image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Red Desmo Redemption: Marc Marquez arriva ad Austin con un video da far west, ma i giorni sono più di 900 [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

11 aprile 2024

Red Desmo Redemption: Marc Marquez arriva ad Austin con un video da far west, ma i giorni sono più di 900 [VIDEO]
La Old Town Road di Marc Marquez porta ad Austin, in Texas, dove ad aspettarlo c’è la domenica della verità. Lui celebra il COTA con un casco speciale, un cavallo bianco e cliché da cowboy, giusto per far capire al mondo che non ha nessuna intenzione di abbassare il tiro: qui, con Ducati, vuole tornare a vincere dopo 903 giorni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Rossa, Desmo, concepita per la redenzione. Il weekend di Marc Marquez ad Austin lo vogliamo battezzare come una delle serie videoludiche più amate della storia, Red Dead Redemption, roba abbastanza potente da poterci fare un film e, di certo, perfetta per l’occasione. Specialmente considerando che è stato lo stesso Marc, per presentare il primo casco speciale di questo 2024, a pubblicare un video sui suoi profili social vestito da cowboy. Un cowboy che esce dal saloon, si mette vicino al fuoco e sprona un cavallo, trasformandosi in una delle idee che vediamo sempre più spesso da quando ha un nuovo manager (Jaime Martinez) e un’agenzia di comunicazione, Vertical. Uno può dire che non serve, che la MotoGP si fa in pista. Lui, evidentemente, è già pronto per gli americani, per la spettacolarizzazione promessa da Liberty Media e per quello che volente o meno sarà un appuntamento fondamentale per la sua stagione.

https://mowmag.com/?nl=1

Che questo appuntamento sia così importante per Marc Marquez non è un mistero: lo spagnolo in Texas ci ha vinto sette volte su nove partecipazioni, mentre in America ha 11 vittorie (tre a Indianapolis e una a Laguna Seca su 13 partenze. È la sua terra e, se dovesse vincere domenica, sarebbero passati 903 giorni dall’ultima volta, quando salì sul primo gradino del podio nel GP dell’Emilia Romagna 2021, lo stesso che - per darvi un’idea del tempo passato - incoronò Fabio Quartararo campione del mondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Video o meno, casco o meno, quella di Marc Marquez sarà davvero una corsa estremamente significativa. Qui arriva da favorito dopo anni passati a rincorrere e ci arriva dopo un divorzio più rumoroso di quello dei Ferragnez, con la moto campione del mondo e la velocità per farcela. È chiaro che darà di più per tornare a vincere, così come daranno di più gli altri per impedirglielo, specialmente qui. E sì, la psicologia spicciola è importante anche in casi come questo, quando non dice nulla di trascendentale. Se dovesse farcela diremo tutti che Marc Marquez è ufficialmente in lotta per il titolo dopo anni di frustrazioni, che hba trovato la redenzione. Se finisse dietro invece, specialmente nel confronto con gli altri ducatisti (e perché no con Pedro Acosta, che ormai è lecito aspettarsi ovunque) sarebbe tutto diverso. Sta di fatto che il Texas sarà senza dubbio uno dei motivi per cui questa MotoGP 2024 verrà ricordata a lungo.

More

Kevin Schwantz: "Alla MotoGP serve una serie Netflix come Drive To Survive, ma la F1... Il mondiale? Marc Marquez è un pericolo"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Kevin Schwantz: "Alla MotoGP serve una serie Netflix come Drive To Survive, ma la F1... Il mondiale? Marc Marquez è un pericolo"

Sia lodato Fabio Di Giannantonio, che prende una Ducati Multistrada e la mette ancora su una ruota sola

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sia lodato Fabio Di Giannantonio, che prende una Ducati Multistrada e la mette ancora su una ruota sola

Da Valentino Rossi a zero: la parabola triste di Razlan Razali e il racconto di “un ultimo anno assurdo”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Da Valentino Rossi a zero: la parabola triste di Razlan Razali e il racconto di “un ultimo anno assurdo”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Kevin Schwantz: "Alla MotoGP serve una serie Netflix come Drive To Survive, ma la F1... Il mondiale? Marc Marquez è un pericolo"

di Paolo Covassi

Kevin Schwantz: "Alla MotoGP serve una serie Netflix come Drive To Survive, ma la F1... Il mondiale? Marc Marquez è un pericolo"
Next Next

Kevin Schwantz: "Alla MotoGP serve una serie Netflix come Drive...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy