image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Solo cuore e fame cieca. Ecco perché Marc Marquez sulla Ducati è la meno aziendalista delle scelte…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 giugno 2024

Solo cuore e fame cieca. Ecco perché Marc Marquez sulla Ducati è la meno aziendalista delle scelte…
Aziendalista ci sarai! Ducati ha scelto Marc Marquez mettendo davanti ben altro rispetto al mero interesse dell'azienda. Non significa che a Borgo Panigale non ci guadagneranno o che non venderanno più moto, ma che con il 93 hanno scelto di assumersi un rischio enorme da un punto di vista aziendale per assecondare, piuttosto, ciò che conta davvero per chi ha l'anima racing: vincere ancora e di più

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’ha voluto Dall’Igna e non prenderlo avrebbe significato dire addio anche all’ingegnere degli ingegneri della MotoGP. L’hanno imposto gli sponsor e non assecondarli avrebbe significato dire addio a un sacco di soldi. L’ha preteso Liberty Media, nuova proprietaria della MotoGP, per avere una storia in più di lotte intestine feroci da raccontare nel nuovo motomondiale in stile american show. Sul perché Marc Marquez sia finito a guidare una Ducati del team ufficiale per il 2025 e 2026 è stato detto e scritto di tutto. A volte anche con ricostruzioni più che fantasiose, oppure basandosi semplicemente su un paio di dati di fatto oggettivi, tipo che è il più vincente tra quelli in attività o che Jorge Martin, con i suoi ultimatum, era andato sulle scatole prima ancora di vestirsi di rosso. Può essere vero tutto e anche il contrario di tutto e pure stare a chiedersi quali ragioni – limpide o torbide – siano state dietro un contratto che è clamoroso lascia il tempo che trova.

https://mowmag.com/?nl=1

Viene da concentrarsi, piuttosto, sulla risposta a un’altra domanda: sicuro che Ducati abbia fatto una scelta giusta anche da un punto di vista meramente aziendale? La risposta è no: non ha fatto una scelta che pagherà da un punto di vista aziendale. E questa è una delle poche certezze che già ci sono. Il motivo? E’ lo stesso di sempre – quello per cui un certo Enzo Ferrari s’era reso particolarmente antipatico alla stragrande maggioranza dei piloti- e che in un passato anche relativamente recente è stato punto fermo pure per la stessa Ducati: far emergere il mezzo rispetto a chi lo guida. Il discorso è semplicissimo: se Marc Marquez non vincerà il titolo sarà un fallimento, se invece lo vincerà sarà grazie a Marc Marquez e non certo grazie alla moto. Perché è così da sempre nella storia del motorsport quando ci sono di mezzo ance i grandi campioni. In casa Ducati il precedente di Valentino Rossi brucia ancora: non ha vinto e è stato un fallimento più di Ducati che dello stesso Rossi, ma se avesse vinto sarebbe stato il successo di Rossi più che della rossa agli occhi di chiunque.

Gigi Dall'Igna e Marc Marquez Ducati Corse 2024

Ecco perché ci viene da dire che tra tutto quello che può essere vero o meno vero sul perché Marc Marquez è arrivato a guidare una Ducati ufficiale, di sicuramente non vero c’è che si sia operata una scelta aziendalista. Marc Marquez è la meno aziendalista delle scelte. E Ducati, piaccia o no, ha messo davanti il cuore e la voglia di vincere. Vogliamo far credere che per prendere il più forte ci vuole coraggio? Sì, è esattamente quello che ci viene da dire. Perché il più forte, a prescindere da come si chiama, si porta dietro quasi sempre anche il potere di fare ombra a tutto ciò che gli sta intorno, compreso ciò che utilizza per continuare a affermarsi come il più forte. Che nel caso di Marc Marquez è la Ducati Desmosedici.

Il rischio per quelli di Borgo Panigale è altissimo e al netto del tifo o del non tifo per il 93, dell’antipatia o della simpatia, Ducati ha dimostrato di sapersi prendere rischi che altri, in passato, si sono ben guardati dal prendere. Ricordate quando in Honda erano infastiditi dal fatto che, secondo l’opinione comune, a vincere era Valentino Rossi e non le loro moto? E vero che Marc Marquez porterà nuovi sponsor, contribuirà in maniera significativa a far vendere di più nel mondo e a far parlare della moto italiana, ma è altrettanto vero che Ducati ha saputo anteporre la pancia, il cuore e la voglia di vincere ancora e di più alla possibilità – che c’è e che è concreta – che dal prossimo anno non si dica più “Ducati”, ma “la moto di Marquez”.

Marc Marquez ufficiale Ducati 2025

More

Perdere tutto per avere Marc Marquez: l'altro lato (e un'altra lettura) della scelta di Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Perdere tutto per avere Marc Marquez: l'altro lato (e un'altra lettura) della scelta di Ducati

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez potrebbe aver fatto due gran regali a Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez potrebbe aver fatto due gran regali a Valentino Rossi

Ok, ma Marc Marquez con Ducati torna a essere il più pagato della MotoGP? L’indiscrezione dalla Spagna sulla folle cifra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma Marc Marquez con Ducati torna a essere il più pagato della MotoGP? L’indiscrezione dalla Spagna sulla folle cifra…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutta la follia dell’Aprilia All Stars 2024: la gente, la gara, i piloti e il segreto di Massimo Rivola, che si è portato un po’ di Ferrari a Noale

di Cosimo Curatola

Tutta la follia dell’Aprilia All Stars 2024: la gente, la gara, i piloti e il segreto di Massimo Rivola, che si è portato un po’ di Ferrari a Noale
Next Next

Tutta la follia dell’Aprilia All Stars 2024: la gente, la gara,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy