image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Mugello di Paolo Simoncelli: “Finalmente tanta gente, ma c’è chi fa di tutto per farci stare a casa a pelare le patate”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 giugno 2024

Il Mugello di Paolo Simoncelli: “Finalmente tanta gente, ma c’è chi fa di tutto per farci stare a casa a pelare le patate”
Paolo Simoncelli ha ancora una volta affidato al sito della sua Sic58 Squadra Corse le riflessioni dopo il fine settimana del Mugello. “S’è rivista tanta gente dopo tre stagioni di vuoto sugli spalti, ma questo pubblico non merita una direzione gara così”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ha rivisto il pubblico di quando correva suo figlio Marco e degli anni d’oro della MotoGP e si è anche commosso per questo. Paolo Simoncelli lo ha ammesso nelle consuete righe post GP che affida al sito della sua Squadra Corse SIC58. “Il Mugello – ha scritto - rimane il nostro GP per eccellenza, spiegatelo voi il ritorno del Mugello che conoscevamo, dopo tre anni di silenzio tombale”. Una gioia, quella di rivedere tanta gente sulle tribune e sui prati delle colline di Scarperia, che però deve fare i conti anche con un po’ di rabbia.

https://mowmag.com/?nl=1

Per cosa? Per il solito atteggiamento della race direction. “Spiegatelo voi a chi non c’ è mai stato cosa è quell’avvolgente fragranza di erba e benzina, quei mille colori che sfilano sulla collina, quei numeri che sbandierano alti. il rombo delle motoseghe, quel prato così caotico e quel pubblico così tifoso, così tremendamente vivo –ha scritto ancora Paolo - Non so se siano le gare così appassionanti o le feste nel prato ad aver permesso il pienone al circuito, ma qualunque sia il motivo noi ne siamo felici, nonostante qualcuno remi contro lo spettacolo. La direzione gara, una a caso, con il suo classico e opinabile modo di utilizzare due pesi due misure . Le loro decisioni assurde, mai prese allo stesso modo mi fanno anche pensare che guardino degli altri filmati anziché il VAR. Non mi spiego la penalità ingiusta data a Holgado per guida irresponsabile, la sua è stata una manovra di salvataggio per evitare il pilota davanti. Non mi spiego perché allora non punire anche Zurutuza? Che ha coinvolto Farioli. A mio parere sono due incidenti di gara non punibili, possono capitare. Ben lontani dalla guida irresponsabile di cui si parla e se davvero vogliamo considerarla tale allora stiamo tutti a casa a pelare le patate la prossima volta”.

tribuna centrale mugello pannelli fotovoltaici

Sulla doppia gara della Moto3

Il team di Moto3 che porta il nome del Sic ha fatto un notevole step in avanti già da Barcellona e Paolo Simoncelli, che di solito tende a vedere il bicchiere mezzo vuoto, questa volta è sembra soddisfatto nonostante tutto quello che è accaduto. “Nella prima partenza Lunetta era quarto – ha raccontato – poi ha avuto un momento un po’ così e s’è ritrovato quindicesimo. Farioli, invece, ci ha fatto prendere uno spavento enorme dopo l’incidente causato da Zurutuza. Abbiamo davvero temuto conseguenze disastrose. Nella partenza successiva le cose non sono andate male. Luca ha fatto una gara aggressiva ed ha finito in testa al gruppo degli inseguitori, non posso dire che sia stata una brutta gara però resta un po’ di amarezza per un podio agguantabile che non è stato, a cui non siamo riusciti nemmeno ad avvicinarci. Per Farioli, che aveva da scontare le due penalità non c’è stato nulla da fare. Lui è molto bravo, guida fortissimo, ma è giovane e si lascia un po’ abbattere dalle difficoltà invece di reagire. So che è un periodo difficile per lui perché nulla sembra incastrarsi bene, però ci sono passato anche io con Marco e la ruota gira, prima o poi deve girare. E’ come una barca, a volte il vento spinge troppo contro e non puoi fare niente se non rimanere a galla ma poi il cielo si apre, il mare si acquieta e allora è li che devi spingere. Siamo felici di averlo in squadra, oggi ci teniamo la mano per stare a galla ma quando il vento soffierà dalla parte giusta noi saremo pronti a remare al suo fianco ancora più forte.

Paolo Simoncelli

Sulla MotoE e sul gran lavoro fatto anche fuori dalla pista

Paolo Simoncelli ha affidato al sito della sua squadra anche una riflessione su quanto sia cambiata nel tempo la MotoE. “In griglia – spiega - è schierata un’orda di ragazzi giovani e assetati di vittoria, vi basti pensare che ci sono dieci piloti in mezzo secondo. La Gara1 é stata interrotta per pioggia dopo neanche mezzo giro, ma che è bastato a Manfredi per distruggere la moto (per fortuna le batterie le paga la Dorna). In Gara2, mettendo a frutto la sua esperienza su questo tracciato, Roccoli ha messo a segno una gara esemplare mancando il podio di 5 millesimi. Apprezzo che Manfredi abbia corso nonostante una costola incrinata e il ginocchio malandato dovuto alla caduta.

Dulcis in fundo, sono orgoglioso del lavoro svolto dai ragazzi dell’ hospitality in questo week end di fuoco, hanno servito la bellezza di 208 ospiti nonchè 208 bocche da sfamare, suddivisi n quattro turni per pranzo più le cene. L’ hanno fatto sempre in maniera ospitale e soddisfare le richieste del pubblico tutto il giorno sempre con il sorriso non è cosa da poco, chi è del settore di certo lo capirà. Vorrei ringraziare anche gli sponsor, o meglio le loro mogli, perché mettendo un po’ di ordine qua e la, una mano una, una mano l’altra hanno reso più semplice il lavoro di tutti. Soprattutto quando mia figlia Martina si è sentita poco bene a Barcellona la loro carineria è stata tanto apprezzata.

Simoncelli

More

Ok, ma Marc Marquez con Ducati torna a essere il più pagato della MotoGP? L’indiscrezione dalla Spagna sulla folle cifra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma Marc Marquez con Ducati torna a essere il più pagato della MotoGP? L’indiscrezione dalla Spagna sulla folle cifra…

Arrendersi a Pedro Acosta (e alla paura): Jack Miller riapre il mercato con mezza frase (che dice tutto)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Arrendersi a Pedro Acosta (e alla paura): Jack Miller riapre il mercato con mezza frase (che dice tutto)

Perdere tutto per avere Marc Marquez: l'altro lato (e un'altra lettura) della scelta di Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Perdere tutto per avere Marc Marquez: l'altro lato (e un'altra lettura) della scelta di Ducati

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alex Marquez indaga sul mistero del fratello Marc e della GP23: "Lui con questa Ducati trova il limite, io non riesco a..."

di Tommaso Maresca

Alex Marquez indaga sul mistero del fratello Marc e della GP23: "Lui con questa Ducati trova il limite, io non riesco a..."
Next Next

Alex Marquez indaga sul mistero del fratello Marc e della GP23:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy