image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rossi, Lorenzo e Stoner sono acqua passata! Ecco tutti i record che potranno essere polverizzati nel 2023

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

26 febbraio 2023

Rossi, Lorenzo e Stoner sono acqua passata! Ecco tutti i record che potranno essere polverizzati nel 2023
Da Jack Miller e Maverick Vinales meglio di Rossi, Lorenzo, Stoner e Marquez (che mette Valentino e Agostini nel mirino), passando per Pecco Bagnaia che scavalcherebbe Biaggi e Dovizioso, fino a Quartararo sulla scia di Kenny Roberts. Ecco tutte le pagine di storia che potranno essere siglate sul "librone" della MotoGP nel 2023

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

L'attesa sta per finire. Tra poco meno di due settimane la MotoGP tornerà in pista a Portimao per gli ultimi test pre stagionali, a precedere i primi, veri, giorni di scuola del 2023. Dal 24 al 26 marzo, sempre in Algarve, si aprirà il sipario della nuova stagione, mentre si ridurranno tempi e spazi per indecisioni, tentativi, sbandamenti tecnici e psicologici. Insomma: meno di un mese e per i piloti del Motomondiale sarà nuovamente l'ora di fare sul serio. Così sul serio che, secondo quanto riporta il sito della MotoGP, per Jack Miller e Maverick Vinales potrebbe presentarsi l'occasione di superare un record di Valentino Rossi, Jorge Lorenzo e Casey Stoner. Se l'australiano e lo spagnolo dovessero, rispettivamente, riuscire a vincere una gara con KTM e Aprilia, sarebbero i primi nella storia della MotoGP ad ottenere almeno un successo con tre marchi diversi (Jack ha vinto in sella ad Honda e Ducati, Maverick su Suzuki e Yamaha). Alex Rins, Miguel Oliveira e Joan Mir - restando in tema - punteranno a conquistare la gloria con un secondo costruttore. Nel frattempo, a Marc Marquez, serviranno 9 vittorie per agganciare i 68 trionfi di Giacomo Agostini in top class (in testa alla speciale classifica gli 89 successi firmati Valentino Rossi, i cui nove titoli mondiali sono risaputamente insidiati dal Cabroncito).

Pecco Bagnaia è sulla buona strada per stravolgere le statistiche di borgo Panigale e dell'Italia delle due ruote. Il campione del mondo in carica, infatti, è il terzo Ducatista più vittoioso di sempre, attualmente, in MotoGP. Ha tre vittorie in meno di Andrea Dovizioso e 12 in meno di Casey Stoner. Con quattro vittorie all'attivo, anche il suo nuovo compagno di squadra Enea Bastianini potrebbe scalare questa classifica. Loris Capirossi e le sue sette vittorie sono il prossimo obiettivo per il riminese. Passando in casa Yamaha, invece, Fabio Quartararo potrà avvicinarsi ancora di più ai numeri dei piloti più iconici di Iwata. Attualmente sesto come numero di podi "yamahisti" in top class , a pari merito con Max Biaggi, "El Diablo" dovrà finire sul podio undici volte in questa stagione per unirsi a Kenny Roberts e ai suoi 39 festeggiamenti con lo champagne. Takaaki Nakagami avrà la possibilità di diventare il primo pilota giapponese a vincere nella classe regina dai tempi di Makoto Tamada, nel Gran Premio del Giappone del 2004. Volando più bassi, il pilota di Lucio Cecchinello potrebbe essere il primo giapponese a salire sul podio della classe regina in oltre un decennio, Katsuyuki Nakasuga fu l'ultimo sull'asfalto umido di Valencia, nel 2012. Quest'anno - infine - nove piloti della MotoGP potranno sulla carta raggiungere i 50 podi in tutte le classi: Pecco Bagnaia (a quota 43 podi all'attivo), Miguel Oliveira (41), Enea Bastianini (40), Brad Binder (40), Alex Marquez (40), Jorge Martin (36), Joan Mir (33), Jack Miller ( 32) e Fabio Quartararo (32).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Sprint Race, la stampa inglese: “In altri sport sarebbe già sciopero”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sprint Race, la stampa inglese: “In altri sport sarebbe già sciopero”

Non vediamo l'ora delle Gare Sprint in MotoGP? Danilo Petrucci avvisa: "Si prendono tanti schiaffi"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

SBK

Non vediamo l'ora delle Gare Sprint in MotoGP? Danilo Petrucci avvisa: "Si prendono tanti schiaffi"

L’unica “V” è quella di Valentino Rossi: Yamaha sceglie la solitudine (per ora)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’unica “V” è quella di Valentino Rossi: Yamaha sceglie la solitudine (per ora)

Tag

  • Alex Rins
  • Enea Bastianini
  • Fabio Quartararo
  • Loris Capirossi
  • Marc Marquez
  • Maverick Vinales
  • Max Biaggi
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Statistiche
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Red Bull già troppo forte per la Ferrari? Vasseur zittisce tutti con una sola risposta

di Giulia Ciriaci

Red Bull già troppo forte per la Ferrari? Vasseur zittisce tutti con una sola risposta
Next Next

Red Bull già troppo forte per la Ferrari? Vasseur zittisce tutti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy