image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Repsol rinnova con Honda HRC e spalanca le porte al dopo Marquez: ecco come stanno le cose

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

17 agosto 2022

Repsol rinnova con Honda HRC e spalanca le porte al dopo Marquez: ecco come stanno le cose
Per un attimo (anzi, qualcosa in più) è sembrato che Repsol, title sponsor di HRC nel motomondiale dal 1995, avrebbe rinunciato al motomondiale. Ora che le parti hanno trovato un accordo però, in Giappone possono aprire il portafoglio e prepararsi al dopo Marquez

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Dopo aver registrato risultati ai minimi storici in questo 2022, si diceva che la Honda avrebbe avuto difficoltà a rinnovare il contratto con il suo storico main sponsor Repsol, un sodalizio iconico che dura ininterrottamente dai tempi di Doohan e Crivillé. Dalla metà degli anni ’90 in poi, quindi, HRC e la compagnia petrolifera spagnola hanno sempre trovato una soluzione per proseguire insieme. Stando a quanto riporta Todocircuito, ce l’avrebbero fatta anche questa volta, proprio quando il divorzio sembrava imminente e Petronas bussava alla porta della Casa giapponese. Invece la trattativa si è sbloccata nelle ultime settimane e, adesso, il paddock della MotoGP attende solamente l’annuncio ufficiale, che dovrebbe arrivare tra Misano ed Aragon, analogamente a quanto accadde nel 2020 (quando il rinnovo, in piena crisi Covid-19, si era già fatto attendere). Difficilmente, invece, verrà diffuso un comunicato questo weekend a Zeltweg, poiché in Austria ci sarà anche Marc Marquez e Honda preferirà catalizzare l’attenzione mediatica sul suo fuoriclasse.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

A tal proposito, è ancora da sciogliere il nodo riguardante il pilota che affiancherà Marc Marquez in Honda nel 2023. Con il rinnovo tra HRC e Repsol dato per acquisito, tuttavia, sembrano essersi definitivamente spalancate le porte per l’ingresso di Joan Mir nei box di HRC, nonostante le incertezze che la trattativa prolungata ha comprensibilmente fatto sorgere nel paddock. Honda, dopo essersi assicurata determinate entrate economiche per i prossimi due anni (l’accordo con Repsol sarà con tutta probabilità biennale), si trova nella condizione di poter allentare la presa, andando incontro alle esigenti richieste dello spagnolo e del suo entourage. Pare, infatti, che Mir ed il suo manager – Paco Sanchez – avessero rifiutato ad inizio stagione una proposta di ingaggio di 3 milioni di euro, formulata da Livio Suppo quando il mondo delle corse ancora non era venuto a conoscenza del non-futuro di Suzuki in MotoGP. Sanchez, successivamente, sembra aver tirato la corda anche con i piani alti di HRC, rifiutando più volte le offerte e minacciando un anno sabbatico per il suo pilota. Frizioni che, ora, dovrebbero essere alle spalle, ma ne avremo la certezza solamente nelle prossime settimane, in cui anche la Ducati dovrà rendere noto chi – tra Bastianini e Martin – affiancherà Bagnaia in rosso nel 2023.

More

Matteo Flamigni: “Yamaha? In crisi stile Marquez-Honda, loro però hanno Fabio Quartararo”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Matteo Flamigni: “Yamaha? In crisi stile Marquez-Honda, loro però hanno Fabio Quartararo”

Ok, forse Jorge Martin è già in Ducati ufficiale e Bastianini è solo un contrattempo. Ma smettiamola di attaccare Ciabatti e Tardozzi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, forse Jorge Martin è già in Ducati ufficiale e Bastianini è solo un contrattempo. Ma smettiamola di attaccare Ciabatti e Tardozzi

Andrea Iannone, dalla MotoGP al maxiscooter: “Non fatelo a casa” [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Andrea Iannone, dalla MotoGP al maxiscooter: “Non fatelo a casa” [VIDEO]

Tag

  • Honda HRC
  • Joan Mir
  • Marc Marquez
  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • Repsol

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il terribile incidente di Silverstone cambia la Formula 1: come saranno i nuovi roll bar dopo lo schianto di Zhou

di Andrea Gussoni

Il terribile incidente di Silverstone cambia la Formula 1: come saranno i nuovi roll bar dopo lo schianto di Zhou
Next Next

Il terribile incidente di Silverstone cambia la Formula 1: come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy