image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Polenta e Pazienza, l’arte del riscatto è di Sofia Goggia: se ci comportiamo come lei a Cortina, possiamo riprenderci tutto

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

18 gennaio 2025

Polenta e Pazienza, l’arte del riscatto è di Sofia Goggia: se ci comportiamo come lei a Cortina, possiamo riprenderci tutto
Sette giorni fa Sofia Goggia firmava uno dei weekend più deludenti della sua carriera: poteva vincere due gare, invece è tornata a casa con zero punti. Inspiegabilmente, per sua stessa ammissione, non ha perso la pazienza, convinta che quella fosse solo una parentesi negativa da accettare e dimenticare. A Cortina d’Ampezzo, coi fans che a bordopista le offrivano la polenta, la pressione era enorme e un ulteriore errore avrebbe aperto una crisi: in ricognizione Sofia ha visualizzato l’Olimpia delle Tofane come se fosse un sogno, poi ha vinto mettendo in imbarazzo le avversarie

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Sulla parte posteriore del casco di Sofia Goggia è disegnata la skyline della sua Bergamo Alta. Lei la accarezza ogni volta, al cancelletto di partenza, prima di una gara. Si porta le mani dietro la nuca, lì dove viene fissata la maschera, come per sincerarsi che sia tutto a posto, che a casa stanno tutti bene. Lo fa anche oggi, dalla sommità dell’Olimpia delle Tofane, 2320 metri sul livello del mare dai quali si vede tutto: Cortina d’Ampezzo, le Dolomiti che il mondo intero ci invidia, il cielo blu, una pista bianca delimitata dallo spray azzurro e da poche porte sparse, tra le quali Sofia potrà pennellare le linee della sua discesa libera.

Lassù, a quelle altitudini, i pensieri diventano puri, nitidi. Sai alla perfezione ciò che desideri dalla vita e sai ancora meglio quello che non vuoi. L’aria gelida, pungente, rarefatta, schiarisce le idee meglio di qualsiasi sgrassatore magico propugnato dalle pubblicità in televisione. Sofia vuole evitare errori, perché i due zeri di Sankt Anton sono ancora freschi: solo una settimana fa in Austria siglava uno dei weekend più deludenti della carriera, in cui avrebbe potuto conquistare tutto (discesa e Super G) e dal quale – invece – è tornata a casa a mani vuote, scottata dai rimpianti e dalle escoriazioni. Per gettare subito Sankt Anton nel dimenticatoio, servirebbe una vittoria sulle Tofane, dove ha già vinto tre volte e dove – facendosi male nel 2022 – ha apparecchiato l’impresa più assurda della carriera, presentandosi venti giorni più tardi sulle nevi cinesi per conquistare l’argento olimpico, che senza un crociato lesionato e una microfrattura alla tibia sarebbe stato probabilmente oro.

20250118 183700576 6875
Sofia Goggia in ricognizione sull'Olimpia delle Tofane - Cortina d'Ampezzo 2025

Per riscattarsi Sofia indossa il pettorale numero 15. In ricognizione chiude gli occhi e con le braccia mima i dossi della pista, una visione tutta sua che dura un minuto abbondante. È la favorita dopo aver dominato le prove cronometrate, è la prediletta di un pubblico che impazzisce anche per Brignone e Vonn, ma che per Goggia si inventa qualcosa in più: “Direttamente da Vicenza, con la polenta, per vedere Sofia contenta” – recita uno striscione nel parterre. Scatta decisa la sciatrice classe 1992, che sceglie traiettorie strette nella parte alta, prima di proiettarsi in avanti per il salto dello Schuss. È un corridoio ripido racchiuso da due creste rocciose, dove i fotografi si appostano per immortalare uno dei passaggi più suggestivi della Coppa del Mondo e il drone della regia internazionale sembra ansimare per inseguire Goggia, che arriva nella sezione del Duca d’Aosta con lo stesso parziale di Kajsa Lie e Federica Brignone, dominatrici provvisorie di una gara tiratissima, in cui le prime dieci in classifica sono impacchettate in sette decimi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Audi FIS Ski World Cup (@fisalpine)

Dalla Gobba dei Delta in poi si entra in una dimensione eterea; acqua fuoco terra e aria erano gli elementi fondamentali conosciuti da Aristotele, che non ha fatto in tempo a vedere Goggia sull’Olimpia delle Tofane: la quintessenza. Una fusione viscerale tra neve, grinta, forza fisica e geometrie applicate alla realtà di una pista che Sofia affronta come se fosse di sua proprietà, come se i nomi di quelle curve li avesse inventati lei. Precisa e con evidente velocità di percorrenza al Gran Curvone, fluida nel punto cieco dello Scarpadon, che la proietta con spinta alle Pale del Rumerlo, un salto sghembo scavalcato senza scossoni da Sofia, l’unica capace di evitare lo sbacchettamento degli sci in uscita. Le ultime tre porte sono una formalità prima del traguardo, dove Goggia rifila mezzo secondo di vantaggio a Lie e Brignone: un’eternità.

20250118 184154162 7436
Lo striscione dei fans vincentini per Sofia Goggia

È la quarta vittoria nella discesa libera delle Tofane per Goggia, che davanti a sé vede solo Lindsey Vonn, con sei successi. Nella classifica della Coppa di specialità, invece, ora è preceduta esclusivamente da Federica Brignone. Al traguardo verrà abbracciata calorosamente da Lindsey, con rispetto da Federica, e con ammirazione da Alberto Tomba, spettatore della discesa libera anche quando era in attività. A Cortina d’Ampezzo, posto del cuore, il mondo dello sci si è nuovamente disteso ai piedi di Sofia. Cinque mesi fa stava per ritirarsi, ora mangia la polenta di quei tifosi vicentini. Non è sazia ma forse, per un giorno, può ritenersi contenta. Come non la si vedeva da tempo.

20250118 183919213 1764
Sofia Goggia si inchina al pubblico dopo la sua quarta vittoria a Cortina d'Ampezzo - 2025

More

Occhio, la tigre è silenziosa: zitta zitta Federica Brignone sta portando tutti a scuola

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Eye of the tiger

Occhio, la tigre è silenziosa: zitta zitta Federica Brignone sta portando tutti a scuola

Ok Sofia Goggia, nessuno ti credeva quando hai detto che a Beaver Creek ti bastava partecipare, e infatti...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Sci

Ok Sofia Goggia, nessuno ti credeva quando hai detto che a Beaver Creek ti bastava partecipare, e infatti...

Lindsey Vonn, Valentino Rossi: i riti, i sorrisi e la delicatezza di chi fa sembrare tutto facile, anche a 40 anni

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Cose di un altro mondo

Lindsey Vonn, Valentino Rossi: i riti, i sorrisi e la delicatezza di chi fa sembrare tutto facile, anche a 40 anni

Tag

  • Cortina D'Ampezzo
  • Sofia Goggia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Liam Lawson e le critiche di Alonso: “Non volevo dimostrare niente a nessuno”. E sul confronto con Max Verstappen…

di Alice Cecchi

Liam Lawson e le critiche di Alonso: “Non volevo dimostrare niente a nessuno”. E sul confronto con Max Verstappen…
Next Next

Liam Lawson e le critiche di Alonso: “Non volevo dimostrare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy