image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pramac ha il cross perfetto: unveiling in Formula1 per la Desmosedici di Martin e Morbidelli

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 febbraio 2024

Pramac ha il cross perfetto: unveiling in Formula1 per la Desmosedici di Martin e Morbidelli
Il Team Pramac Ducati sarà l’ultimo a presentarsi e a svelare le livree della Desmosedici 2024 di Jorge Martin e Franco Morbidelli. Il motivo? Il patron della squadra, Campinoti, ha voluto aspettare l’apertura della stagione dell’altra “classe regina” del Motorsport. Grande evento, quindi, in Bahrain, il 28 febbraio, portando di fatto la MotoGP sulla griglia della Formula1. E Carmelo Ezpeleta già congola…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Carmelo Ezpeleta, il CEO di Dorna, e Stafano Domenicali, ne parlano da un bel po’ di tempo e su MOW l’avevamo anche raccontato. Adesso, però, oltre a parlarne c’è qualcosa che comincia anche a muoversi, anche se i due manager non c’entrano niente in maniera diretta. A cosa facciamo riferimento? Al fatto che prima o poi la Formula1 e la MotoGP, le due grandi “classi regine” del motorsport, incroceranno le loro strade. Ma, più specificatamente, facciamo riferimento all’idea avuta dal patron del Team Pramac, Paolo Campinoti, che, forte della certezza che prima o poi si vivrà un GP congiunto, ha scelto di aprire le danze e portare la MotoGP dentro la Formula1.

Il modo scelto è semplice quanto geniale: presentando la sua squadra proprio in apertura della stagione della F1, sul circuito in cui i prototipi a quattro ruote stanno effettuando gli ultimi test invernali. E sui social c’è già scappata la battutaccia tra gli appassionati: almeno vedremo una rossa vincente anche in F1, con chiaro riferimento ai risultati deludenti della storia recente della Ferrari e a quelli invece tutt’altro che deludenti della Ducati (che rossa non è) del Team Pramac. L’appuntamento è per le 17 (ora italiana) del prossimo 28 febbraio, con la squadra toscana che, quindi, sarà l’ultima, in ordine di tempo, a presentarsi per quanto riguarda la stagione 2024.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

“Più ci si fa attendere e meglio è” – ha scherzato Campinoti, annunciando la decisione di togliere il velo alle due Desmosedici di Martin e Morbidelli proprio nel paddock del Bahrain International Circuit. Le linee si conoscono già, visto che i due piloti di Pramac avranno sostanzialmente la stessa Desmosedici 2024 di Pecco Bagnaia e Enea Bastianini, mentre c’è curiosità per la livrea, con pramac che anche in passato non è stata nuova a improvvisi cambi di colore, dovuti all’avvicendamento dei vari sponsor.

Sul piano sportivo, invece, la curiosità riguarda più che altro Franco Morbidelli. Per via dell’ormai noto incidente di Portimao, infatti, l’italobrasiliano non ha potuto partecipare ai test di Sepang e nemmeno a quelli di Losail, a causa di un coagulo evidenziato dalla TAC e che sta suggerendo la massima prudenza. La prima vera volta in sella alla Desmosedici, quindi, sarà per il Morbido sotto gli occhi di Hamilton, Leclerc, Verstappen e gli altri colleghi della F1, anche se per “girare la chiave” dovrà aspettare la prima della MotoGP direttamente in Qatar. Chi, invece, ha già “girato la chiave” è Jorge Martin, che dopo Sepang e dopo il primo giorno di Losail sembrava ancora l’unico vero rivale di Pecco Bagnaia, ma che nella seconda giornata di test (come abbiamo raccontato qui) s’è ritrovato a fare i conti con vibrazioni fastidiose al retrotreno che l’hanno lasciato con un po’ di amaro in bocca e qualche incertezza di troppo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Prima Pramac Racing MotoGP (@pramacracing)

More

Desmosedici bad vibes a Losail. Jorge Martin come Rossi (Vasco): “C’è qualcosa che non va! E solo sulla mia...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Desmosedici bad vibes a Losail. Jorge Martin come Rossi (Vasco): “C’è qualcosa che non va! E solo sulla mia...”

Fabio Di Giannantonio ha lo stesso "vizietto" di Valentino Rossi. Ecco perché adora il GP del Qatar…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Di Giannantonio ha lo stesso "vizietto" di Valentino Rossi. Ecco perché adora il GP del Qatar…

Marco Melandri su Valentino Rossi: “Il djing è grazie a me”. E su “l’assurda” serata con Michael Jordan…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Marco Melandri su Valentino Rossi: “Il djing è grazie a me”. E su “l’assurda” serata con Michael Jordan…

Tag

  • Formula 1
  • MotoGP
  • MotoGP 2024

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marco Melandri su Valentino Rossi: “Il djing è grazie a me”. E su “l’assurda” serata con Michael Jordan…

di Paolo Covassi

Marco Melandri su Valentino Rossi: “Il djing è grazie a me”. E su “l’assurda” serata con Michael Jordan…
Next Next

Marco Melandri su Valentino Rossi: “Il djing è grazie a me”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy