image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Questione Pramac: Dall'Igna usa il verbo "aspettare", ma quello giusto davvero è "ascoltare"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

17 giugno 2024

Questione Pramac: Dall'Igna usa il verbo "aspettare", ma quello giusto davvero è "ascoltare"
31 luglio. E' l'ultimo giorno utile, per Pramac, per far sapere a Ducati se intende sciogliere l'accordo per la fornitura di due Desmosedici ufficiali in vista del 2025. Gigi Dall'Igna è stato chiaro: "Possiamo solo aspettare". Ma probabilmente non basta...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Quando la MotoGP è ferma, ma c’è la Superbike, Gigi Dall’Igna è comunque in pista. Tra le sue moto, i suoi piloti e, come è successo questa volta a Misano, anche tra i suoi mille dubbi. Si cosa? Su quello che succederà adesso che Ducati ha scelto di puntare su Marc Marquez, perdendo in un colpo solo sia Jorge Martin che Enea Bastianini (e probabilmente anche Marco Bezzecchi) e ritrovandosi, oltre che con qualche inattesa reazione contraria di molti tifosi, anche con la “questione Pramac” che s’è fatta seria.

20240617 114607994 7397

Tanto che adesso l’ingegnere che sembra sempre avere una soluzione per tutto ha ammesso che tutto quello che può fare è aspettare. Chi e cosa? Paolo Campinoti, patron di Pramac, e la fine (oppure il nuovo inizio) di una storia lunga più di un decennio. Sì, perché quella tra Ducati e Pramac sembra come quelle relazioni che vanno avanti nel fidanzamento per anni e anni e che poi, però, arrivano nello spazio di un niente alla svolta definitiva: o ci si lascia o ci si sposa. Ducati, forse consapevole che quanto accaduto con Martin e il trattamento riservato alla sua storica squadra satellite potrebbero non essere definiti come esempi di delicatezza e riguardo sembra quella disposta a metterci una pietra sopra e sposarsi. Il problema, però, è che Campinoti un altro futuro ce l’ha già bello e prospettato. Non sarà fatto di vittorie imminenti, ma ha ponti d’oro. E dente avvelenato (è umanamente più che comprensibile).

Campinoti Dall'Igna1

Gigi Dall’Igna ne è perfettamente consapevole e proprio nel box della Superbike, a Misano, ha risposto così all’inevitabile domanda di Sandro Donato Grosso per Sky: “È chiaro che la soluzione non è nelle nostre mani, quindi bisognerà aspettare. Abbiamo una storia con Pramac; abbiamo lavorato tanto insieme e c'è un lungo rapporto che ci unisce, quindi spero che Campinoti prenda la decisione di restare con noi”. Un modo per dire che Ducati non ha altro da aggiungere rispetto al piacere di poter continuare con Pramac come squadra di riferimento.

Di “piacere”, però, non si campa. Soprattutto in un mondo che è fatto, oltre che di risultati sportivi, anche di enormi spese e milioni di Euro su milioni di Euro. Cosa ha Ducati da dare in più, quasi sotto forma di indennizzo, a Pramac? La risposta è una: niente! Perché le due moto uguali a quelle della squadra factory sono già un diritto di Pramac (che comunque le paga e non le ha gratis) e perché i top rider, dopo la decisione di puntare su Marc Marquez, si sono già tutti accasati. Sì ok, c’è Fermin Aldeguer e lo pagherebbero direttamente da Borgo Panigale, ma il ragazzo spagnolo è una scommessa e nulla più, visti i risultati attuali. E il paradosso adesso è quasi grottesco: se Pramac resta con Ducati rischia di ritrovarsi con due moto vincenti senza nessuno sopra che possa farle vincere. Non vincerebbe, verosimilmente, neanche passando in yamaha – o almeno non vincerebbe al primo anno – ma avrebbe comunque più giustificazioni e Paolo Campinoti, che non è certo uno sprovveduto, è perfettamente consapevole di quanto adesso potrà essere lui a dettare le regole. Sempre ammesso che Ducati sia davvero disposta a ascoltare, oltre che, come ha spiegato Dall’Igna, a aspettare.

Campinoti Dall'Igna

More

Andrea Iannone: “Magari tu preferisci la rossa e io la mora”. Metafora da Casanova per dire tutto quello che c’è da dire su mercato e futuro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Andrea Iannone: “Magari tu preferisci la rossa e io la mora”. Metafora da Casanova per dire tutto quello che c’è da dire su mercato e futuro

Marco Bezzecchi in Aprilia con Jorge Martin? La verità è che c’è altro da raccontare e i nomi sono (almeno) quattro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Bezzecchi in Aprilia con Jorge Martin? La verità è che c’è altro da raccontare e i nomi sono (almeno) quattro

Attenzione: forse Alvaro Bautista a Misano ha spoilerato la grande sorpresa di Ducati al WDW

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Attenzione: forse Alvaro Bautista a Misano ha spoilerato la grande sorpresa di Ducati al WDW

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leclerc e Sinner presto insieme sul campo? Che cosa si sa della partita tra i due "promessa" da Charles

di Giulia Toninelli

Leclerc e Sinner presto insieme sul campo? Che cosa si sa della partita tra i due "promessa" da Charles
Next Next

Leclerc e Sinner presto insieme sul campo? Che cosa si sa della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy