image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Povero illuso chi pensava di sapere tutto: Dorna ha tirato fuori tutto quello che non s’è visto sul 2024 di Marquez, Acosta, Bagnaia e Martin

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 febbraio 2025

Povero illuso chi pensava di sapere tutto: Dorna ha tirato fuori tutto quello che non s’è visto sul 2024 di Marquez, Acosta, Bagnaia e Martin
Prendetevi due ore e mezza! Anzi no: prendetevi cinque mezz’ore per guardare “There can be only one”, il documentario che racconta la MotoGP 2024 e che, inevitabilmente, ha tre protagonisti più “il quarto intruso”. Sì, sul ritorno alla vittoria di Marquez dopo l’arrivo in Gresini, sulla rinuncia di Ducati a Jorge Martin e sull’1 soffiato a Bagnaia c’è ancora molto da vedere

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Cinque episodi. Trenta minuti l’uno e, quindi, due ore e mezza in tutto per scoprire che la MotoGP 2024 è stata uno spettacolo molto più ricco di quello già ricchissimo che abbiamo vissuto. Sì, perché c’è un dietro le quinte che “va in scena” ogni giorno solo per gli addetti ai lavori e che magari finisce inevitabilmente fagocitato dal fatto sportivo, dal tema del fine settimana o più semplicemente dalla necessità di lasciare decantare le cose. Solo che nel nuovo corso di Dorna, in attesa di capire se arriverà davvero o meno l’era Liberty Media, non c’è più spazio per i “segreti” o per quello che non si può raccontare. Anzi, come succede già da tre stagioni, i “dietro le quinte” diventano veri e propri film da gustare a posteriori, magari mentre cresce l’attesa per la nuova stagione che sta per cominciare.

https://mowmag.com/?nl=1

“There can be only one” (ne resterà solo uno), si intitola così il documentario pubblicato proprio in questi giorni sui canali ufficiali della MotoGP e disponibile già con tutte le sue quattro (in verità sono cinque, ma perchè la quarta è divisa in due) puntate su Youtube. E, fidatevi, ne sentirete parlare. Non solo per le dichiarazioni dei piloti o siparietti indimenticabili come quello in cui Pedro Acosta, sentendosi messo a confronto con Marc Marquez, se ne esce con un serafico “non mi piace il paragone, mi fa pensare a quando la tua fidanzata ti paragona al suo ex”. Un passaggio che troverete, per l’esattezza, nel terzo episodio, quello in cui si esce dal triangolo magico del 2024.

20250203 121055518 5308

Che significa? Significa che, inevitabilmente, le altre tre puntate hanno per protagonisti, inevitabilmente, i tre che hanno tenuto banco per tutto il 2024: Marc Marquez, Jorge Martin e Pecco Bagnaia. Ovviamente descrivendo anche un contorno che nel 2024, appunto, è stato solo un contorno oltre il ritorno alla vittoria del 93, il suo passaggio in Ducati e la decisione di Aprilia di puntare tutto su Martin e, ovviamente, la lotta fino all’ultima di Barcellona tra lo stesso 89 e Pecco Bagnaia per la conquista del titolo mondiale. Ricostruzioni, battute, frecciatine, momenti di emozioni tradite e, come ingrediente che non manca mai, adrenalina a vagonate per spiegare ancora una volta quanta anima ci mettono i protagonisti della MotoGP non solo come professionisti, ma come ragazzi. Pensieri e nervi oltre muscoli e cuore.

Sì, è stato un 2024 a tre e l’unico che è riuscito a spostare un po’ l’attenzione è stato Pedro Acosta. Che poi è quello che rappresenta il futuro. E forse è anche per questo che Dorna ha scelto di dedicare quasi esclusivamente a lui un episodio raccontando del suo arrivo in MotoGP, delle sue uscite da matto vero nel box e degli errori che hanno caratterizzato una stagione in cui forse, come ammette proprio il pilota murciano, poteva chiudersi anche un po’ meglio. Magari senza un altro che guidava una RC16, Brad Binder, davanti in classifica generale. 

20250203 121112012 5467

More

Sì, la mora e la rossa vi faranno ancora girare la testa: oltre i freddi numeri, i crono e le classifiche dello shakedown della MotoGP a Sepang

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sì, la mora e la rossa vi faranno ancora girare la testa: oltre i freddi numeri, i crono e le classifiche dello shakedown della MotoGP a Sepang

Rimandati a giugno (se basta): per Liberty Media e Dorna si mette male. E no, non è affatto un bene per la MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Rimandati a giugno (se basta): per Liberty Media e Dorna si mette male. E no, non è affatto un bene per la MotoGP

Abbiamo parlato con Luca Marini di Honda, MotoGP 2025 e bagarre con Bagnaia e Bezzecchi a Mandalika: “C'è rivalità anche nel test team”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Abbiamo parlato con Luca Marini di Honda, MotoGP 2025 e bagarre con Bagnaia e Bezzecchi a Mandalika: “C'è rivalità anche nel test team”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Serie A, il recappone della 23^ giornata: gol (giustamente) annullati, la corsa allo scudetto bloccata, il lifting della Juve e la Coppa di consolazione

di Claudio Minoliti

Serie A, il recappone della 23^ giornata: gol (giustamente) annullati, la corsa allo scudetto bloccata, il lifting della Juve e la Coppa di consolazione
Next Next

Serie A, il recappone della 23^ giornata: gol (giustamente) annullati,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy