image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Questa MotoGP fa ridere! Ecco i 5 momenti “crazy” del 2022 [VIDEO]

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 gennaio 2023

Questa MotoGP fa ridere! Ecco i 5 momenti “crazy” del 2022 [VIDEO]
Anno nuovo episodi vecchi. Sulla stagione 2022 abbiamo detto e raccontato tutto, analizzando curva per curva tutti i GP dell’anno che ha riportato Ducati sul tetto del mondo. Ma in Spagna c’è chi ha pensato anche a stilare la classifica dei cinque episodi più divertenti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sopra le righe. E’ una definizione che si addice ai piloti e a tutto ciò che vive di velocità e, quindi, anche alle corse in moto. Tanto che in una stagione di MotoGP di momenti sopra le righe se ne contano una infinità, ma non sempre per qualche prodezza mostrata in pista e o per qualche stravagante manovra dei piloti. Succede, come è inevitabile, che accadano anche episodi un po’ così, tra il grottesco e il ridicolo, e che finiscono per entrare di diritto tra “i momenti epici di una annata”. I colleghi di Motosan hanno provato a fare una classifica delle cinque scenette che non dimenticheremo.

5) Fabio Quartararo e la danza della “non” pioggia

La MotoGP arriva in Indonesia, ma la pioggia rende la pista più adatta a qualche motoscafo che alle moto da corsa. Gli organizzatori non sanno più cosa inventarsi e giocato la carta della sciamana. Al pittoresco rituale partecipa attivamente Fabio Quartararo, che si presta a dare una mano pur di vedere la pista asciugarsi e la pioggia smettere di cadere. Il francese, poi, ci prende pure gusto e accetta la sfida di un tifoso dagli spalti: il ballo della “non” pioggia

Through all the rain and delays in Mandalika, we were kept thoroughly entertained! 😅

This fan stole the show at the #IndonesianGP! 🇮🇩#SeasonSoFar pic.twitter.com/BweVa2OY9T

— MotoGP™🏁 (@MotoGP) July 6, 2022

4) Arbolino, Salac e Canet si schiantano con il Golf Kart

Non solo MotoGP. Nella speciale classifica di Motosan, entra di diritto anche la Moto2 con un “incidente” che si è verificato a margine del GP della Thailandia. Protagonisti i piloti Arbolino, Salac e Canet che, mentre raggiungevano il podio a bordo di un Golf kart, si sono ritrovati a fare i conti con un autista un po’ imbranato. Così, dopo aver rischiato la pelle in gara a causa del circuito allagatissimo, i tre sono stati loro malgrado protagonisti di un piccolo incidente che, manco a dirlo, non è passato inosservato agli obiettivi delle telecamere

We should probably get a new golf buggy driver 😅#ThaiGP 🇹🇭 pic.twitter.com/oRXDakXRLT

— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 2, 2022

3) Il rapimento di Pecco Bagnaia

Cosa c’è di più serioso di una conferenza stampa? Di solito niente, ma se il protagonista della conferenza stampa è un pilota della Ducati che ha appena vinto un mondiale, allora può succedere di tutto. Ne sa qualcosa Pecco Bagnaia che, mentre era intento a raccontare la sua gioia per il titolo conquistato a Valencia, è stato letteralmente rapito dagli uomini della sua squadra che, con tanto di parrucche rosse, hanno fatto irruzione in sala stampa armati di champagne da sparare ovunque.

2) Lo strike di Augusto Fernandez!

Vincere a Assen ha il sapore della consacrazione per qualsiasi pilota. Per questo Augusto Fernandez, al secondo primo posto della stagione, finisce per eccedere nei festeggiamenti entrando nel parco chiuso della pista olandese. Rendendosi protagonista dell’epic fail più divertente del mondiale 2022. Il video dice tutto da solo…

His only mistake all weekend 👀 @Afernandez37 makes quite the entrance into Parc Ferme 🙌#DutchGP 🇳🇱 pic.twitter.com/PRf11kPykG

— MotoGP™🏁 (@MotoGP) June 26, 2022

1) Jack Miller dalla Desmosedici al Muletto

Quando il tuo compagno di squadra vince il titolo mondale non sempre finisci per essere contento. I piloti sono competitivi e se a vincere è qualcuno che ha la tua stessa moto hai poco da festeggiare. A meno che non ti chiami Jack Miller. Il pilota australiano, infatti, è sembrato più felice di Pecco Bagnaia per il titolo vinto da Ducati a Valencia. Al punto di presentarsi nel box per l’immancabile festa al volante di un muletto e con tanto di parrucca rossa in testa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Carlo Pernat boccia Fabio Quartararo: "Uno che ha quel vantaggio non lo butta via così"

MotoGP

Carlo Pernat boccia Fabio Quartararo: "Uno che ha quel vantaggio non lo butta via così"

Luca Salvadori: "Rossi il mio preferito, ma a talento puro Stoner e Marquez sono un'altra cosa"

MotoGP

Luca Salvadori: "Rossi il mio preferito, ma a talento puro Stoner e Marquez sono un'altra cosa"

Il fan numero uno di Valentino Rossi è un camionista spagnolo e lo abbiamo intervistato: “Io e Vale siamo due pazzi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il fan numero uno di Valentino Rossi è un camionista spagnolo e lo abbiamo intervistato: “Io e Vale siamo due pazzi”

Tag

  • Ducati
  • Fabio Quartararo
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Top5

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Apologia di un finale: l'immagine sportiva più significativa del 2022

di Giulia Toninelli

Apologia di un finale: l'immagine sportiva più significativa del 2022
Next Next

Apologia di un finale: l'immagine sportiva più significativa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy