image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vale è sempre Vale,
anche quando le cose non potrebbero andare peggio.
E i tifosi inglesi sono con lui

30 agosto 2021

Vale è sempre Vale, anche quando le cose non potrebbero andare peggio. E i tifosi inglesi sono con lui [VIDEO]
Era partito ottavo senza passare dalla Q1, ma nonostante una buona partenza la gara di Valentino Rossi è stata lunga e difficile: 18° al traguardo, davanti solo a Jake Dixon, Rossi ha comunque voluto salutare per l’ultima volta i tifosi inglesi. Perché Vale è sempre Vale, anche senza MotoGP. Se sarà reciproco, invece, è tutto da dimostrare

Il Gran Premio d’Inghilterra poteva essere un bel momento per Valentino Rossi, che dopo un weekend al di sopra delle aspettative si era qualificato ottavo senza il bisogno di passare dalla tagliola della Q1. Un risultato che aveva fatto ben sperare i suoi (moltissimi) tifosi su di una pista, quella di Silverstone, che al 9 volte iridato è sempre piaciuta.

Allo spegnimento del semaforo poi, il pesarese ha messo insieme una buona partenza dopo un lungo lavoro con la squadra per digerire l’holeshot, risalendo fino alla ssta posizione. Questo prima di sprofondare inesorabilmente in fondo al gruppo, chiudendo al 18° posto con il solo Jake Dixon alle spalle: “È un gran peccato, perché mi sentivo bene con la moto e ho avuto un buon passo per tutto il weekend, - ha raccontato Valentino. - Stavolta ero partito bene e riuscito a stare col gruppo nei primi giri, ma dopo sei giri ho avuto un enorme crollo della gomma, la spalla destra dello pneumatico è calata moltissimo, è stato disastroso. Perdevo due, tre… quattro secondi al giro. È un problema che c’è da metà 2019, abbiamo fatto un sacco di analisi e la gomma dietro si scalda di più. La verità è che siamo disperati, non sappiamo che pesci prendere”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Le parole di Valentino però vanno lette tenendo a mente il giro d’onore, quando il 46 è passato a salutare il suo pubblico sulle tribune. Lo aveva fatto in Austria, con quella foto di Gigi Soldano che ha riassunto tutto, e lo ha fatto anche a Silverstone. Rossi ha sempre corso per divertirsi e per far divertire ed è l’unico (enorme) merito che si è riconosciuto durante la conferenza stampa d’addio: essere riuscito a portare il motociclismo a tutti, rendendo più dolci quel paio d’ore la domenica per chi si è avvicinato alle corse grazie a lui.

Anche se la gara è andata male, anzi malissimo considerando com’era partita, Rossi è passato dal suo pubblico. Un pubblico a cui importa poco o niente chi abbia vinto la corsa, a loro basta vedere Valentino. Prendono impegni, comprano un biglietto e passano una giornata sulle tribune per lui. D'altronde Valentino è Valentino anche quando arriva a fine gara solo per tagliare il traguardo.

Se la MotoGP saprà essere altrettanto senza di lui, invece, è tutto da dimostrare. Di seguito, intanto, i video dalle tribune.

More

British GP: le MOWgelle della MotoGP dopo il dodicesimo giorno di scuola

MotoGP

British GP: le MOWgelle della MotoGP dopo il dodicesimo giorno di scuola

Valentino Rossi e Romano Fenati: siparietto al parco chiuso. Ma dietro c’è molto di più [VIDEO]

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

MotoGp

Valentino Rossi e Romano Fenati: siparietto al parco chiuso. Ma dietro c’è molto di più [VIDEO]

Attenzione: Petronas ha lasciato Yamaha e SRT, ma non ha mica detto che lascia la MotoGP… e Valentino Rossi

di Redazione MOW Redazione MOW

MOTOGP

Attenzione: Petronas ha lasciato Yamaha e SRT, ma non ha mica detto che lascia la MotoGP… e Valentino Rossi

Tag

  • BritishGP
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Il vero miraolo sportivo è stato restà svegli a Sassuolo-Sampdoria”. Ecco le pagelle in livornese della 2a giornata di serie A

di Filippo Ciapini

“Il vero miraolo sportivo è stato restà svegli a Sassuolo-Sampdoria”. Ecco le pagelle in livornese della 2a giornata di serie A
Next Next

“Il vero miraolo sportivo è stato restà svegli a Sassuolo-Sampdoria”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy