In passato, ha creato anche brand di abbigliamento come Serena e Aneres, consolidando la sua presenza nel settore della moda. Secondo le stime, nel 2025 il patrimonio netto di Serena Williams ha raggiunto i 340 milioni di dollari, con una crescita esponenziale rispetto ai 260 milioni stimati nel 2023, meno di un anno dopo il ritiro dal tennis. Se durante la sua carriera ha guadagnato circa 95 milioni di dollari in premi e cifre ancora più alte dalle sponsorizzazioni, il vero salto economico è arrivato con le sue scelte imprenditoriali: si stima che i suoi investimenti le abbiano già fruttato tra i 100 e i 175 milioni di dollari.

More

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SEMPRE IL RE

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'INTERVISTA

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SHOW MAN

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

Tag

  • Atp
  • Atp 500
  • donne
  • Fondi di investimento
  • Jannik Sinner
  • make up
  • Nfl
  • Serena Williams
  • soldi
  • Tennis
  • trucchi
  • Wta

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok le direttive tecniche, ma perché la Red Bull sta facendo la guerra alla McLaren? Tutta “colpa” delle idee di un ex che a Milton Keynes conoscono bene…

di Luca Vaccaro

Ok le direttive tecniche, ma perché la Red Bull sta facendo la guerra alla McLaren? Tutta “colpa” delle idee di un ex che a Milton Keynes conoscono bene…
Next Next

Ok le direttive tecniche, ma perché la Red Bull sta facendo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy