image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ragazzo tutto cuore, non cambiare mai

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

16 ottobre 2022

Ragazzo tutto cuore, non cambiare mai
Nella sarabanda dell'adrenalina che ha scelto come aspirazione, sogno e lavoro, Charles Leclerc è insieme protagonista assoluto e osservatore d'eccezione. In un insieme di caratteristiche che lo rendono, a 25 anni appena compiuti, un pilota unico dentro il circo del motorsport. Anche, e soprattutto, grazie alle sue fragilità

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Seduto con la testa bassa su un muretto della sua Montecarlo Charles Leclerc ha il cuore dolorante. È lo scatto più terribile del 2021, di un anno di transizione che lo ha visto dover sopportare da lontano, spettatore silenzioso, le gioie terribili dei sue duellanti per il titolo. È la fotografia di un cuore che si spezza, di un ragazzo che di quell'arsenale di sentimenti ha saputo farci qualcosa di grande, catalizzando l'attenzione, spostando il dolore. 

È la testimonianza fotografica che ci si rialza da quel dolore lì, come da tutti gli altri. Si accetta di non prendere parte alla gara di casa dopo aver conquistato la pole position, si chiude un anno insipido e tremolante, si lavora per il successo nel 2022, si vince, si perde, si esce silenziosamente dalla lotta per il mondiale tra errori di altri, tuoi, di tutti. 

Per chi è in grado di fare due secondi al secondo, per questi ragazzi terribili che si giocano tutto sul filo del tempo, i sentimenti sono troppo spesso un'arma contro cui difendersi, da cui stare attenti. La troppa foga, la troppa rabbia, la troppa felicità.

Compleanno Charles Leclerc
Charles Leclerc a Monaco 2021

Tutto è troppo sotto le tute, dentro al casco e nei guanti che li accompagnano verso il successo. Sono uomini al limite del disastro, teste pensanti in macchine perfette. Ma è il cuore, è sempre il cuore, quello che fa muovere tutto. Perché la verità è che per quanto i piloti cerchino di spingere verso il basso di loro stessi i sentimenti, la fortuna della Formula 1, della Ferrari e di uno sport che sopravvive al tempo che passa, sono sempre stati i sentimenti. Il cuore è quello che muove ogni cosa quando il mondo si mette di traverso e quando, seduto su un muretto, senti che fa così male che potrebbe esplodere da un momento all'altro. 

Ma conosce il dolore, Charles Leclerc. Diavolo vestito da angelo di questa generazione straordinaria di giovani piloti, merito e fortuna di una Formula 1 rinata grazie a loro. Conosce il dolore della vita, quello vero, quello che non si interessa di macchine rotte, mondiali persi. Quello di un padre che lascia un figlio dopo una lunga malattia, solo, alle porte della Formula 1, nel suo anno più bello e più tragico insieme.

Fortificato dalle mancanze, stracolmo di sentimenti, nel suo viaggio verso il sogno Charles non ha rinunciato al cuore. Ne sarebbe orgoglio, Enzo Ferrari. Lui che su un sogno ha costruito il sogno di tutti, sarebbe fiero di questo ragazzino tutto cuore. Che straborda da sé, che sbaglia per foga, che da tutto quando sa che potrebbe anche raccogliere niente ma facendolo ci fa divertire, e soffrire e amare come pochi, nel passato glorioso di questo sport, hanno saputo fare.

More

Ma 7 milioni di dollari sono davvero un’infrazione minore? Quello che si può fare in F1 con questa cifra

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ma 7 milioni di dollari sono davvero un’infrazione minore? Quello che si può fare in F1 con questa cifra

Ecco perché Verstappen non perderà il mondiale a causa del budget cap

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ecco perché Verstappen non perderà il mondiale a causa del budget cap

“Una donna in Formula 1? Sì, ma…” I dubbi di Leclerc sull’ingresso di una ragazza nel circus

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Una donna in Formula 1? Sì, ma…” I dubbi di Leclerc sull’ingresso di una ragazza nel circus

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, Marc Marquez è tornato e ha fatto pure il Valentino Rossi: al potere la fantasia!

di Emanuele Pieroni

Ok, Marc Marquez è tornato e ha fatto pure il Valentino Rossi: al potere la fantasia!
Next Next

Ok, Marc Marquez è tornato e ha fatto pure il Valentino Rossi:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy