image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rivoluzione MotoGP: si comincia a marzo, ma non in Qatar

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

3 agosto 2022

Rivoluzione MotoGP: si comincia a marzo, ma non in Qatar
FIM e Dorna hanno annunciato oggi che sarà il Portogallo ad inaugurare la prossima stagione della MotoGP il 26 marzo. Per la prima volta dopo 16 anni quindi, il campionato non partirà sotto i riflettori del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Ebbene sì, ad aprire il sipario del Motomondiale 2023 sarà Portimao. Sull’Autódromo Internacional Do Algarve andrà in scena la gara inaugurale della prossima stagione MotoGP nel fine settimana del 24-26 marzo. Mancherà l’ormai consueto debutto dei piloti in notturna a Losail, tra vento, nubi di sabbia e caldo secco del deserto. Il motivo di questo addio alle tradizioni risale a dei lavori di ristrutturazione già in programma da tempo, diretti all’area paddock e ai box. Il Gran Premio del Qatar, ad ogni modo, resterà in calendario posticipato rispetto alla sua collocazione abituale; le date verranno definite nel calendario provvisorio 2023, che Dorna pubblicherà a breve assieme agli altri appuntamenti nel calendario. È dal 2007 che la MotoGP fa il suo esordio stagionale in Qatar, anche se nel 2020, a causa del Covid-19, gareggiarono solamente Moto2 e Moto3. Nel 2006, ultima occasione in cui a Losail si corse a campionato già avviato, vinse Valentino Rossi davanti a Nicky Hayden e Loris Capirossi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Dorna ha anche comunicato che sulla pista di Portimao, in previsione della prima gara stagionale 2023, verrà effettuata almeno una sessione ufficiale di test invernali. L’unica incognita del tracciato portoghese, spettacolare per i suoi saliscendi e decisamente apprezzato dai piloti, riguarda il meteo. Quest’anno, infatti, il Motomondiale si è presentato tra le colline dell’Algarve a fine aprile, trovando pioggia e temperature al limite (addirittura sotto i 15°) nelle giornate di venerdì e sabato. Verrebbe da pensare che il prossimo marzo le condizioni potrebbero essere simili, se non peggiori. Una soluzione - forse non così brillante per la logistica - sarebbe stata iniziare a Phillip Island: con le stagioni al rovescio, marzo è un mese ideale per correre in Australia.

More

La MotoGP a Silverstone, che ricordi: in volata su Marquez, la prima di Aprilia e quel podio italiano con Rossi in cima

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La MotoGP a Silverstone, che ricordi: in volata su Marquez, la prima di Aprilia e quel podio italiano con Rossi in cima

L'alzata di spalle di Jack Miller: “In MotoGP non ci sono più piste adatte alla Ducati”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

L'alzata di spalle di Jack Miller: “In MotoGP non ci sono più piste adatte alla Ducati”

Per Valentino Rossi si spalanca lo sportello di una Ferrari: WRT dice basta con Audi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Endurance

Per Valentino Rossi si spalanca lo sportello di una Ferrari: WRT dice basta con Audi

Tag

  • Calendario
  • Carmelo Ezpeleta
  • GP del Portogallo
  • GP del Qatar
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Portimao

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alpine, ma che c***o succede? Prima Fernando Alonso, poi la storia di Piastri

di Andrea Gussoni

Alpine, ma che c***o succede? Prima Fernando Alonso, poi la storia di Piastri
Next Next

Alpine, ma che c***o succede? Prima Fernando Alonso, poi la storia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy