image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rivoluzione KTM: Pedro Acosta veste tutti di arancione. E (forse) è una buona notizia per Enea Bastianini…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 giugno 2024

Rivoluzione KTM: Pedro Acosta veste tutti di arancione. E (forse) è una buona notizia per Enea Bastianini…
Eravate abituati ai piloti che, passando da una squadra all'altra, potevano portarsi dietro sì e no il capomeccanico? Bene, dimenticate tutto, perchè adesso c'è Pedro Acosta e quando c'è di mezzo lui è tutto diverso. Il già due volte campione del mondo ha già strappato il biglietto verso la squadra ufficiale di KTM anche per tutti gli uomini del suo attuale gruppo di lavoro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Pedro Acosta rivoluzionerà le corse. Lo dicono, ormai, anche quei piloti che sono destinati a vedersi superare – in pista e in popolarità – dal ragazzino terribile della Murcia e, a quanto pare, il già due volte campione del mondo ha già cominciato a fare le cose in maniera differente. Perché se al Mugello è stato annunciato il ritocco del suo contratto e il passaggio nella squadra ufficiale di KTM, adesso è data per certa anche un’altra notizia: si porterà dietro l’intera squadra.

https://mowmag.com/?nl=1

Si tratta di una anomalia e di un taglio netto rispetto a ciò che succede di solito, quando a un pilota che viene trasferito si permette sì e no di portarsi dietro il capomeccanico e pochissimi altri. Persino Marc Marquez, arrivando in Ducati su sponda Gresini, ha dovuto salutare Santi Hernandez, con cui ha sempre collaborato e con cui ha vinto tutto quello che c’era da vincere. In KTM, però, questa volta hanno scelto un approccio differente: fare in modo che il pilota di riferimento cambi, ma cambiando il meno possibile. Portandolo in sella alla moto con i colori ufficiali, quindi, ma senza metterlo nelle condizioni di doversi riadattare a tutto. L’obiettivo, manco a dirlo, è uno: vincere subito, senza attese per il dovuto ambientamento.

Pedro Acosta 2024

“Sono più che felice di portare tutta la squadra e continuare con questa linea di lavoro – ha affermato Acosta in una intervista di crash.net - ora ho una moto ufficiale, ho ragazzi ufficiali, ho un equipaggio ufficiale e non ci sarebbe motivo di lasciare Tech3, ma non c’è nemmeno motivo di non passare al team ufficiale. Quindi sono super felice di avere con me tutto il mio gruppo di lavoro. Alla fine, come dico sempre, i nostri ragazzi sono arancioni vestiti con abiti rossi e, quindi, è giusto che tutto resti come è e cambino solo i colori”.

Parole, quelle di Pedro Acosta, che sembrano non tener conto di quanto una decisione così rappresenti a tutti gli effetti una prima rivoluzione nei trasferimenti dei piloti. Con il giovane spagnolo che potrebbe aver creato un precedente e KTM che, di fatto, potrebbe aver messo la firma su un nuovo modo di accogliere i piloti, legando sempre di più tutto ciò che riguarda gli aspetti tecnici alle specifiche dei riders su cui si intende puntare. Potrebbe essere, di fatto, una gran bella notizia anche per Enea Bastianini. Perché in KTM c’è già l’uomo con cui ha ottenuto i migliori successi in MotoGP, ai tempi della Ducati del Team Gresini e prima del passaggio nel Team Lenovo: Alberto Giribuola. Pigiamino, questo il suo soprannome nel paddock, è già performance engineer per la casa austriaca, ma potrebbe rivestire anche il ruolo di capomeccanico proprio per Bastianini, ricomponendo una coppia italiana già vincente. Per Bastianini significherebbe tornare a lavorare con qualcuno che già conosce bene e poter accorciare, quindi, i fisiologici tempi di rodaggio, concentrandosi principalmente sull’adattamento alla nuova moto. Resta da capire, però, se i colori che i due vestiranno saranno quelli della squadra ufficiale sponsorizzata RedBull o quelli del team satellite (ma con trattamento da ufficiale) di Tech3 - addirittura insieme a Maverick Vinales - che a sua volta potrebbe salutare il marchio GasGas.

giribuola enea bastianini
Enea Bastianini e Alberto Giribuola

More

In Yamaha va tutto storto: rovinato il test a Valencia di Fabio Quartararo e Alex Rins (che valuta anche se fuggire)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

In Yamaha va tutto storto: rovinato il test a Valencia di Fabio Quartararo e Alex Rins (che valuta anche se fuggire)

Arrendersi a Pedro Acosta (e alla paura): Jack Miller riapre il mercato con mezza frase (che dice tutto)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Arrendersi a Pedro Acosta (e alla paura): Jack Miller riapre il mercato con mezza frase (che dice tutto)

[VIDEO] Solo al Tourist Trophy: Peter Hickman si schianta a due passi dal pub mentre era primo in gara e ne approfitta così…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Tourist Trophy

[VIDEO] Solo al Tourist Trophy: Peter Hickman si schianta a due passi dal pub mentre era primo in gara e ne approfitta così…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Solo cuore e fame cieca. Ecco perché Marc Marquez sulla Ducati è la meno aziendalista delle scelte…

di Emanuele Pieroni

Solo cuore e fame cieca. Ecco perché Marc Marquez sulla Ducati è la meno aziendalista delle scelte…
Next Next

Solo cuore e fame cieca. Ecco perché Marc Marquez sulla Ducati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy