image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pirelli resta in Formula 1 (almeno) fino al 2027: l'incontro con Stefano Domenicali e Marco Tronchetti Provera

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 ottobre 2023

Pirelli resta in Formula 1 (almeno) fino al 2027: l'incontro con Stefano Domenicali e Marco Tronchetti Provera
In un incontro riservato alla stampa il vice presidente esecutivo di Pirelli Marco Tronchetti Provera e il CEO della Formula 1 Stefano Domenicali hanno annunciato il rinnovato impegno della casa italiana nella massima serie: Pirelli resterà così global tyre partner fino al 2027. Ecco le parole dei protagonisti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Pirelli e Formula 1 continuano un lavoro di successo e innovazione iniziato nel 2011: sarà infatti ancora l'azienda italiana il fornitore unico di pneumatici della massima serie fino (almeno) al 2027. Un annuncio arrivato nella giornata di martedì 10 ottobre durante una conferenza stampa nella sede milanese di Pirelli alla presenza di Marco Tronchetti Provera, Vicepresidente Esecutivo di Pirelli e di Stefano Domenicali, CEO di Formula 1. I due, intervistati dalla giornalista Federica Masolin, hanno raccontato i termini che hanno portato le due eccellenze a decidere di continuare insieme l'avventura iniziata nel 2011, in un clima di grande spinta all'innovazione e di soddisfazione reciproca, in un clima di grande apertura anche da parte dei team e dei piloti. 

“Siamo molto lieti di poter prolungare la nostra presenza in Formula 1 e negli altri campionati collegati - ha dichiarato Marco Tronchetti Provera - Pirelli era presente quando prese il via la massima competizione automobilistica nel 1950 e, con questo rinnovo, sarà protagonista in quasi due decenni dell’era della Formula 1 moderna, che sta vivendo – grazie all’impulso di Liberty Media e al supporto della FIA – un periodo di crescita straordinario in termini di audience e di espansione in tutto il mondo, coinvolgendo sempre più le giovani generazioni. Innovazione e tecnologia sono nel DNA di Pirelli". 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pirelli (@pirelli_motorsport)

Fondamentale, per Pirelli, l'innovazione continua voluta dalla massima serie: "La Formula 1 costituisce uno straordinario laboratorio a cielo aperto per sperimentare e testare nuove soluzioni tecniche e per migliorare i processi di ricerca e di sviluppo nella produzione dei pneumatici". Il Vicepresidente Esecutivo ha poi ringraziato il personale Pirelli, alla base di un impegno fondamentale per mantenere alti livelli qualitativi: "Grazie per questi anni e per quanto ancora faremo insieme per proseguire questa partnership ancora a lungo. Il nostro impegno è massimo anche sotto il profilo della sostenibilità, come testimonia la certificazione FSC introdotta per le nostre gomme da F1 a partire dal prossimo anno. Poter continuare ad essere presenti in questa competizione, almeno fino al 2027, rappresenta un importante valore aggiunto per Pirelli".

Anche il CEO della Formula 1, protagonista dell'annuncio a Milano nel corso della conferenza stampa, ha condiviso la gioia dell'accordo trovato con Pirelli: "Da quando è tornata in questo sport nel 2011, Pirelli è stata un prezioso partner, supportando Formula 1 attraverso tutti i cambiamenti tecnologici e i diversi regolamenti tecnici introdotti, fornendo pneumatici che consentono di mettere in scena un fantastico spettacolo in pista per i nostri appassionati. L'impegno che l’azienda ha verso la qualità e l’innovazione, nonché la sua profonda conoscenza del nostro sport, saranno fondamentali per i prossimi anni, con l’arrivo dei nuovi regolamenti nel 2026. Il lavoro di Pirelli in materia di sostenibilità, comprovato dalla certificazione FSC, garantirà inoltre il prosieguo del lavoro congiunto verso l’obiettivo condiviso Net Zero 2030".

20231009 190206334 4245

More

Un Gran Premio al limite dell'impossibile: cosa non ha funzionato in Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Un Gran Premio al limite dell'impossibile: cosa non ha funzionato in Qatar

Non di solo agonismo vive questo sport

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Non di solo agonismo vive questo sport

Di Max Verstappen: un enigma e una consacrazione nel sabato di Losail

di Francesca Zamparini

Di Max Verstappen: un enigma e una consacrazione nel sabato di Losail

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport
  • Pirelli

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Michele Pirro a MOW: “Zanetti non ha fatto male solo a me, ma anche a Bagnaia, Bastianini e tutta Ducati”

di Emanuele Pieroni

Michele Pirro a MOW: “Zanetti non ha fatto male solo a me, ma anche a Bagnaia, Bastianini e tutta Ducati”
Next Next

Michele Pirro a MOW: “Zanetti non ha fatto male solo a me,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy