image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rischio spionaggio industriale in MotoGP: ecco cosa è successo e chi è finito sulla lista nera

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 gennaio 2023

Rischio spionaggio industriale in MotoGP: ecco cosa è successo e chi è finito sulla lista nera
Porte chiuse agli operatori dell’informazione nei test di Sepang, almeno per quanto riguarda lo shakedown del 5 febbraio, con i giornalisti che sono finiti nella lista nera. Lo hanno deciso Dorna, IRTA e FIM, ma pare che la scelta sia stata in qualche modo indotta dalle case costruttrici che temono l’occhio troppo lungo dei giornalisti e le loro macchine fotografiche. Lasciatecelo dire: siamo all’assurdo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Niente giornalisti allo shakedown di Sepang. Il 5 febbraio, infatti, le case costruttrici metteranno per la prima volta in pista le moto del 2023, prima dei test ufficiali previsti per il 10 e 11 febbraio, ma l’anteprima assoluta non potrà essere raccontata. Perché Dorna e FIM hanno deciso, verosimilmente su richiesta delle stesse case costruttrici, che la giornata di lavori si svolga a porte rigorosamente chiuse alla stampa. Insomma, la MotoGP ha bisogno di visibilità, ma quelli che danno visibilità devono restare fuori. Il motivo? Occhi troppo lunghi, smartphone sempre accesi e fotocamere sempre in agguato. Insomma, si teme lo spionaggio senza voler prendere coscienza che non è tenendo fuori i giornalisti che si combatte un fenomeno inevitabile. Soprattutto nel giorno della prima assoluta delle nuove moto in pista.

A far notare agli organizzatori della MotoGP che si è trattato di una scelta decisamente infelice, ci sono ormai da qualche ora le testate di settore di mezzo mondo, ma noi ci permettiamo di condividere in pieno le parole usate dal direttore di GPOne, Paolo Scalera, nella lettera aperta (qui il testo integrale)  indirizzata “ai boss della MotoGP”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

“A chi giova? – si chiede Scalera mettendo in copia, tra i destinatari, anche i vari responsabili delle case costruttrici – La MotoGP non è nel suo momento di massima popolarità, così si alimenta solo il calo di attenzione”. Senza considerare, precisa ancora Scalera, che la notizia del divieto alla stampa è stata diffusa solo alle 19 di ieri, quando gran parte delle testate e dei giornalisti avevano già provveduto a prenotare voli, hotel e materiali, visto che Sepang non è proprio dietro l’angolo. “Tutti noi avremmo iniziato a scrivere e pubblicare interviste e video ,rispettando le raccomandazioni della Dorna, spostandoci dall’Europa alla Malesia – scrive ancora Scalera, rivolgendosi direttamente a Carmelo Ezpeleta -  te lo ricordo, nella maggior parte dei casi a nostre spese perché nell’ormai sparuto gruppo di aficionados ci sono molti giornalisti free lance. E converrai con noi che a fronte della spesa, una cosa è avere una decina di giorni a disposizione per raccontare, un’altra solo tre: si chiama utilità marginale. Caro Carmelo, la TV è fondamentale, ma i personaggi, di cui disperatamente il nostro sport ha bisogno, li costruisce la stampa nella sua interezza. Perché gli appassionati hanno bisogno di storie, non solo di cronache. Aggiungiamo un piccolo, prezioso, dettaglio: senza di noi giornalisti in pitlane come faranno le Case a spiarsi a vicenda senza mescolarsi con noi?”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

“Abbiamo rischiato danni irreparabili!” Gigi Dall’Igna lo ammette e annuncia: “Ora si cambia!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Abbiamo rischiato danni irreparabili!” Gigi Dall’Igna lo ammette e annuncia: “Ora si cambia!”

Miguel Oliveira ci crede di brutto: non gli basta il titolo mondiale, vuole pure Cristiano Ronaldo!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Miguel Oliveira ci crede di brutto: non gli basta il titolo mondiale, vuole pure Cristiano Ronaldo!

La misura di Danilo Petrucci, proprio ora che non ha fatto niente!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Dakar

La misura di Danilo Petrucci, proprio ora che non ha fatto niente!

Tag

  • Aprilia
  • Dorna
  • Ducati
  • FIM
  • Honda
  • Irta
  • KTM
  • MotoGP
  • Sepang
  • Test
  • Yamaha

Top Stories

  • Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”
  • Valentino Rossi sta provando la Ducati della MotoGP a Portimao: Giancarlo Falappa sgancia la mega bomba

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi sta provando la Ducati della MotoGP a Portimao: Giancarlo Falappa sgancia la mega bomba
  • Folla di scioperanti contro Flavio Briatore: "Vende pizze che valgono come dieci ore del nostro lavoro"

    di Giulia Toninelli

    Folla di scioperanti contro Flavio Briatore: "Vende pizze che valgono come dieci ore del nostro lavoro"
  • Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal

    di Giulia Toninelli

    Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal
  • Luca Salvadori impreca nel casco dopo il sorpasso di Bagnaia a Portimao: video e audio!

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori impreca nel casco dopo il sorpasso di Bagnaia a Portimao: video e audio!
  • Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza

    di Giulia Toninelli

    Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?

      di Maria Francesca Troisi

       Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?
    • Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”

      di Cosimo Curatola

      Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”
    • Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

      di Alessio Mannino

      Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

    Next

    Che cosa ci fa Nico Hulkenberg a Maranello? Svelato il segreto del tedesco in Ferrari

    di Alessio Mannino

    Che cosa ci fa Nico Hulkenberg a Maranello? Svelato il segreto del tedesco in Ferrari
    Next Next

    Che cosa ci fa Nico Hulkenberg a Maranello? Svelato il segreto...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy