image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco perché i social della Roma spaccano

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

30 agosto 2021

Ecco perché i social della Roma spaccano
Il team social della Roma da anni è per distacco il migliore in tutta Italia. Challenge virali, calciatori che diventano tik tokers e cause solidali affiancate agli acquisti di mercato. I contenuti prodotti e promossi dalla comunicazione del club capitolino sono degni dei migliori social americani. E se non siete convinti della loro potenza guardate i loro primi due acquisti ufficiali della stagione...

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se c’è una cosa fondamentale che va oltre il calcio giocato è curare l’immagine del proprio club attraverso una buona e giusta comunicazione. Conoscere le novità, informare e intrattenere pur rimanendo al passo con i tempi e senza risultare banali. La sfida è difficile, ma anche l’Italia adesso sta gradualmente raggiungendo i livelli britannico-americani che proprio attraverso i propri social network raccontano alla perfezione l’evoluzione della stagione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da AS Roma (@officialasroma)

Non è da sottovalutare poi il rapporto con il proprio pubblico che diventa spietato appena c’è qualcosa che non va. Quando la squadra va male, Facebook e Instagram impazzano di offese gratuite, addirittura piovono minacce con assurdi commenti come “Non dovete pubblicare più niente fino a fine stagione”, “Smettete di mettere le foto per rispetto dei tifosi” ignorando che comunque la gestione della comunicazione deve andare avanti nonostante i risultati in campionato. È capitato, capita e capiterà. Purtroppo questo resta ancora un grave problema al momento irrisolvibile. C’è però un team che non sbaglia un colpo, quello della Roma.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da AS Roma (@officialasroma)

Fresco, divertente e istituzionale. Da qualche anno è un piacere visitare i social della squadra capitolina e non è un caso che il nome dei giallorossi adesso rientri anche nella canoniche tournee americane spesso destinate soltanto ai top club. Le loro idee geniali prendono spunto dai trend topic del momento o challenge, come le chiamerebbe i bambini di oggi. Ma d'altronde sono proprio loro i prossimi tifosi e soprattutto sono quelli che meglio sanno "giudicare" a suon di like l'andamento delle pagine ufficiali. Calciatori che diventano tik tokers, i tifosi che diventano protagonisti dell’account, reel e foto di altissima qualità. Addirittura è piacevole vedere come riescono a inserire sponsor, partnership commerciali e acquisti nello store ufficiale in maniera così naturale che anche se non compri le New Balance brandizzate Roma un clic nel negozio online devi farlo per riconoscenza del loro lavoro.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da AS Roma (@officialasroma)

Ma i social network non sono soltanto veicolo di intrattenimento. Squadre così importanti hanno un potere mediatico impressionante e la Roma ha saputo sfruttare i suoi quattro milioni di followers sparsi nel mondo per uno scopo meraviglioso. Dal 2019 infatti ogni acquisto della Roma viene accompagnato da una carrellata di fotografie raffiguranti i bambini attualmente scomparsi in tutto il pianeta. Una trovata che unisce l’utile al dilettevole e che… funziona. Perché in due anni dodici ragazzi sono stati ritrovati grazie agli annunci della squadra giallorossa, l’ultimo dei quali un bambino polacco. E se ancora non vi siete convinti della potenza/bellezza dei social della Roma beh, sapete chi è stato il primo acquisto estivo della stagione 2021-22?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da AS Roma (@officialasroma)

Maurizio Costanzo, il nuovo responsabile della comunicazione. Accolto tra l'ironia, appunto, del pubblico dello smartphone per l'età avanzata e il suo "tatteboni", nonostante superi gli ottant’anni il giornalista ha sempre saputo navigare nella modernità e una figura come la sua aiuterà a ricucire o rinsaldare i rapporti con chi, davvero, merita di avere i posti in piedi in prima fila. I romanisti. Il secondo invece è stato nientemeno che Josè Mourinho. Lo Special One era il re dei social quando ancora i social non esistevano. “Zero Tituli”, il gesto delle manette, “Ho vinto più di tutti gli allenatori della Premier messi insieme” vi suona familiare? Quel portoghese dall’aspetto burbero ma simpatico è la vera risorsa della comunicazione della Roma. Su Instagram si è riscoperto un Josè Mourinho scherzoso, pronto alla battuta e assolutamente genuino. La trasposizione da arte a realtà del murales di lui su una vespa, commentando il post di una gelateria che ha inventato il “gusto Mou”, le sue esultanze fuori dagli schemi, le conferenze stampa e la pizza mangiata in treno per festeggiare la vittoria. Mourinho che sorride è… Mourinho che sorride. E mentre le strategie di Maurizio Costanzo continuano a macinare chilometri e followers, mai come adesso possiamo dire una cosa: Roma (social) caput mundi.

Stiamo parlando di una persona che è sulla scena da oltre quaranticinque anni, una persona che ne ha viste di tutti i colori e passate di cotto e di crude. Non è un caso che a gestire la comunicazione ci sia un personaggio come lui. E mentre le strategie di Maurizio Costanzo iniziano a macinare chilometri e followers, mai come adesso possiamo dire una cosa: Roma (social) caput mundi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jose Mourinho (@josemourinho)

More

Tutta Italia pazza per Tammy Abraham. Ecco perché lo siamo anche noi

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Serie A(braham)

Tutta Italia pazza per Tammy Abraham. Ecco perché lo siamo anche noi

“Il vero miraolo sportivo è stato restà svegli a Sassuolo-Sampdoria”. Ecco le pagelle in livornese della 2a giornata di serie A

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

MOWgelle di Serie A

“Il vero miraolo sportivo è stato restà svegli a Sassuolo-Sampdoria”. Ecco le pagelle in livornese della 2a giornata di serie A

Cristiano Ronaldo è stato scandaloso ma la Giuventus (come la chiamerebbe lui) di più

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Ci Erre Pep

Cristiano Ronaldo è stato scandaloso ma la Giuventus (come la chiamerebbe lui) di più

Tag

  • Calcio
  • Roma
  • Roma Social
  • Serie A

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vale è sempre Vale, anche quando le cose non potrebbero andare peggio. E i tifosi inglesi sono con lui [VIDEO]

Vale è sempre Vale, anche quando le cose non potrebbero andare peggio. E i tifosi inglesi sono con lui [VIDEO]
Next Next

Vale è sempre Vale, anche quando le cose non potrebbero andare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy