image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rosberg prepara Ferrari e Mercedes all’ennesima delusione per il 2023

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

27 ottobre 2022

Rosberg prepara Ferrari e Mercedes all’ennesima delusione per il 2023
L'ex campione del mondo di Formula 1 Nico Rosberg non ha dubbi su quello che succederà nella prossima stagione, per la gioia di Max Verstappen e della Red Bull

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Max Verstappen sembra destinato a dominare la Formula 1 ancora per diversi anni. Ne è convinto Nico Rosberg, che ai microfoni di 'Sky Sports' ha detto la sua sulla prossima stagione, spegnendo sul nascere i sogni di rimonta delle rivali. "Per la Ferrari, ma anche per la Mercedes, avvicinarsi alla Red Bull nella prossima stagione sarà davvero complicato".

"In Red Bull dispongono dell'auto migliore, durante l'anno riescono a mettere in atto un grande sviluppo. Sono i migliori riguardo alla strategia, ora hanno anche l'affidabilità e un motore che sembra andare alla grande. In più il loro è il pilota migliore in griglia, o quantomeno alla pari del migliore che in questo momento ci sia in Formula 1", ha spiegato Rosberg elogiando quindi anche le doti di Max Verstappen.

"Sono tutti i motivi per cui ritengo sia difficile per chiunque, ora come ora, pensare di avvicinarsi a un team che vive una fase magica della propria storia", ha aggiunto il campione del mondo 2016.

Nico Rosberg
Nico Rosberg

Charles Leclerc dal canto suo in conferenza stampa al termine della gara americana ha risposto a chi gli chiedeva quali fossero i suoi sentimenti di fronte ai record dell’olandese e se non temesse appunto il prolungarsi di un ciclo di successi Red Bull. "Spero di no. Farò di tutto perché non accada e stiamo lavorando come squadra perché non accada".

"Credo che per noi sia molto chiaro dove dobbiamo migliorare. Sul giro secco siamo molto forti. In gara, invece, siamo in difficoltà con le gomme. Quindi ci stiamo impegnando in questo senso e spero che i risultati si vedano già l’anno prossimo. Guardando alla stagione, non c’è stato solo il degrado degli pneumatici, ma anche errori di strategia, di comunicazione e la gestione degli pneumatici fa parte di queste cose. Stiamo cercando di sfruttare queste ultime gare nel miglior modo possibile per sfidare Max e la Red Bull il prossimo anno. Ma sono fiducioso di poterlo fare, perché so quanto stiamo lavorando duramente e sono convinto che stiamo andando nella giusta direzione".

More

Dietrich Mateschitz ha fatto un regalo finale alla Red Bull prima di morire

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Dietrich Mateschitz ha fatto un regalo finale alla Red Bull prima di morire

Figli bullizzati, budget cap e fischi. Toto Wolff senza pietà: “Mi è scesa una lacrima”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Figli bullizzati, budget cap e fischi. Toto Wolff senza pietà: “Mi è scesa una lacrima”

Il figlio di un campione del mondo del motomondiale sbarca in Formula 1: ecco chi è e dove lo vedremo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il figlio di un campione del mondo del motomondiale sbarca in Formula 1: ecco chi è e dove lo vedremo

Tag

  • Formula 1
  • nico rosberg

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Forse il ricordo più bello di Marco Simoncelli l’ha raccontato Marc Marquez

di Cosimo Curatola

Forse il ricordo più bello di Marco Simoncelli l’ha raccontato Marc Marquez
Next Next

Forse il ricordo più bello di Marco Simoncelli l’ha raccontato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy