image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ramon Forcada, dritto al cuore: i complimenti per il Dovi e i motivi che l’hanno separato da Franco Morbidelli

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

15 agosto 2022

Ramon Forcada, dritto al cuore: i complimenti per il Dovi e i motivi che l’hanno separato da Franco Morbidelli
Ramon Forcada ha commentato il GP di Silverstone, concentrandosi sulla discutibile scelta gomme della Yamaha ufficiale sia per Quartararo che per Morbidelli. Lo spagnolo, dopo aver gettato uno sguardo al passato tornando a parlare di Franco, ha lodato Andrea Dovizioso, che saluterà definitivamente a Misano

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Nel GP di Gran Bretagna i primi sette piloti al traguardo montavano tutti gomma hard al posteriore, segno che era quella la specifica adatta alle condizioni di temperatura e asfalto della domenica di Silverstone. In casa Yamaha, ad eccezione di Dovizioso, tutti gli altri tre piloti (Quartararo, Morbidelli e Darryn Binder) hanno optato per la mescola media, denunciando un grave innalzamento dei tempi – propiziato dal consumo del posteriore - da metà gara in poi. Andrea, che con il suo capotecnico Ramon Forcata ha scelto di correre con lo pneumatico duro al posteriore, partiva ultimo e ha chiuso in sedicesima posizione. Sebbene il Dovi non fosse titolare di un passo gara eccelso dal punto di vista della velocità pura, è stato uno dei piloti più costanti nell’arco dei 20 giri di Silverstone. Il forlivese ha fatto registrare negli ultimi due passaggi tempi distanti solamente quattro decimi dal suo best lap assoluto in gara. La maggior parte dei piloti, invece, nei giri finali incassava un dislivello cronometrico rispetto alle migliori prestazioni pari – in media - ad un secondo e mezzo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Forcada e Dovizioso hanno fatto valere la loro esperienza, al contrario del restante box Yamaha, in cui ha prevalso il conservatorismo. Il navigato capotecnico si è espresso a proposito: “In Yamaha non si può dire che abbiano sbagliato nella scelta della gomma posteriore. Piuttosto non hanno osato montare la gomma che non avevano provato durante il fine settimana. L'asfalto al via era a 48°” – ha sentenziato eloquente. Le strade di Dovizioso e Forcada, dopo un sodalizio durato un anno, si divideranno al termine del Gran Premio di San Marino a Misano, quando Andrea dirà addio al Motomondiale. Proprio Ramon, in un tweet, ha speso parole dolci per Dovizioso: “È fantastico come Andrea Dovizioso riesca ad analizzare la situazione e le caratteristiche di diverse moto e piloti soltanto seguendoli. Sa di cosa ha bisogno per essere veloce – ha continuato il capotecnico - anche quando non può. Potrebbe essere uno dei migliori commentatori tecnici. Nonostante i risultati, è stata un’esperienza molto bella lavorare con lui, mi mancherà".

Franco Morbidelli con Ramon Forcada, Misano 2020
Franco Morbidelli con Ramon Forcada, Misano 2020

Rivolgendosi al passato, poi, Forcada ha confessato che gli sarebbe piaciuto continuare al fianco di Franco Morbidelli, il quale aveva identificato nel capotecnico spagnolo la chiave più importante per il suo salto di qualità in MotoGP. Franco, al momento del passaggio dal team Petronas al team ufficiale, aveva richiesto alla Yamaha – senza successo – di portare Forcada con sé. Ramon, ai colleghi di Motorsport.com, ha spiegato i motivi che hanno determinato la cessazione del fruttuoso binomio: “Certo che mi sarebbe piaciuto continuare con Morbidelli, ma non è stato possibile. Le corse sono così, ci sono in ballo mille fattori e nessun obbligo. In queste cose concorrono questioni contrattuali, relazioni, rapporti di sponsorizzazione e alla fine è stata una questione politica". Il contratto di Ramon Forcada con Yamaha scadrà al termine di questa stagione. Per il 2023 il capotecnico resterà nel team RNF WithU, che scenderà in pista con moto Aprilia e piloti ancora da definire.

More

Pecco Bagnaia si racconta: Valentino Rossi, 60 paia di scarpe e… 5 anni per Domizia Castagnini

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Pecco Bagnaia si racconta: Valentino Rossi, 60 paia di scarpe e… 5 anni per Domizia Castagnini

Marc Marquez non fa misteri: “O così o il ritiro dalle corse. Mentalmente è durissima”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marc Marquez non fa misteri: “O così o il ritiro dalle corse. Mentalmente è durissima”

Danilo Petrucci, il duro che dura! Ecco cosa s’è inventato adesso…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Endurance e MotoGP

Danilo Petrucci, il duro che dura! Ecco cosa s’è inventato adesso…

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Crisi Yamaha
  • Fabio Quartararo
  • Franco Morbidelli
  • MotoGP
  • Petronas Sepang Racing Team
  • Ramón Forcada
  • Team RNF
  • Yamaha Monster Energy Team

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cosa ci fanno insieme Briatore, Wolff e Domenicali? Ecco la foto che fa insospettire i tifosi

di Andrea Gussoni

Cosa ci fanno insieme Briatore, Wolff e Domenicali? Ecco la foto che fa insospettire i tifosi
Next Next

Cosa ci fanno insieme Briatore, Wolff e Domenicali? Ecco la foto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy