image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Problemi in paradiso in casa Red Bull: è guerra tra Verstappen e Perez

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

14 novembre 2022

Problemi in paradiso in casa Red Bull: è guerra tra Verstappen e Perez
Bruttissimo scontro post gara in Brasile per i campioni del mondo Red Bull: Max Verstappen si è rifiutato di restituire la posizione a Sergio Perez, penalizzandolo così nella lotta per il secondo posto nel campionato piloti con Charles Leclerc. Una scelta che ha dato il via ad una serie di dichiarazioni fuori controllo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La Red Bull è campione del mondo della stagione di Formula 1 2022 per il titolo costruttori. Max Verstappen è campione del mondo, per il secondo anno consecutivo, nel mondiale piloti. Il caos budget cap è stato placato, le polemiche sul finale di stagione 2021 si sono finalmente fermate e non c'è niente che possa andare storto tra i vincitori, nel team di Chris Horner. 

O forse no. Perché nella peggior domenica dall'inizio dell'anno per la Red Bull, in termini di prestazioni in pista, un semplice scambio di posizioni tra Sergio Perez e Max Verstappen si è trasformato in un dramma destinato a portare strascichi per molto, molto tempo. La squadra austriaca sembrava infatti finalmente riuscita a trovare un compagno di squadra in grado di aiutare Verstappen, mantenendo ottime prestazioni al suo fianco e aiutandolo in caso di bisogno. Il ruolo del pilota messicano è stato infatti fondamentale per la vittoria del titolo dell'olandese nel 2021 e, proprio per questo, tra i due il rapporto è sempre stato ottimo. 

In Brasile però le cose sono definitivamente cambiate quando via radio, e nelle interviste post gara, i due si sono scambiati battute al veleno, frecciatine e minacce. Il casus belli della diatriba è stata la decisione di Verstappen di non restituire la posizione in pista a Perez che in questo momento si sta giocando il secondo posto nella classifica piloti con Charles Leclerc. Se Perez avesse chiuso la gara di Interlagos al sesto posto, e non al settimo, a questo punto avrebbe due punti di vantaggio su Leclerc, mentre a causa della decisione di Max i due contendenti si ritrovano ora a 190 punti a testa. 

Sergio Perez e Max Verstappen
Sergio Perez e Max Verstappen

Ma non è tutto: Verstappen non si è limitato a non restituire la posizione ma, via radio, ha anche gridato al team di non dovergli "più dire che cosa fare" e provare a dargli ordini di scuderia. Parole che non sono piaciute a Perez che, sceso dalla macchina, ha commentato: "Se ha due titoli mondiali credo che sia anche grazie a me. Oggi ha mostrato a tutti chi è davvero". Una polemica che non accenna a fermarsi, con le indiscrezioni dal paddock che vorrebbero trovare il motivo della diatriba in Monaco 2022: secondo quanto riportato da alcuni giornalisti internazionali infatti Perez avrebbe provocato volontariamente l'incidente in qualifica nel Principato, guadagnandosi così la pole e bloccando gli avversari, compreso proprio Verstappen. 

Max ha replicato, alle parole di Perez, cercando di abbassare i toni della conversazione: "Con la squadra avevo già discusso tutto prima di venire qui e io ho spiegato le mie ragioni. Ovviamente capisco la delusione di Checo, ma anche loro devono capire i motivi per cui non ho lasciato la posizione. E questa non è la prima volta che me l’hanno chiesto. Ora guardiamo avanti. Credo che sia molto importante che ci siamo ritrovati tutti insieme per parlare dell’accaduto. Adesso tutti insieme possiamo andare avanti. Se Checo avrà bisogno di aiuto ad Abu Dhabi glielo darò". 

More

Il team radio incredulo di Kevin Magnussen dopo la Pole in Brasile fa il giro del mondo: “State scherzando?”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il team radio incredulo di Kevin Magnussen dopo la Pole in Brasile fa il giro del mondo: “State scherzando?”

Davide Brivio lancia l’allarme: Yamaha e Honda come Suzuki

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Davide Brivio lancia l’allarme: Yamaha e Honda come Suzuki

[VIDEO] Rebecca Busi lancia la rivoluzione: in Arabia Saudita con OnlyFans per la Dakar 2023

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

L'intervista

[VIDEO] Rebecca Busi lancia la rivoluzione: in Arabia Saudita con OnlyFans per la Dakar 2023

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutte le lacrime che ti hanno portato qui, sul tetto del mondo per la prima volta

di Giulia Toninelli

Tutte le lacrime che ti hanno portato qui, sul tetto del mondo per la prima volta
Next Next

Tutte le lacrime che ti hanno portato qui, sul tetto del mondo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy