image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pirelli e Monza celebrano insieme la velocità: ecco i trofei che verranno consegnati al Gp d'Italia

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

29 agosto 2024

Pirelli e Monza celebrano insieme la velocità: ecco i trofei che verranno consegnati al Gp d'Italia
Con il Gran Premio di Monza ormai alle porte, Pirelli ha svelato il trofeo che verrà assegnato quest’anno ai tre piloti che saliranno sul podio, che celebra la velocità dell’Autodromo Nazionale. I trofei assegnati però quest’anno non si limitano alla gara, ma ci sarà uno speciale premio anche per il poleman: ecco tutto quello che c’è da sapere

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Come ogni anno, la magia della tappa italiana per eccellenza della Formula 1 si fa sentire a 360 gradi, tra le strade della città di Monza e nei piccoli e grandi eventi che contornano il weekend in tutta la provincia di Milano. I preparativi quest’anno si sono raddoppiati, con la 95esima edizione della gara pronta ad incantare le trecentomila persone attese sulle tribune durante il corso del weekend, proprio come i trofei che sono stati disegnati ad hoc per questo speciale fine settimana. Proprio come lo scorso anno, i quattro trofei, tre per i piloti che finiranno sul podio e uno per il team vincitore, sono stati realizzati in collaborazione con Pirelli HangarBicocca - essendo Pirelli title sponsor del gran premio - che ha affidato il compito di rappresentare il Tempio della Velocità ad Andrea Sala, un artista noto nell’arte contemporanea. 

Il trofeo si chiama VROOM, proprio perché va ad enfatizzare la qualità principale dell’Autodromo Nazionale Monza, ovvero la velocità, che lo caratterizza e lo rende iconico dalle sue origini. Con una configurazione ancora più veloce quest’anno, visti i cambiamenti effettuati durante l’inverno, la pista brianzola ospiterà probabilmente il gran premio più veloce della stagione e quale miglior modo di celebrarlo se non con un trofeo che racchiude questa essenza? Andrea Sala ha deciso di rappresentare, attraverso forme astratte, la lunga storia dello pneumatico Pirelli attraverso la velocità e l’accelerazione, con una base in alluminio cromato e una parte aggettante in Valchromat. L’artista, che ha rivelato di essere un vero appassionato di Formula 1 fin da bambino, ha commentato così il suo lavoro:

20240828 173153204 7109

“L'ideazione e il concepimento del trofeo sono nati dopo una serie di sopralluoghi nel mondo Pirelli, dai reparti di R&D a quelli di produzione per scoprire cosa succede dentro il mondo degli pneumatici, dalla gomma naturale ai materiali impiegati.” dice Sala, che presenterà il trofeo durante il Pirelli Tyres Talk del venerdì, nel box riservato, insieme a Nikolas Tombazis, responsabile della FIA, e Mario Isola, il direttore motorsport di Pirelli. “Il nome VROOOM esprime ciò che volevo rappresentare, l’immagine della Formula 1 che ho sempre avuto sin da bambino: il momento della partenza, le monoposto schierate sulla griglia, le luci che si spengono e c’è lo scatto verso la prima staccata. Il trofeo trasforma questo istante in un oggetto scultoreo”.

I trofei di Monza però quest’anno non si limitano alla premiazione post gara. Infatti, al pilota più veloce nella sessione di qualifica verrà donato l’Anello della Regina, un gioiello nato dalla creatività di Guido Guzzi, un orafo monzese che lo ha realizzato artigianalmente in oro prendendo ispirazione dalla Corona Ferrea. Rappresenta la storia della Lombardia e della città di Monza e la celebrazione verrà svolta per la prima volta dopo la sessione di qualifica, con l’intenzione di renderla una vera e propria tradizione. L’anello custodisce pietre preziose dei colori della bandiera italiana, rimanda, nel design, alla bandiera a scacchi tipica e simbolica del mondo dei motori, e verrà modificato con l’incisione del nome e dei riferimenti del poleman. 

20240828 173318287 9446

More

Ma cosa succede in casa Red Bull: Zandvoort è stato solo un weekend storto per Max Verstappen o è davvero l’ora di preoccuparsi?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma cosa succede in casa Red Bull: Zandvoort è stato solo un weekend storto per Max Verstappen o è davvero l’ora di preoccuparsi?

Monza si rifà il look, ma come cambia il tracciato? Ce lo racconta Leonardo Colavita, pilota di GT che nella "nuova Monza" ha già corso

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Monza si rifà il look, ma come cambia il tracciato? Ce lo racconta Leonardo Colavita, pilota di GT che nella "nuova Monza" ha già corso

Ma cosa sta succedendo tra Haas e Uralkali? La situazione tra pagamenti, materiale fermo e minacce

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Sport

Ma cosa sta succedendo tra Haas e Uralkali? La situazione tra pagamenti, materiale fermo e minacce

Tag

  • Formula 1
  • GP d'Italia
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutto pronto per il Gran Premio di Monza: ecco la guida a quello che si potrà fare e vedere nel weekend della Formula 1 in Italia

di Alice Cecchi

Tutto pronto per il Gran Premio di Monza: ecco la guida a quello che si potrà fare e vedere nel weekend della Formula 1 in Italia
Next Next

Tutto pronto per il Gran Premio di Monza: ecco la guida a quello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy