image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Verstappen campione del mondo: ma quanto guadagna super Max? La differenza con Leclerc è incredibile

18 agosto 2022

Verstappen campione del mondo: ma quanto guadagna super Max? La differenza con Leclerc è incredibile
Lotta per la pole position tra Lewis Hamilton e Max Verstappen per il titolo di pilota più pagato della F1 mentre inseguono, a distanza, tutti gli altri. Un po' a sorpresa fuori dalla top 5 il monegasco Charles Leclerc superato anche dall'appiedato Daniel Ricciardo

Che sia in pista, con i record che ha collezionato negli anni, o nel conto in banca, una cosa è certa: nessuno batte Lewis Hamilton. Anche quest'anno, nella classifica degli stipendi dei piloti aggiornata ai contratti del 2022, il sette volte campione del mondo non ha rivali e brilla in prima posizione con uno stipendio di circa 40 milioni di sterline a stagione. 

Lo insegue, star della nuova generazione e campione del mondo in carica, l'olandese di casa Red Bull Max Verstappen che, fedele alla squadra che lo ha accompagnato fino al successo, ha firmato un contratto stellare da circa 40 milioni di euro all'anno fino al 2028, quando l'olandese avrà più di 30 anni. 

Se confermati i 40 milioni, il neo due volte campione del mondo di Formula 1 arriverebbe a pari merito con Lewis Hamilton, replicando - questa volta in banca - il risultato in pista all'alba dello spettacolare finale di stagione di Abu Dhabi 2021. 

Max Verstappen e Lewis Hamilton
Max Verstappen e Lewis Hamilton

Al terzo posto troviamo il due volte campione del mondo Fernando Alonso, che chiude quest'anno il suo ciclo con Alpine con un contratto da 15 milioni di euro. Ancora non sono state rivelate le cifre che, a partire dal 2023, lo legheranno ad Aston Martin con un biennale. Nella scuderia inglese andrà a sostituire Sebastian Vettel che, poco prima della pausa estiva, ha annunciato il suo ritiro dal mondo della Formula 1: per lui l'ultimo contratto da pilota nella massima serie, proprio quello con Aston Martin, si ferma a quota 11 milioni, preceduto dal nuovo stellare contratto firmato a inizio 2022 dal giovanissimo Lando Norris con McLaren. Per il pupillo di Zak Brown un contratto blindato da 12 milioni, fondamentale per non farlo scappare in un top team interessato al suo talento. 

Stessa cifra di Sebastian Vettel anche per Daniel Ricciardo: per lui un quinto posto che fa discutere considerando il licenziamento anticipato da McLaren che, al suo posto,ha ingaggiato il corteggiatissimo baby talento Oscar Piastri, lasciando a piedi l'australiano che nel 2023 non correrà in Formula 1. 

Solo settimo il duellante per il titolo mondiale 2022, monegasco della Ferrari Charles Leclerc, che con un contratto lunghissimo firmato con la Rossa fino alla fine del 2024 si "accontenta" di 9 milioni di euro all'anno.

Alle sue spalle lo spagnolo compagno di squadra Carlos Sainz che da Maranello ha ottenuto 7 milioni all'anno fino al 2024. Stessa cifra di Valtteri Bottas, in Alfa Romeo, e di Lance Stroll, in Aston Martin. Alle loro spalle inseguono tutti gli altri, con cifre sotto il milione a stagione per ben quattro piloti, i meno pagati del circus: Guan Yu Zhou (730,800 all'anno), Mick Schumacher (730,800), Nicholas Latifi (730,800) e Yuki Tsunoda (364,900). 

20220818 110208204 9446
Charles Leclerc

More

“Giochetti politici” di Ferrari e Mercedes per bloccare Porsche: l’accusa di Red Bull

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Giochetti politici” di Ferrari e Mercedes per bloccare Porsche: l’accusa di Red Bull

L’ex boss di Sainz demolisce lo spagnolo: “Tra lui e Leclerc? La differenza è sotto gli occhi di tutti”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

L’ex boss di Sainz demolisce lo spagnolo: “Tra lui e Leclerc? La differenza è sotto gli occhi di tutti”

Toto Wolff ha confessato di aver studiato il declino del Manchester United: ecco perché

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Toto Wolff ha confessato di aver studiato il declino del Manchester United: ecco perché

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Accuse a Domenicali: “Sta vendendo l’anima della Formula 1”. E lui risponde

di Andrea Gussoni

Accuse a Domenicali: “Sta vendendo l’anima della Formula 1”. E lui risponde
Next Next

Accuse a Domenicali: “Sta vendendo l’anima della Formula...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy