image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

P. Espargarò: “Se non sei veloce in MotoGP devi andartene: c’è sempre un giovane pronto a prenderti a calci”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

19 luglio 2021

Pol Espargarò: “Se non sei veloce in MotoGP devi andartene: c’è sempre un giovane pronto a prenderti a calci”
Lo spagnolo di Honda HRC sta andando incontro ad una delle stagioni più difficili di sempre. Per Marquez che è tornato competitivo, per una moto difficile e per i risultati che non arrivano. E forse anche per via del mercato piloti, che in seguito al divorzio tra Vinales e Yamaha ha mescolato le carte in tavola anche per la Honda

di Redazione MOW Redazione MOW

Pol Espargarò sta andando incontro ad una delle stagioni più difficili della sua carriera. Correre nel Team HRC impone delle responsabilità e lui, trentenne, sta faticando più del previsto: attualmente si trova a nove punti dal compagno di squadra (Marc ne ha 50, Pol 41) e a pari merito con Taka Nakagami che corre per il team satellite. Chiedere le concessioni - per portare avanti lo sviluppo e rimettersi in pari con gli altri costruttori - prima della vittoria di Marc Marquez in Germania non ha aiutato. Perché la moto è difficile per tutti, ma se Marc riesce a vincere nonostante l’infortunio il problema non è più (solo) della moto, oltre al fatto che i movimenti di mercato non sono certo un motivo per dormire tranquilli. In un’intervista a MCN, lo spagnolo si è preso le sue responsabilità, parlando di un ambiente difficile. Ecco i passaggi più interessanti.

“Se c'è un pilota molto veloce che vince delle gare e tu hai esattamente il suo stesso pacchetto, dovresti fare lo stesso - ha spiegato - Se non sei abbastanza veloce, non dovresti essere in MotoGP, è molto semplice. Forse suona un po’ estremo, ma alla fine è così, qui dovrebbero esserci i migliori piloti del mondo e se non sei tra loro non dovresti correre. Se vince uno come Marc diventa difficile muovere delle critiche perché la Honda può dirti 'guarda, la nostra moto sta vincendo'”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pol Espargaró (@polespargaro)

Per lo spagnolo, ad ogni modo, si tratta di un periodo di adattamento: “Se confrontiamo le immagini di quando guidavo la KTM rispetto alla Honda, si nota che adesso sono ancora molto sulla moto piuttosto che fuori come prima. Certo, se potessimo confrontare le immagini di oggi con quelle del prossimo anno vedremo una cosa completamente diversa. Sto cercando di conoscere la moto, acquisire più esperienza e applicare a pieno il mio stile, che penso funzionerà”.

La pressione, comunque, rimane molto alta: “Chiedo sempre molto a me stesso, a volte va bene, a volte va male. In KTM, con un progetto nuovo, impegnarsi è stato bello perché quando la moto andava bene mi sentivo parte del successo. Se le cose vanno male e non ti stai spingendo, quando poi le cose migliorano arriva un pilota più giovane e ti prende a calci in culo. Quindi devi sempre fare uno sforzo, sempre sotto pressione, ma penso che la pressione più grande su di me la genero da solo”. Ha concluso il più giovane dei fratelli Espargarò.

More

La spalla di Marc Marquez non guarisce, ma i mali della Honda preoccupano di più

MotoGP

La spalla di Marc Marquez non guarisce, ma i mali della Honda preoccupano di più

Schwantz: “Vinales non è stato forte di testa. L’Aprilia? Dicono che è vincente ma poi Aleix chiude 8°”

di Redazione MOW Redazione MOW

Schwantz: “Vinales non è stato forte di testa. L’Aprilia? Dicono che è vincente ma poi Aleix chiude 8°”

Marc Marquez, gli anni per battere Valentino stanno finendo. Lo dicono i numeri

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez, gli anni per battere Valentino stanno finendo. Lo dicono i numeri

Tag

  • MotoGP
  • Pol Espargarò
  • Honda HRC
  • Marc Marquez

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

New York Times e Wall Street Journal stanno preparando un articolo sul rapporto tra la VR46 e il principe saudita

di Cosimo Curatola

New York Times e Wall Street Journal stanno preparando un articolo sul rapporto tra la VR46 e il principe saudita
Next Next

New York Times e Wall Street Journal stanno preparando un articolo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy