image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Retroscena da Jerez: Johann Zarco ha sbroccato di brutto con Freddie Spencer. “Mi hanno cacciato…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 aprile 2024

Retroscena da Jerez: Johann Zarco ha sbroccato di brutto con Freddie Spencer. “Mi hanno cacciato…”
In Race Direction sono volate parole. Johann Zarco ha raccontato di essersi arrabbiato di brutto con Freddie Spencer e di essere stato poi allontanato per aver usato toni troppo forti. "Fa male il suo lavoro, bisogna cambiare".

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Nella sala stampa di Jerez, mentre tutti guardavano e riguardavano le immagini del duello tra Marc Marquez e Pecco Bagnaia, è cominciata a serpeggiare una voce: Zarco ha sbroccato con Spencer e c’è mancato poco che s’arrivasse alle mani. Vero? Non vero? Vero ma gonfiato? Facciamo chiarezza, perché qualcosa è successo davvero. E non ha a che fare con l’incidente tra il francese e Aleix Espargarò. Anzi, sembra che, una volta convocati i due in direzione gara, si volesse in qualche modo farli litigare.

20240429 111759276 1725

Invece Zarco di litigare non aveva alcuna voglia, meno che mai con Aleix Espargarò, visto che i due s’erano già chiariti. Ritrovandosi, di fatto, a fare fronte comune non tanto per discutere dell’incidente, ma dell’incapacità totale, e ormai acclarata, di essere tempestivi da parte della race direction. A spiegare meglio l’accaduto è stato lo stesso Johann Zarco, ai microfoni di Canal+, con la sua intervista al veleno che poi, manco a dirlo, ha fatto il giro delle principali testate di settore francesi e non solo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da LCR Team (@lcr.team)

“Con Espargarò stavamo discutendo dell’accaduto e Freddie Spencer ci guardava come fossimo due bambini piccoli – ha raccontato – Gli ho chiesto se volesse farci la morale o se voleva che mi lamentassi di Aleix chiedendo una penalità, ma queste decisioni le deve prendere lui”. Il problema, quindi, è sempre lo stesso: le decisioni non sono mai tempestive, non c’è uniformità di giudizio e chi ha l’autorità per infliggere o meno le penalità sembra sempre indeciso sul da farsi. E’ qualcosa che i piloti lamentano ormai da tempo, soprattutto dopo l’introduzione della Sprint, tanto che il ruolo di Freddie Spencer è messo in discussione ormai da due anni. Alla fine, però, è stato ancora riconfermato, con Zarco che ora chiede senza mezzi termini di rivedere gli incarichi.

“Ho detto a Spencer che non mi piace, che sta facendo male il suo lavoro e che non deve aspettarsi che noi piloti facciamo quello che deve fare lui – ha proseguito Zarco - È ridicolo quello che è successo perchè poi mi hanno portato fuori perché dicevano che mi stavo arrabbiando troppo. Poi Dopo la Sprint c'era già qualcuno che si era lamentato del fatto che non sia stata esposta la bandiera rossa. Sì, c'erano tracce di umidità, ma queste erano condizioni in cui si poteva guidare”. C’è, chiaramente, tanta frustrazione nelle parole di Zarco, anche perché il francese si ritrova tra le mani una moto che non è competitiva e con cui, nonostante questo, stava comunque lottando al centro del gruppo. A farlo arrabbiare di più, però, non è stato, appunto, il contatto con Espargarò, ma l’atteggiamento tenuto dalla Race Direction a Jerez sin dalla giornata precedente e la “quasi aria di sfida” mostrata da Freddie Spencer nel colloquio con i due piloti.

Après avoir discuté avec la direction de course, Johann Zarco fait le debrief de son accrochage avec Aleix Espargaro 😳#SpanishGP | #MotoGP pic.twitter.com/stzKAjfCHD

— CANAL+ MotoGP™ (@CanalplusMotoGP) April 28, 2024

More

“Lui corre così, punta la gamba”: Valentino Rossi l’aveva detto, ma lo scandalo non è che a Marc Marquez si chiude la vena

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

“Lui corre così, punta la gamba”: Valentino Rossi l’aveva detto, ma lo scandalo non è che a Marc Marquez si chiude la vena

Boia che bagarre a Jerez! Su Pecco Bagnaia tutti zitti dopo la lotta con Marc Marquez e il crash di Jorge Martin

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Boia che bagarre a Jerez! Su Pecco Bagnaia tutti zitti dopo la lotta con Marc Marquez e il crash di Jorge Martin

Ok, ma perché nella Sprint di Jerez si sono stesi in 15? Bagnato e entrate da matti non valgono come scusa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma perché nella Sprint di Jerez si sono stesi in 15? Bagnato e entrate da matti non valgono come scusa

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Come la firma di Nico Hulkenberg con Audi cambia il mercato piloti di Formula 1

di Alice Cecchi

Come la firma di Nico Hulkenberg con Audi cambia il mercato piloti di Formula 1
Next Next

Come la firma di Nico Hulkenberg con Audi cambia il mercato piloti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy