image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

POV: sei Alex Marquez, torni a casa con pole e podio e tuo fratello Marc ti fa dormire in garage

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

3 aprile 2023

POV: sei Alex Marquez, torni a casa con pole e podio e tuo fratello Marc ti fa dormire in garage
Pole position, quinto posto nella Sprint Race e podio nella gara tradizionale. Se prima di partire per l'Argentina avessero detto ad Alex Marquez che questo sarebbe stato il suo weekend, lui ci avrebbe messo la firma. Il due volte campione del mondo sta tornando ai suoi livelli dopo gli anni di purgatorio in Honda, trainata faticosamente dal talento del fratello Marc. Alex non potrà rivelare nessun segreto al fratello sul funzionamento della Ducati, ma nulla vieterà a Marc di chiudere il fratello in garage per ripicca

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

No, Alex Marquez non dormirà nascosto nel garage del fratello Marc questa notte. Se l'immaginazione si spinge a tal punto, però, vuol dire che un consistente fondo di verità c'è. Pensiamo a Marc Marquez: ha trascorso il weekend a guardare la MotoGP dal divano di casa (già di per sé una sofferenza), ha visto che senza di lui la Honda brancola nel buio (il compagno di squadra Joan Mir non ha mai trovato feeling con la RC213V e si è anche fatto male), e infine ha esultato con sincera gioia per i risultati del fratello Alex sulla Ducati del Team Gresini. Davvero pensate che Marc, dopo aver abbracciato Alex di ritorno dall'Argentina, non provi a chiedergli qualcosa di specifico sul funzionamento e sui segreti della Desmosedici? Davvero pensate che Marc Marquez - otto volte campione del mondo, disposto a tutto nel momento in cui abbassa la visiera - non si convinca di poter essere nuovamente da titolo mondiale se solo disponesse di una Ducati? Marc al momento vede il fratello pilota, fortissimo ma comunque meno talentuoso di lui, completamente trasformato nel giro di pochi mesi. Alex, fratello pilota, al quale è solamente bastato mollare la Honda ed inforcare una Ducati per ritrovare sé stesso. Tutto ciò, se sei Marc Marquez, non può lasciarti indifferente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Márquez Alentà (@alexmarquez73)

Alex Marquez in Argentina ha confezionato un weekend magistrale. Pole position al sabato mattina azzardando le gomme slick su asfalto umido, quinto posto nella Sprint Race dopo aver vinto una battaglia maschia, intensa ma corretta con Pecco Bagnaia, e terzo gradino del podio nella gara tradizionale della domenica. A Termas de Rio Hondo, nel complesso, quella di Alex Marquez è stata una delle migliori Ducati in pista (sono tante), seconda solo alla GP22 di Marco Bezzecchi. Sia al sabato che alla domenica Alex ha resistito con caparbietà agli attacchi di Bagnaia, incrociando le traiettorie del campione del mondo con pulizia e scaltrezza. Proprio quando Pecco - in Gara - sembrava essersi preso la rivincita nella bagarre interna con Alex dopo il duello nella Sprint, ecco che l'anteriore della sua Desmosedici, nel tentativo di accatastare un margine di sicurezza sul pilota Gresini, l'ha abbandonato come non accadeva dal Sachsenring 2022. Tutto ciò è sintomatico dello spessore di Alex Marquez in questo avvio di 2023, che ora lo vede quarto in classifica a 17 punti dal leader Bezzecchi. Il numero 73, davanti al backdrop delle interviste, ha commentato così la sua domenica: "E' stato un peccato che Zarco sia arrivato così veloce nel finale, non potevo tenerlo dietro, ma sono comunque molto contento. Se mi avessero detto che avrei ottenuto la pole position qui, finendo 5° nella Sprint e conquistando il podio in gara, avrei firmato subito. Oggi il warmup con la foratura della gomma dietro ci ha scombinato un pò i piani, per questo non siamo riusciti a concentrarci più di tanto sulle mappature elettroniche, quello mi è un pò mancato a fine gara".

Successivamente Alex ha tratteggiato un paragone decisamente interessante in merito al comportamento di Honda e Ducati sul bagnato: "La Honda è una moto che sull'asciutto...sappiamo tutti dov'è. Ma sul bagnato dava molto feeling, perchè era piccola, facile da guidare e trovavi subito confidenza. Con la Ducati sul bagnato, all'inizio, mi sentivo un pò strano, ma sono stato in grado di guidare con l'acqua nei test in Malesia, dove ho fatto due stint con gomme full wet. Con la Desmosedici sul bagnato ci metti di più a trovare feeling, ma quando lo ottieni vai alla grande. Il motore che ha la Ducati, poi, ti rende le cose molto più facili, semplificandoti la vita". Se si parla di rinascita di Alex Marquez, allora è doveroso menzionare anche il lavoro del Team Gresini. Il box azzurro e rosso, come dice sempre Carlo Pernat, è decisamente all'avanguardia in termini di competenze tecniche, proprie di un pool di ingegneri, meccanici, addetti stampa, responsabili della logistica con un approccio fresco alle corse. Gareggiare con Gresini, ormai l'abbiamo imparato, è come sentirsi a casa, in famiglia. È la ricetta di Nadia Padovani, che sembra aver trasmesso subito la sua filosofia ad Alex Marquez, nuovo arrivato. Il numero 73, al parco chiuso, non ha atteso un istante per chiamare il capo - Nadia (che questa volta ha saltato la lunga trasferta argentina) - trasmettendole con tenerezza tutta la sua gioia per il primo podio stagionale: "Il podio lo dobbiamo rifare quando ci sei anche tu Nadia, sicuro, così festeggiamo insieme. Grazie, un bacio!".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gresini Racing (@gresiniracing)

More

Quanta Italia in Valentino Rossi che guarda le gare da casa e impazzisce per il podio di Migno [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Quanta Italia in Valentino Rossi che guarda le gare da casa e impazzisce per il podio di Migno [VIDEO]

Su Pecco Bagnaia spunta un retroscena! Intanto Davide Tardozzi: “Non possiamo mica crocifiggerlo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Su Pecco Bagnaia spunta un retroscena! Intanto Davide Tardozzi: “Non possiamo mica crocifiggerlo”

Toprak Razgatlioglu alza la posta, ma ha sbagliato settimana! Con un Franco Morbidelli così…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Tra SBK e MotoGP

Toprak Razgatlioglu alza la posta, ma ha sbagliato settimana! Con un Franco Morbidelli così…

Tag

  • Alex Marquez
  • Argentina
  • Ducati
  • Gresini Racing
  • Honda
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Nadia Gresini
  • Nadia Padovani

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La storia di Zeta, il fan di Leclerc che ha percorso quasi 12mila chilometri per vederlo correre a Melbourne

di Giulia Toninelli

La storia di Zeta, il fan di Leclerc che ha percorso quasi 12mila chilometri per vederlo correre a Melbourne
Next Next

La storia di Zeta, il fan di Leclerc che ha percorso quasi 12mila...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy