image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Reunion in vista tra Biaggi e Rossi in MotoGP: dopo aver lasciato la Moto3, Max potrebbe passare all’Aprilia

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 ottobre 2022

Reunion in vista tra Biaggi e Rossi in MotoGP: dopo aver lasciato la Moto3, Max potrebbe passare all’Aprilia
Dopo l’addio al “suo” Max Racing Team in Moto3, si vocifera un passaggio di Max Biaggi in MotoGP che assieme allo storico Sponsor Sterilgarda, potrebbe lavorare nel team satellite Aprilia di Razlan Razali

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La Malesia è stata il canto del cigno per il Max Racing Team di Biaggi in Moto3, che alla sua ultima gara come proprietario della squadra ha visto John McPhee chiudere al primo posto (con partenza dalla 22° casella) e Ayumu Sasaki in seconda posizione. La controversia con Peter Öttl, proprietario del team, ha subito una svolta inaspettata - in un primo momento sembrava che Max l’avesse vinto la causa - ed il prossimo anno Biaggi dovrà rinunciare alla sua posizione. Un peccato, perché la qualità della squadra si è rivelata eccezionale nonostante momenti difficilissimi per il team: su tutti, due meccanici licenziati per aver ostacolato Adrián Fernandez in Q2 e un terzo per il video (risalente al 2019) in cui un componente del team picchiava il suo pilota. Il tutto partendo da lontano, con una squadra che faceva fatica ad ottenere risultati e le uniche due Husqvarna in griglia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Max Biaggi (@maxbiaggiofficial)

Ad ogni modo ci sono buone possibilità che Max si stia preparando a fare un grosso passo in avanti, manovra che lo potrebbe vedere in MotoGP già dal 2023. Perché lo storico sponsor Sterilgarda lascerà il team con lui e Razlan Razali è alla ricerca (più o meno disperata, si dice) di un main sponsor per le Aprilia satellite affidate a Miguel Oliveira e Raul Fernandez. Se l’accordo (che al momento è poco più di una chiacchiera dia paddock) dovesse concretizzarsi, Max si ritroverebbe in mano la gestione tecnica della squadra, per mettere a proprio agio i piloti e fare da intermediario tra il manager malese e Massimo Rivola. Si tratterebbe di una scelta simile a quanto fatto dalla stessa Aprilia negli anni di rientro in MotoGP, quando buona parte del progetto era in mano a Fausto Gresini. Anche perché Biaggi, non è un mistero, l’Aprilia continua a testarla e raccontarla, d’altronde è con Noale che ha vinto cinque dei suoi sei titoli mondiali. Rivederlo nel box Aprilia strapperebbe anche un sorriso ai nostalgici: da una parte le Ducati di Valentino Rossi, dall’altra le Aprilia di Max Biaggi, ancora una volta uno contro l'altro a distasnza di vent'anni.

More

Max Biaggi a gamba tesa: “Otto Ducati sono troppe e i cavalli di Fabio Quartararo sono pochi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Max Biaggi a gamba tesa: “Otto Ducati sono troppe e i cavalli di Fabio Quartararo sono pochi”

Il folle gesto dei meccanici di Biaggi contro Adrian Ferandez: il corsaro interviene con una squalifica [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il folle gesto dei meccanici di Biaggi contro Adrian Ferandez: il corsaro interviene con una squalifica [VIDEO]

Max Biaggi è leggenda: “Tutti vogliono arrivare in fretta in MotoGP, ai miei tempi avevamo paura"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Max Biaggi è leggenda: “Tutti vogliono arrivare in fretta in MotoGP, ai miei tempi avevamo paura"

Tag

  • Moto3
  • Aprilia
  • Valentino Rossi
  • Max Biaggi
  • Max Biaggi vs Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Secondo Alberto Puig, il problema di Marc Marquez è lo stesso di Fabio Quartararo

di Andrea Gussoni

Secondo Alberto Puig, il problema di Marc Marquez è lo stesso di Fabio Quartararo
Next Next

Secondo Alberto Puig, il problema di Marc Marquez è lo stesso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy