image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Più che Top Gun è Iron Man: Maverick Vinales e l’impresa in Austria

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

30 agosto 2022

Più che Top Gun è Iron Man: Maverick Vinales e l’impresa in Austria
Dopo la gara di Zeltweg Maverick Vinales è rimasto in Austria per partecipare ad una gara di triathlon su distanze Ironman. Anche lontano dall’asfalto il pilota dell’Aprilia ha stupito tutti per velocità e resistenza

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

2 km a nuoto, 90 in bici e 22 di corsa - se sommati – danno come risultato un totale di 70,3 miglia. È la distanza di quello che viene chiamato “mezzo Ironman”, categoria intermedia tra il triathlon olimpico (32 miglia) e l’Ironman definitivo (141 miglia). Maverick Vinales, dopo la gara di Zeltweg in MotoGP, si è fermato in Austria un’altra settimana per partecipare all’Ironman 70,3 di Zell am See, nei dintorni di Salisburgo. Una prova fisica di notevole spessore quella che Maverick Vinales ha deciso di affrontare. La preparazione fisica dei piloti del Motomondiale, nonostante sia decisamente robusta, non è indirizzata ad uno sforzo talmente prolungato ed intenso.

Eppure Vinales, nel mezzo Ironman austriaco, si è classificato 320° su 1477 partecipanti, 49°in assoluto nella sua fascia di età. Il dato che stupisce di più, però, riguarda il tempo di gara registrato dal pilota dell’Aprilia. A completare le oltre settanta miglia, infatti, Maverick ha impiegato 5 ore, con un distacco dal vincitore della tappa pari a poco più di 70 minuti. Se si considera che gli atleti di triathlon professionisti – in media - completano un 70,3 miglia in 4 ore scarse (e quindi la gara austriaca è indicativa e di buon livello), allora Vinales al primo Ironman della sua vita non si è comportato affatto male. Maverick, a fine giornata, ha festeggiato il traguardo prendendo in braccio la figlia Nina, come ritrae una dolce immagine pubblicata tra le storie Instagram della moglie Raquel.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

Il 27enne di Figueres, ora, avrà quattro giorni per recuperare prima di salire in sella alla sua Aprilia sull’asfalto di Misano Adriatico. Vinales arriva da un weekend deludente al Red Bull Ring, dove ha tagliato il traguardo in tredicesima posizione. Sul circuito intitolato a Marco Simoncelli ha ottenuto una vittoria nel 2020 - quando approfittò di una scivolata di Pecco Bagnaia che guidava fino a quel momento la gara – e 3 pole position in MotoGP. In Romagna Maverick si è sempre espresso bene e, in vista del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del 4 settembre, punta a ritrovare buone sensazioni con l’Aprilia. Quel feeling che, tra Vinales e la moto di Noale, è esploso al Sachsenring, portando il pilota spagnolo sul podio nelle successive gare ad Assen e a Silverstone. 

More

Aprilia in Superbike? Massimo Rivola: “Non sono più vere moto di serie”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aprilia in Superbike? Massimo Rivola: “Non sono più vere moto di serie”

Jorge Martin: barca, f**a e un po' di Eros per scordare Bastianini e Ducati

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Jorge Martin: barca, f**a e un po' di Eros per scordare Bastianini e Ducati

Franco Morbidelli, prendi il telefono e chiama Yamaha: serve una di quelle offerte che non si possono rifiutare

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Franco Morbidelli, prendi il telefono e chiama Yamaha: serve una di quelle offerte che non si possono rifiutare

Tag

  • Aprilia Racing Team
  • GP d'Austria
  • GP di Misano
  • Maverick Vinales
  • MotoGP

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La lezione che dobbiamo imparare da Lewis Hamilton dopo l'incidente a Spa

di Giulia Toninelli

La lezione che dobbiamo imparare da Lewis Hamilton dopo l'incidente a Spa
Next Next

La lezione che dobbiamo imparare da Lewis Hamilton dopo l'incidente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy