image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Yamaha va tutto storto: rovinato il test a Valencia di Fabio Quartararo e Alex Rins (che valuta anche se fuggire)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 giugno 2024

In Yamaha va tutto storto: rovinato il test a Valencia di Fabio Quartararo e Alex Rins (che valuta anche se fuggire)
I paesi con problemi di siccità potrebbero risolvere i loro guai organizzando un test della Yamaha M1. Viene da dirlo dopo l'ennesima giornata rovinata da pioggia e vento a Fabio Quartararo e Alex Rins, che avevano in programma di provare a Valencia importanti aggiornamenti per la loro M1. Le nuvole nere riguardano anche il mercato...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Che negli anni d’oro si sono un po’ cullati sui risultati è certamente vero, così come è vero che Yamaha ha fatto scelte discutibili già da quando c’era ancora Valentino Rossi. Però adesso una cosa bisogna dirla: hanno una sf*ga che nemmeno Fantozzi e tutti gli sforzi che gli ingegneri giapponesi stanno facendo insieme a quelli “soffiati” a Ducati e ai collaboratori scelti per migliorare le performance della M1 finiscono puntualmente vanificati. Anzi, finiscono vanificate pure le opportunità.

https://mowmag.com/?nl=1

No, i nuovi problemi di salute di Fabio Quartararo (di cui abbiamo parlato qui) questa volta non c’entrano niente, così come non c’entrano niente le ipotesi di un arrivo o meno di Pramac dopo una eventuale rottura con Ducati. La faccenda è più contingente e di sfortuna pura: il meteo. Perché Yamaha, che già ha dovuto rinunciare completamente a un test importantissimo nelle scorse settimane a causa della pista bagnata, s’è ritrovata oggi nella stessa identica situazione a Valencia. A Valencia: dove non piove praticamente mai. Mai, tranne quando c’è Yamaha a fare un test lì. Quartararo e Rins qualche giro hanno comunque provato a farlo, così come gli incontri con gli ingegneri si sono regolarmente svolti per fare il punto su ciò che deve migliorare nella M1. Però i km, quelli che servono davvero per provare e riprovare materiali e soprattutto per capire a fondo come lavorare sui setting e sullo stile di guida, sono quasi totalmente mancati.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

In programma, stando a quanto è dato sapere, c’erano diversi aggiornamenti da testare sulla M1 per quanto riguarda l’aerodinamica. Appendici varie che dovrebbero far ritrovare alla M1 l’agilità perduta e far subire di meno al pilota il peso della moto. “Durante l’era di dominio giapponese – ha spiegato a SpeedWeek l’ingegnere Massimo Bartolini, ex Ducati – c’era sempre una specifica tecnica per la stagione e una fase di sviluppo. Gli europei lavorano in modo totalmente diverso. Una volta che una parte è stata migliorata, poi la riesaminano immediatamente con l’idea di migliorarla costantemente. Oggi lo sviluppo funziona così in MotoGP per i marchi di successo. Questo lo hanno capito anche in Yamaha e per questo, grazie anche alle concessioni, contiamo molto nei test in più che possiamo fare con i nostri piloti”.

Solo che il meteo, a quanto pare, non tiene in considerazione la necessità di dare una mano a Yamaha per ritrovare competitività nel motomondiale. Con le nuvole nere sul Team Monster Energy che potrebbero non essere solo quelle vere che si vedono in cielo. Da qualche giorno, infatti, si parla della possibilità di una rottura con Alex Rins. Il pilota spagnolo, ex Suzuki e Honda, ha il contratto in scadenza alla fine di questa stagione, ma fin dall’anno scorso sono stati in molti a sostenere che non ci sarebbero stati problemi per prorogarlo. Sembra, però, che Rins si sia reso conto di quanto la situazione in Yamaha richieda tempo e pare ci sia stato qualche ammiccamento con il Team TrackHouse, dove troverebbe sì una squadra satellite, ma anche una moto che potrebbe metterlo in condizioni di lottare per il podio, oltre a un Davide Brivio con cui ha già lavorato negli anni in Suzuki.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

More

[VIDEO] Solo al Tourist Trophy: Peter Hickman si schianta a due passi dal pub mentre era primo in gara e ne approfitta così…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Tourist Trophy

[VIDEO] Solo al Tourist Trophy: Peter Hickman si schianta a due passi dal pub mentre era primo in gara e ne approfitta così…

Cari fenomeni, fatevene una ragione! Ecco i crono shock di Bagnaia con la Panigale e Oliveira (e colleghi) con la RS660 a Misano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cari fenomeni, fatevene una ragione! Ecco i crono shock di Bagnaia con la Panigale e Oliveira (e colleghi) con la RS660 a Misano

Il Mugello di Paolo Simoncelli: “Finalmente tanta gente, ma c’è chi fa di tutto per farci stare a casa a pelare le patate”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il Mugello di Paolo Simoncelli: “Finalmente tanta gente, ma c’è chi fa di tutto per farci stare a casa a pelare le patate”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jannik Sinner numero 1 del tennis è merito anche di Valentino Rossi? “È stato di grande impatto per me, perché...”. E su Alcaraz, Roland Garros, Wimbledon e Tomba...

di Lorenzo Fiorentino

Jannik Sinner numero 1 del tennis è merito anche di Valentino Rossi? “È stato di grande impatto per me, perché...”. E su Alcaraz, Roland Garros, Wimbledon e Tomba...
Next Next

Jannik Sinner numero 1 del tennis è merito anche di Valentino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy