image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il migliore tra Stoner, Marquez, Dovizioso e Hayden? Risponde Dani Pedrosa, che se li è visti passare tutti accanto

  • di Redazione MOW Redazione MOW

4 maggio 2024

Il migliore tra Stoner, Marquez, Dovizioso e Hayden? Risponde Dani Pedrosa, che se li è visti passare tutti accanto
Dopo il podio ottenuto nella Sprint Race di Jerez, festeggiato in maniera sicuramente originale, Daniel Pedrosa è stato chiamato dai canali ufficiali della MotoGP per parlare dei compagni di squadra con cui ha condiviso il box nel corso delle tredici stagioni in HRC. Tra Nicky Hayden, Andrea Dovizioso, Casey Stoner e Marc Marquez, il 38enne di Sabadell ha avuto difficoltà a scegliere il suo preferito, ma non si è tirato indietro nell'analizzare pregi (tanti) e difetti (pochi) di ognuno...

di Redazione MOW Redazione MOW

Viste le ultime prestazioni con la KTM nelle wilcard di Jerez e Misano, Daniel Pedrosa nell'immaginario collettivo coincide molto di più con la figura di un campione in attività piuttosto che con le sembianze di una ex leggenda della MotoGP. A 38 anni Dani si è anche tolto lo sfizio - dopo una partenza dalla sedicesima piazza - di "salire" sul podio di una Sprint Race. Le virgolette sono d'obbligo visto che il pilota di Sabadell ha appreso a due ore di distanza dalla bandiera a scacchi di meritare la medaglia di bronzo, simpaticamente consegnatagli nel paddock da Fabio Quartararo, penalizzato per un livello troppo della pressione della gomma anteriore. Se da un lato sarebbe stato meraviglioso, per qualsiasi appassionato della MotoGP, vedere Dani festeggiato e acclamato dalle colline gremite di Jerez per l'ultimo ipotetico piazzamento d'onore in carriera (mai dire mai, anche se il 26 ha dichiarato che sarebbe felice se il weekend di gara disputato in Andalusia fosse stato il suo ultimo), dall'altro è stato gradevole osservare la serenità e la leggerezza con cui Quartararo ha dedicato e recapitato la medaglia a Pedrosa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

I podi nelle Sprint Race non vengono conteggiati nel computo totale dei podi conquistati in carriera, che per Dani sono ben 153 su 299 gare disputate tra tutte le classi. Tredici stagioni in MotoGP, tutte nel box della Honda ufficiale, che Dani ha condiviso con Nicky Hayden, Casey Stoner, Marc Marquez e Andrea Dovizioso. Si è spesso parlato della caratura e (talvolta) dell'ingombranza dei compagni di squadra con cui Pedrosa si è trovato a fare i conti, nonostante Dani abbia sempre reso equilibrati i confronti. In una recente intervista a "Last On The Brakes" - un podcast dei canali ufficiali della MotoGP - il pilota di Sabadell ha proprio passato in rassegna giudizi e opinioni su tutti i compagni di squadra della sua carriera: "Ho avuto compagni di squadra grandiosi in Honda. Nicky era un ragazzo eccezionale, super competitivo, tremendamente competitivo. Non gettava mai la spugna e questo non era piacevole…perché quando eri più veloce o pensavi di avere la situazione sotto controllo lui si presentava sempre con tanta energia per riscattarsi, era un grande. Casey era estremamente talentuoso ed era molto difficile da battere, ma per il resto è una grande persona. Marc nel box era tremendamente competitivo, ma alla fine è un bravo ragazzo, per non parlare di Dovi, bella persona. Ho imparato molto da Casey e da Marc, ma tra questi quattro non riesco davvero a scegliere chi sia stato il miglior compagno di squadra per me".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da KTM Factory Racing (@ktmfactoryracing)

https://mowmag.com/?nl=1

More

"Marc sei contento? Col ca**o": Tutto il Marquez che non si era visto a Jerez e la sua guerra per la Ducati rossa

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

"Marc sei contento? Col ca**o": Tutto il Marquez che non si era visto a Jerez e la sua guerra per la Ducati rossa

Il ranking di Jorge Lorenzo: “Il migliore è Valentino Rossi. L’ha fatto per sé stesso, però ha aiutato il motociclismo. Marc Marquez e Agostini…”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il ranking di Jorge Lorenzo: “Il migliore è Valentino Rossi. L’ha fatto per sé stesso, però ha aiutato il motociclismo. Marc Marquez e Agostini…”

The golden boy: Pecco Bagnaia e quell’ultimo casco di Valentino Rossi che sa tanto di eredità al trono

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

The golden boy: Pecco Bagnaia e quell’ultimo casco di Valentino Rossi che sa tanto di eredità al trono

Tag

  • Marc Marquez
  • Nicky Hayden
  • Andrea Dovizioso
  • Casey Stoner
  • MotoGP
  • Dani Pedrosa

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il ranking di Jorge Lorenzo: “Il migliore è Valentino Rossi. L’ha fatto per sé stesso, però ha aiutato il motociclismo. Marc Marquez e Agostini…”

di Redazione MOW

Il ranking di Jorge Lorenzo: “Il migliore è Valentino Rossi. L’ha fatto per sé stesso, però ha aiutato il motociclismo. Marc Marquez e Agostini…”
Next Next

Il ranking di Jorge Lorenzo: “Il migliore è Valentino Rossi....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy