image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quanta passione c’è in Gresini Racing? Fatevene un’idea con questo racconto di Lorenzo su di una Golf

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

23 gennaio 2023

Quanta passione c’è in Gresini Racing? Fatevene un’idea con questo racconto di Lorenzo su di una Golf
Come fa una famiglia (molto) allargata come la Gresini Racing a vincere in una MotoGP ormai incredibilmente tecnologica? Con le idee di Fausto, il coraggio di Nadia e la passione di tutti. Ma come le misuri tutte queste belle parole? Beh, con questa breve storia di Lorenzo Gresini per esempio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La presentazione Gresini Racing, alla Darsena del Sale di Cervia, ha rispecchiato perfettamente lo stile dell’azienda: idee, cuore e passione. Qualità con cui devi nascere e che, troppo spesso, diventano parole abusate, buttate lì dall’ufficio marketing fino a diventare vuote. Gresini Racing è letteralmente una grande famiglia che vive nel mondo delle corse e abbiamo trovato un modo diverso dal solito per raccontarvi perché. Prima di arrivare all’evento vediamo un post su Facebook, a scriverlo è una signora che ringrazia Lorenzo Gresini per averla aiutata con l’auto dopo un tamponamento.

20230123 185821421 3617
Il post su Facebook in cui è taggato Lorenzo Gresini.

La storia sembra bella, perché è una di quelle cose che se non le racconti a nessuno raccontano bene chi sei. Così, finita la presentazione, chiediamo a Lorenzo di spiegarcela meglio: “Lei è un’amica di mia mamma, era la sua caporeparto quando faceva l’infermiera", dice lui con un sorriso. "Quindi siamo rimasti amici, in contatto. La settimana scorsa ha avuto la sfiga di essere stata tamponata in macchina e siccome alla sua auto le cose normalmente le faccio io perché sono appassionato…”

Ok, fermi tutti. Lorenzo Gresini non è solo appassionato di auto. È quello che in America chiamano petrolhead, uno che per i motori ci vive. Nello specifico, fa parte di una sottocategoria che in qualche modo certifica ancora di più la sua dedizione ai mezzi su ruote: gli piacciono auto di un certo genere, mezzi poco vistosi insomma, con una storia particolare. In  garage ha vecchi fuoristrada, una Mercedes che era stata di suo padre, cose così. Auto da vivere insomma, non per fare il figo al semaforo. Lui, nel nostro The Gresinis, ci aveva detto di essere un “accumulatore di rottami”, cosa che poi ha dimostrato parlandoci dei suoi sei (!) Piaggio Ciao e delle automobili che guida e restaura. Queste macchine sa montarle, smontarle, sistemarle e mischiarne i pezzi. Così quando gli è stato chiesto di dare una mano non ci ha pensato un attimo: “Mi ha chiamato per un aiuto, abbiamo chiamato la mamma di lei per portarla al pronto soccorso e sistemato tutto con la constatazione amichevole.  Lei mi diceva ‘non so che fare, non mi è mai successo’ così mi sono fatto dare la macchina, l’ho portata nella mia carrozzeria di fiducia e sono tornato con un’auto sostitutiva. Poi in cinque giorni - sono stati velocissimi - hanno sistemato la sua e ieri, quando l’ha vista, era felicissima”. Ecco, questo è avere cuore e passione: se ci fossero più Lorenzo Gresini il mondo sarebbe un po' meno cattivo. E, di certo, avrebbe qualche bella macchina in più.

More

The Gresinis: una storia da crederci

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

The Gresinis: una storia da crederci

La Gresini Racing torna con Marquez e Ducati: cronaca di una presentazione che risponde a domande pesanti [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La Gresini Racing torna con Marquez e Ducati: cronaca di una presentazione che risponde a  domande pesanti [VIDEO]

La nuova Ducati MotoE frena diversamente: ce la siamo fatta raccontare dai piloti (e da Gigi Dall’Igna)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La nuova Ducati MotoE frena diversamente: ce la siamo fatta raccontare dai piloti (e da Gigi Dall’Igna)

Tag

  • Lorenzo Gresini
  • Volkswagen
  • Car
  • Team Gresini
  • Gresini Racing
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Alberto Naska si è sposato: “L’abbiamo fatto in segreto”. D’altronde si sono conosciuti così…

di Cosimo Curatola

Alberto Naska si è sposato: “L’abbiamo fatto in segreto”. D’altronde si sono conosciuti così…
Next Next

Alberto Naska si è sposato: “L’abbiamo fatto in segreto”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy